Dalle ossa rotte ai raggi X uno dei progressi più utili ai fini medici nella storia. Ma, come mostrano queste immagini possono anche rivelare alcuni dei risultati più macabri e bizzarri.
* Click sulla foto per ingrandirla
Risultati ancora preoccupanti sono presi dagli ospedali di tutto il mondo e mostrano come gli incidenti sono di tutte le forme e dimensioni. Questa radiografia mostra un chiodo (in alto al centro) conficcato nelle ossa del dito indice e medio di un maschi
Una storia a raggi X
Il piede di un soldato nella guerra anglo-boera (1899-1902) , mostra una ferita da arma da fuoco. Un proiettile Mauser è penetrato tra le ossa del metatarso e l'alluce. Il proiettile non ha rotto alcun osso, ma alla fine delle falangi le dita dei piedi si sono deformate, forse per gli anfibi stretti e le lunghe marce. Questa radiografia è stata fatta dal soldato di posizionamento con il piede sopra una lastra fotografica, mentre il tubo aperto scaricava i raggi X
Raggi X colorati, una chiave (riportata in rosso, in alto a destra), inghiottita da un bambino di 7 anni
Oggetti ingeriti e depositati nell'intestino di un paziente, tra cui un cucchiaio e una lama
Un spilla da balia nell'esofago di una donna
Torace di un paziente di 60 anni con schizofrenia, che mostra un corpo estraneo (24mm di diametro) inserito per via inalatoria in una delle vie aeree (bronchi), del polmone
Radiografia del piede di un paziente con una forchetta
Lastra a colori, un coltello (in alto a destra) nella cavità toracica
Una radiografia di una pallottola (oggetto conico al centro sinistra), incorporato nel petto di un paziente
Un altro paziente con il piede su una forchetta
Malasanità cinese – Vive per 4 mesi con una lama nell’ano, i medici non se ne erano accorti
Per quattro mesi ha vissuto con atroci dolori, dopo aver subito un’aggressione da parte di due uomini. Dopo tutto questo tempo, tormentata dalle sofferenze per il mal di stomaco, Ying Shi, 26 anni, di Shanghai (Cina) si è rivolta ai medici che le hanno consigliato una visita ai raggi X: qui l’orribile scoperta, un coltello di 15 centimetri interamente incastrato nel retto. “Di quella notte ricordo solo un dolore immenso al mio sedere, ma pensavo che mi avessero solo ferita – ha detto la ragazza – non avrei mai immaginato che il coltello fosse rimasto dentro”. I medici, attoniti, hanno subito provveduto a rimuovere la lama, mettendo fine ai dolori di Ying, che ha concluso: “E’ incredibile che la prima volta in ospedale nessuno se ne sia accorto. Per fortuna è finita bene”.
MANGIA 78 POSATE: OPERATA, NON POTEVO FARNE A MENO
C’è chi ha l’ossessione di rubare l’argenteria, o di lucidarla: per lei, non si capisce bene perché, la vera ossessione era mangiarla. Margaret Daalmans, 52 anni, è dovuta andare sotto i ferri per rimuovere dal suo stomaco 78 posate, tra forchette e cucchiai, poiché i dolori allo stomaco erano diventati troppo forti. Le immagini dei raggi X a cui è stata sottoposta in ospedale sono state pubblicate dal tabloid britannico The Sun, che l’ha intervistata. “Sentivo come una voglia irrefrenabile di mangiare le mie posate – ha detto Margaret – non riuscivo a farne a meno. Solo forchette e cucchiai, però, mai coltelli. Non so perché, i coltelli non mi attiravano”. “Ogni volta che si sedeva per mangiare ignorava il cibo e mangiava le posate”, ha detto uno dei medici che l’ha avuta in cura. A Margaret, che vive a Rotterdam, in Olanda, è stato diagnosticato un disordine della personalità, è stata ricoverata in ospedale ed è ora sotto terapie specifiche.
Accoltellato
Scusi dottore...
Questo è quello che si dice avere un chiodo fisso
Scarica
Ultime Notizie Italiane gratis l' App è ora disponibile sul Google Play Store Leggi le notizie dei maggiori quotidiani Italiani
Scarica
Ricette di cucina gratis l' App è ora disponibile sul Google Play Store Leggi e metti in pratica i consigli delle
ULTIME RICETTE DI CUCINA GRATIS prelevate dai maggiori siti italiani del settore ottimamente organizzate per categoria. Schegli il layout che più soddisfa le tue esigenze e condividi le ricette sui tuoi canali social come facebook, twitter, google+, ecc.
Ampie sezioni dedicate alle Ricette per Glicemici, Ricette senza Glutine, Ricette senza latte e derivati del latte e Ricette vegane