|
RECUPERO DATI DA HARD DISK
Avete effettuato per errore la formattazione del disco fisso?
Niente paura, non è detto che tutto il vostro lavoro sia andato definitivamente perso. Grazie alle moderne tecnologie sarà possibile recuperare in buona parte o completamente i dati mancanti.
Il tempo per il soccorso ed il recupero dei
dati varia a seconda della capacità del supporto interessato, e comunque
non è un operazione che può essere conclusa in qualche minuto, in alcuni
si arriva anche a qualche giorno di lavoro.
Cosa fare: Nel caso in cui ci trovassimo di fronte alla scomparsa dei file sul nostro Hard Disk è opportuno andare nelle Risorse del Computer e controllare se il dispositivo in questione è ancora riconosciuto dal sistema operativo.
Se viene riconosciuto: Può darsi che venga visto come dispositivo non formattato e quindi non accessibile dal sistema operativo. NON FORMATTARE NE EFFETTUARE ALCUNA AZIONE SULL'HARD DISK IN QUESTIONE.
Se non viene riconosciuto: In questo caso non è detto che il problema sia da imputare all'Hard Disk, ma potrebbe essere riconducibile ad un problema Hardware
Azioni preventive: Per evitare la perdita di dati le linee da intraprendere sono sostanzialmente due:
La Prima: E' anche la più immediata, consiste nel fare delle copie o backup dei file più importanti.
La seconda: Dotare il PC su cui si lavora di uno stabilizzatore di corrente. Questo dispositivo impedirà danni ai supporti di memorizzazione ed hai componenti elettronici in caso di sbalzi elettrici dovuti anche da eventuali fulmini, vi permetterà di far tenere acceso il PC in caso di Black-out e in alcuni casi è in grado anche di proteggere il modem dagli sbalzi elettrici prodotti dalla linea telefonica.
Danni Meccanici: In caso si sentissero rumori ciclici provenire dall'harddisk tipo "trunk-trunk-trunk", è un chiaro segno di blocco totale e rottura dello stesso con perdita definitiva di tutti i dati. Salvare tutto il possibile e sostituire il dispositivo.
In caso di blocco la soluzione estrema di emergenza di pubblico dominio, consiste:
1) Scollegare il disco rigido 2) Avvolgerlo il un sacchetto di plastica ermetico da alimenti 3) Metterlo il frigo per una mezzora 4) Asciugare bene la superficie dalla brina. 5) Ricollegare facendo molta attenzione a non bagnare gli altri componenti 6) accendere il PC 7) L'Harddisk funzionerà solo per una decina di minuti, il tempo minimo per salvare tutti i dati
Infine direttamente dal sito Hitachi ecco alcune registrazioni audio che vi permetteranno di capire in anticipo la prossima rottura dell'harddisk
1 - testine o attuatore difettosi 2 - testine o attuatore difettosi 3 - testine o attuatore difettosi 4 - testine o attuatore difettosi
Decliniamo ogni responsabilità per danni provocati agli harddisk o altri componenti in genere. L'utente che decidesse di provare le soluzioni sopra descritte si assume in modo univoco ogni responsabilità per danni di qualunque natura derivanti dalle proprie libere azioni.
OGNI PRODUTTORE di hard disk
normalmente offre qualche applicazione software per il trasferimento
dati tra i drive, ma anche strumenti di backup.
|
|
® Copyright 2005 - 2021 - SITO MBGraphicsFilms |
|