Memoria a lungo termine: non è archiviata nelle sinapsi. Si studia come ripristinare i ricordi nella memoria a lungo termine
|

|
Uno studio californiano indica che potenzialmente potremmo ripristinare i dati persi nella nostra memoria.
“La memoria a lungo termine non è archiviata nelle sinapsi. È un’idea radicale, ma è quello che ci dicono le evidenze. Il sistema nervoso sembra essere capace di rigenerare le connessioni sinaptiche che sono andate perse. E riparando le
...continua
13/1/2015
|
Ibernazione per l'immortalità: lunga lista di chi si è fatto congelare in attesa di resuscitare
|

|
C'è chi non si rassegna all'ineluttabile, ovvero alla morte. La speranza, oggi, è raggiungere l'immortalità dopo la resurrezione. Non si tratta di una speranza mistica o spirituale, ma di una speranza non si sa quanto concreta ma sicuramente acquistabile a prezzi tutt'altro che modici, e che possono arrivare fino a 150mila euro. Si tratta, ad oggi, di una scommessa, di un investimento sulla
...continua
29/12/2014
|
|
Creati artificialmente i progenitori di spermatozoi e ovuli dalle cellule staminali
|

|
Impresa degli scienziati del Weizmann Institute of Science (Israele) e della Cambridge University (Inghilterra): prodotte artificialmente cellule germinali primordiali umane, spermatozoi e ovuli
Una notizia destinata a far discutere. Un gruppo di scienziati del Weizmann Institute of Science (Israele) e della Cambridge University (Inghilterra) è riuscito nell'impresa di
...continua
28/12/2014
|
LEAP: la macchina molecolare automatica che si auto-assembla con la luce
|

|
La ‘nanomacchina’ è stata progettata, realizzata e collaudata nell’università di Bologna dal gruppo di ricerca del dipartimento di chimica ‘G. Ciamician’
Le dimensioni sono nanometriche (milionesimi di millimetro) ed è in grado di pompare molecole sfruttando l’energia della luce. Si tratta di un sistema estremamente semplice e dunque adattabile a diverse
...continua
23/12/2014
|
Riprodotto il dolore in laboratorio. La sofferenza fisica cambia da persona apersona
|

|
Dopo sei anni di ricerche un grupoo di ricercatori è riuscito a riprodurre il dolore in provetta: cellule della pelle umana sono state trasformate in cellule nervose che rispondono agli stimoli che provocano dolore acuto e infiammazione.
Pubblicato su Nature Neuroscience, il risultato si deve a un
...continua
22/12/2014
|
Dna, resta intatto dopo un viaggio nello spazio. La prova concreta per la vita extraterrestre
|

|
Il codice della vita, DNA va in orbita e torna intatto, ancora in grado di trasferire informazioni genetiche.
Applicate al guscio esterno di un razzo, piccole molecole di Dna hanno volato dalla Terra allo spazio e viceversa. E dopo il viaggio in orbita, il rientro nell’atmosfera e l’atterraggio sulla Terra, i filamenti a doppia elica, detti
...continua
13/12/2014
|
Pensieri negativi e depressione: si evitano andando a dormire presto. Poco sonno produce preoccupazioni
|

|
Vuoi affrontare ogni giornata con il piglio giusto e con la mente sgombra dai pensieri negativi? Il primo passo da compiere è semplicissimo: andare a lettopresto. È quanto spiegano due psicologi dell’università inglese di Binghamton in uno studio apparso sulle colonne di Cognitive Therapy and Research. Preoccupazioni per il
...continua
10/12/2014
|
Epigenetica, cibo, aria e stile di vita di oggi, condizionerà il nostro epigenoma e quindi quello dei nostri figli o nipoti domani.
|

|
Arriva la rivoluzione epigenetica, uno dei campi di ricerca delle scienze della vita che sta conoscendo un’impetuosa espansione. Ma cos’è esattamente? E perché gli scienziati sono convinti che avrà un impatto enorme sulla medicina e sul modo di curare molte malattie, dal cancro al diabete, dalle malattie autoimmuni a quelle mentali?
«All’analisi del Genoma, l’insieme dei caratteri ereditari
...continua
9/12/2014
|
Cellule staminali: rese immortli
|

|
Un gruppo di ricercatori del Morgridge Institute for Research regenerative biology del Wisconsin, coordinati da James Thompson, è riuscito a rendere “immortali” le cellule staminali.
Gli scienziati sono riusciti a coltivare in provetta, per un tempo indefinito, delle cellule immature di un pugno di geni, facendole restare giovani e capaci di moltiplicarsi. Un risultato
...continua
24/11/2014
|
Controllare i geni con la forza del pensiero
|

|
Zurigo. Per la prima volta sono stati controllati dei geni col pensiero. L'uomo che sfrutta solo il 10% del suo cervello è una credenza con un fondo di verità che da secoli, oramai, è alla base di forti dibattiti. Ma da oggi la storia sembra essere ad una svolta.
L'equipe del Politecnico di Zurigo, coordinati da Martin Fussenegger, usando le onde cerebrali è riuscita a
...continua
21/11/2014
|
Cetp: il gene che dona una “super longevità”
|

|
Uno studio dell’Albert Einstein College of Medicine di New York ha scovato una variante di un gene legato tra le altre cose al metabolismo del colesterolo che dona una “super longevità” a chi lo possiede, con una forte probabilità di superare i 100 anni.
La scoperta si basa sull’osservazione di oltre 400 persone in media di 97 anni, seguite per un arco di
...continua
13/11/2014
|
Una Pillola al posto delle iniezioni. La puntura non si fa più
|

|
Per molti rappresentano una vera e propria tortura e purtroppo non sempre è possibile evitarle. Stiamo parlando delle iniezioni, uno dei metodi più diffusi per somministrare velocemente e con efficacia quei farmaci che non possono essere assunti per via orale. Forse un giorno però tutto ciò sarà evitabile: un gruppo di ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha da poco messo a punto una capsula, dotata di sottilissimi
...continua
13/11/2014
|
Donne con un culo grande: sono più intelligenti. Una ricerca ad Oxford studia gli effetti di un grande sedere
|

|
Arriva dall'Università di Oxford la nuova ricerca scientifica e sociale, secondo cui le donne con un sedere più grande siano quelle anche più intelligenti. Una notizia che migliorerà l'umore a un'alta percentuale della popolazione femminile mondiale.
La ricerca scientifica - Secondo uno studio effettuato
...continua
13/11/2014
|
Trovato il virus della stupidità in suo nome è ATCV1
|

|
Ricercatori americani hanno scoperto quello che hanno battezzato il «virus della stupidità»: la presenza nell’organismo di un batterio chiamato ATCV-1, simile al «chlorovirus» delle alghe, è stata associata in persone ed animali da laboratorio ad un
...continua
13/11/2014
|
Google entra nel dna umano con Baseline Study uno studio su informazioni genetiche a fini medici
|

|
La genetica, nei suoi vari e molteplici aspetti, è alla base dei progetti più ambiziosi e potenzialmente utili a livello medico. Esistono al mondo molti studi incentrati sull'analisi del genoma umano, la cui interpretazione e piena comprensione potrebbe rivoluzionare il modo in cui ci si approccia alla diagnosi e alla terapia. La "decodifica" del genoma è comunque uno solo degli
...continua
8/11/2014
|
previsioni meteo sempre più precise grazie ad un supercomputer grande come 11 autobus
|

|
«It’s raining cats and dogs» ovvero piove a dirotto: da settembre prossimo gli inglesi potranno conoscere in quale ora precisa quanta acqua cadrà sulle lore teste, grazie al supercomputer da 97 milioni di sterline che servirà a migliorare i bollettini elaborati dal Met Office, il servizio meteorologico nazionale del Regno Unito.
L'impianto sarà 13 volte più veloce rispetto
...continua
7/11/2014
|
lesione cerebrale traumatica? Il THC nella marijuana riduce il tasso di mortalità
|

|
Una nuova speranza per le persone che hanno subìto lesioni cerebrali traumatiche: THC, il principio attivo della marijuana sembra in grado di ridurre il tasso di mortalità. A sostenerlo è un gruppo di ricercatori del Los Angeles Biomedical Research Institute (LA BioMed) che hanno mostrato come i pazienti positivi ai livelli di THC abbiano avuto una probabilità di sopravvivenza di gran lunga superiore rispetto a quelli che non presentavano alcuna quantità di
...continua
14/10/2014
|
Sergio Canavero, il neurochirurgo che pensa di poter trapiantare una testa e puntare al premio Nobel
|

|
Si chiama Sergio Canavero, è un neurochirurgo all'ospedale di Torino, nel suo curriculum vanta parecchie pubblicazioni scientifiche. Qualcuno lo ritiene un genio. Altri, invece, un pazzo. Il motivo?
Si dice sicuro di poter staccare dalla testa di una persona un corpo inservibile e attaccarne uno nuovo, funzionante. In buona sostanza un trapianto di testa. Un'operazione che, nel caso riuscisse, potrebbe valergli il Nobel. Un'operazione che, giura,
...continua
14/10/2014
|
Memoria super, attivando il gene TLX si stimola la neurogenesi e migliorano memoria ed apprendimento rapido. Speranze per soffre di Alzheimer
|

|
Scoperto un interruttore genetico che nel cervello accende la memoria e migliora rapidità e capacità di apprendimento, avviando la nascita di nuovi neuroni nell’ippocampo.
Publicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, la scoperta è frutto di studi su animali condotti da esperti del centro medico nazionale City of Hope a Duarte in California Meridionale.
...continua
10/10/2014
|
raggio traente attira e fa tornare indietro gli oggetti
|

|
Nei film di fantascienza c’è sempre un «raggio traente» che sposta gli oggetti da un posto all’altro, tipo disco volante che «risucchia» i terrestri ignari o nella saga di Star Trek. Scienziati australiani sono riusciti a creare qualcosa del genere, che al momento funziona solo su superfici bidimensionali, come la superficie dell’acqua. Il loro lavoro è stato da poco
...continua
10/10/2014
|
Nel sangue il segreto della giovinezza e per ringiovanire
|

|
Ringiovanire con una trasfusione. Potrebbe essere una scoperta fondamentale sulla strada della ricerca della fonte dell'eterna giovinezza. In tre studi pubblicati negli Stati Uniti, infatti, si dimostra come iniettando il sangue di giovani topolini in topi adulti questi di fatto ringiovaniscono. Se non a fermare l'età, insomma, si riesce a frenarne l'avanzata. Questo grazie a un effetto
...continua
9/10/2014
|
Tinta per capelli addio, in arrivo i fasci di ioni per cambiare il colore dei capelli con una piastra o l'arricciacapelli
|

|
NIENTE più ore perse dal parrucchiere, niente più cartine di stagnola o puzza di ammoniaca. Niente decolorazione della pelle o irritazioni allergiche. In futuro, il colore dei capelli si potrà cambiare soltanto passando la piastra o l'arricciacapelli, senza ricorrere a sostanze chimiche. È l'esperimento messo a punto da un team di scienziati della
...continua
8/10/2014
|
tempesta di ghiaccio del 1998 in rimasta impressa nel dna. Québec senza energia elettrica per un mese
|

|
Il drammatico inverno canadese di 16 anni fa lasciò per un mese il Québec senza energia elettrica. Ora uno studio rivela che l'episodio ha lasciato un segno nel profilo genetico (DNA) dei bimbi nati in quel periodo.
UNA SETTIMANA ininterrotta di maltempo e un mese senza energia elettrica: nel 1998 il Canada fu colpito da una delle tempeste di ghiaccio più violente e rovinose della storia del Nord America. Ora uno
...continua
8/10/2014
|
La lente che rende invisibili. Nasconde gli oggetti alla vista mostrando lo sfondo
|

|
Nasconde gli oggetti alla vista mostrando lo sfondo.
Fatta con materiali facilmente reperibili e poco costosi, ma utilizzati in una configurazione nuova. E' il nuovo dispositivo messo a punto all’Università di Rochester, negli Stati Uniti.
Una specie di mantello dell’invisibilità fatto di materiali facilmente reperibili e poco costosi, ma utilizzati in una configurazione nuova. Si tratta di quattro lenti, di potenza e distanza calibrate in modo da
...continua
7/10/2014
|
Supercolla estratta dalle cozze, resiste all'acqua
|

|
La forza adesiva del mollusco è stata studiata dai ricercatori del Mit. Il nuovo materiale potrebbe essere utilizzato per riparare navi o guarire incisioni chirurgiche. L'acqua non ne riduce l'efficacia. Per questo le sue applicazioni, una volta messo a punto il progetto, saranno notevoli. Si tratta di una nuova supercolla che "prende ispirazione" dalle cozze e resiste all'acqua.
Prendendo spunto dalle proteine che secernono questi animali
...continua
02/10/2014
|
stampata in 3D la pelle di squalo. Create nuove tute per rendere i nuotatori più veloci
|

|
La pelle di squalo non ha più segreti: dopo decenni di ipotesi su come la sua struttura permetta di essere più veloci e scattanti in acqua, è stata finalmente costruita in laboratorio, con una stampante in 3D.
Il risultato ha confermato tutte le attese: i primi test dimostrano che la pelle artificiale di squalo aumenta la velocità nel nuoto del 6,6%, riducendo del 5.9% l'energia necessaria.
Descritta sul Journal of
...continua
29/9/2014
|
Riparato difetto in un Dna malato. La terapia di editing genomico Italiana segna un punto di svolta verso la guarigione
|

|
Per ora si tratta di risultati - straordinari - ottenuti negli animali, ma se ulteriori dati confermeranno quanto pubblicato oggi su Nature dai ricercatori dell'Istituto Tiget del San Raffaele di Milano su Nature, tutta la terapia delle malattie genetiche potrebbe entrare in una nuova era: quella dell'editing genomico. Così infatti si chiama la tecnica che ha permesso ai genetisti milanesi di riparare il difetto alla base dell'immunodeficienza
...continua
22/9/2014
|
La nascita della luna è da riscrivere. Da Harvard pensano che Theia non fu la causa
|

|
Da Harvard arriva una nuova teoria sugli effetti dell'impatto tra il nostro Pianeta e il corpo celeste Theia.
Per gli studi dei ricercatori americani, infatti, le conseguenze della collisione cosmica da cui è nata la Luna non sarebbero quelle note finora.
La verità sull'impatto che travolse il nostro pianeta 4,5 miliardi di anni fa potrebbe venire da Harvard. Gli studiosi dell'università americana, infatti, per la prima volta hanno ascoltato
...continua
9/9/2014
|
Filmata la luce che si converte in elettricità, aiuterà a produrre energia dal Sole
|

|
Osservato al Cnr della luce trasformata in elettricità. Aiuterà a produrre energia dal Sole con la massima efficienza.
E' stato filmato, con fotogrammi che riprendono immagini di un milionesimo di miliardesimo di secondo, il processo di conversione della luce solare in corrente elettrica in una cella fotovoltaica organica.
A realizzarlo un gruppo di ricercatori dell'Istituto nanoscienze del Cnr di Modena (Nano-Cnr) e
...continua
30/7/2014
|
Strato di Dua, scoperta una nuova parte dell'occhio posteriore alla cornea
|

|
Il suo scopritore, il professor Harminder Dua, oftalmologo alla University of Nottingham, non si è lasciato sfuggire l'occasione. E l'ha chiamato, naturalmente, strato di Dua. Anche perché non capita tutti i giorni di scoprire una parte del corpo umano mai osservata prima: in questo caso, si tratta di uno strato spesso 15 micron che si trova nella parte posteriore della cornea.
La scoperta, descritta sulla rivista Ophtalmology,
...continua
18/6/2013
|
Scoperto un nuovo pianeta a 300 anni luce dalla Terra, è quattro o cinque volte più grande di Giove
|

|
Un nuovo pianeta gassoso è stato scoperto e fotografato mentre orbitava intorno a una stella a circa 300 anni luce dalla Terra.
Potrebbe trattarsi dell’ultimo grande pianeta direttamente osservabile all’esterno del sistema solare, hanno dichiarato gli scienziati. A parlarne, oggi, sono molti organi d’informazione statunitense.
Una foto del pianeta è stata rilasciata dallo European Southern Observatory (Eso), in cui si nota il gigante gassoso (chiamato HD 95086 b) che ruota intorno a
...continua
4/6/2013
|
Marte, trovati fiumi di 2 miliardi d'anni fa da Curiosity
|

|
Le tracce fotografate e analizzate dal robot-laboratorio Curiosity della Nasa, che dal 6 agosto scorso sta esplorando il cratere Gale.
L'annuncio su Science dai geologi guidati da Rebecca Williams dell'Istituto di scienze planetarie di Tucson, negli Stati Uniti. E la Nasa fa sapere: "Difficile un viaggio umano sul pianeta rosso"
Su Marte scorrevano fiumi, due miliardi di anni fa: la prova definitiva viene dalla scoperta di alcuni
...continua
1/6/2013
|
Feromoni femminili, come modificano il comportamento maschile durante l'approccio al sesso
|

|
Il maschio non è una semplice macchina sessuale ma modifica i comportamenti in base ai segnali delle femmine.
«Fotografato» l'effetto del «profumo di femmina». In pratica, dei feromoni: un team di ricercatori italiani ha dimostrato infatti per la prima volta, in un articolo su Physiology and Behaviour, che non è solo la femmina a modificare il proprio comportamento in risposta ai feromoni maschili, ma anche il contrario.
...continua
25/5/2013
|
IceCube scopre inspiegabili neutrini ad alta energia
|

|
Il gigantesco osservatorio antartico ha intercettato le tracce di alcuni neutrini ad altissima energia, forse generati da processi astrofisici che avvengono nelle profondità del cosmo. Tuttavia non è stato ancora possibile identificare la loro sorgente.
Mentre erano alle calcagna di due neutrini dotati ad alta energia, la più elevata energia osservata per queste particelle, gli scienziati che lavorano con il mastodontico rilevatore di particelle sepolto nel
...continua
24/5/2013
|
E-cat, di Rossi e Focardi non sembra essere fusione fredda ma il generatore funziona, produce 6 volte l'energia usata per accenderlo, il test fatto da un ente esterno
|

|
Un articolo pubblicato su arXiv afferma che il generatore di Andrea Rossi produce fino a sei volte l'energia necessaria a metterlo in funzione. Ma i dubbi su peer-review e segreti industriali rimangono.
Andrea Rossi torna a calcare la scena: si accendono le luci e anche questa volta sembra che il suo E-cat produca energia a costo quasi zero. A sostenerlo è un articolo pubblicato su arXiv, il portale di scienza open access
...continua
23/5/2013
|
Il polistirolo può diventare più resistente dell'acciaio regge fino a 8 tonnellate per centimetro quadrato
|

|
Conosciamo il polistirolo (o polistirene) come un materiale morbido, friabile, adatto per l'imballaggio, o come isolante termico.
In molti dunque rimarranno forse stupiti nell'apprendere che in realtà, con la giusta tecnica di produzione, può diventare resistente come l'acciaio. La scoperta è frutto di una collaborazione tra l'Università Bicocca di Milano e l'Università giapponese di Kyoto, ed è stata presentata sulle pagine di Nature
...continua
23/5/2013
|
Laser di prossima generazione utilizzerà polaritoni e consumera 1000 volte meno energia degli attuali laser
|

|
Due gruppi di ricerca indipendenti hanno realizzato un nuovo tipo di laser basato sulle proprietà dei polaritoni, quasi-particelle ottenute dall'accoppiamento di fotoni ed eccitoni, altre quasi-particelle che descrivono gli stati di eccitazione di un solido. Poiché richiede un millesimo dell'energia consumata da un laser convenzionale, il dispositivo si candida a diventare il laser della prossima generazione: a patto di realizzarne una
...continua
22/5/2013
|
EuroCold, un caveau blindato che custodisce il laboratorio più freddo d'Europa
|

|
Nei sotterranei dell'Università di Milano-Bicocca c'è un caveau blindato di 600 metri quadri che conserva un tesoro di ghiaccio. Sono le cosiddetta carote, cioè cilindri di 8-10 centimetri prelevati dai ghiacciai in varie spedizioni che hanno visto la ricerca italiana in prima fila: da quelle sulle Alpi a quelle in Antartide.
Per entrare nel caveau bisogna munirsi di buone tute termiche, perché lì la temperatura arriva a 50 gradi sotto
...continua
22/5/2013
|
Batteri artificiali programmabili, calcolano i logaritmi e sono in grado di prendere decisioni all'interno del corpo
|

|
Un gruppo di ricercatori del Mit, guidato da Rahul Sarpeshkar e Timothy Lu, è riuscito a trasformare dei comuni batteri in calcolatori, capaci di eseguire con precisione operazioni matematiche come l'estrazione di radice quadrata o il calcolo del logaritmo.
La creazione di "circuiti biologici" in grado di far funzionare una cellula vivente come se fosse un dispositivo elettronico programmabile è un campo
...continua
18/5/2013
|
Trns, 5 giorni di training per potenziare il nostro cervello
|

|
Alcuni scienziati hanno messo a punto un sistema non invasivo e non doloroso con stimolazione elettrica che attiva i neuroni in modo sincronizzato esaltando per esempio le nostre abilità matematiche.
In futuro, si potrebbero migliorare le proprie capacità aritmetiche con una stimolazione non invasiva, e non dolorosa, del cervello.
Secondo uno studio pubblicato su Current Biology, infatti, un
...continua
17/5/2013
|
Come prevedere un esplosione di una supernova avvenuta 10 miliardi di anni fa
|

|
Primato per la ricerca italiana: giovani scienziati e studenti della Icra-Icranet con largo anticipo hanno previsto l'esplosione di una supernova, avvenuto 10 miliardi di anni fa. E' la prima volta nella storia dell'astrofisica e dell'astronomia che si e' in grado di prevedere un simile fenomeno. La stella che ha originato la supernova faceva parte di un sistema binario, la cui stella compagna era una stella di neutroni.
Il gruppo di giovani ricercatori
...continua
17/5/2013
|
attentional blink, gli errori di grammatica non visti, vengono individuati inconsciamente
|

|
“Sto lavorando duro per prepariamo errore il mio prossimo.”
Distratto dal telefono, assorbito da un’email, dopo una breve occhiata il nostro cervello sarà comunque in grado di notare gli errori grammaticali presenti nella frase precedente, anche se non ne siamo consapevoli.
Secondo un’ipotesi neurolinguistica, la comprensione della sintassi è stata considerata un processo automatico e indipendente, in grado di agire anche al di fuori della
...continua
17/5/2013
|
Il nucleo dell'atomo ha una forma a pera
|

|
Per la prima volta al CERN di Ginevra sono state raccolte le prove sperimentali delle esotiche deformazioni dei nuclei di alcuni isotopi degli elementi più pesanti. Il risultato, ottenuto eccitando fasci di ioni di radon e di radio, offre nuove indicazioni sui meccanismi che avvengono a livello subnucleare e rappresenta un passo importante per porre limiti stringenti alle possibili estensioni del modello standard della fisica delle
...continua
12/5/2013
|
Il cervello donne si allarma al pianto dei bimbi ma non quello maschile
|

|
Il cervello delle donne e' programmato per allertarsi al pianto dei neonati, ma non e' cosi' per quello maschile. Lo dimostra uno studio di Gianluca Esposito del Riken Brain Science Institute in Giappone e Nicola de Pisapia dell'Ateneo di Trento, pubblicato su Neuroreport. Monitorando il cervello con risonanza magnetica, si e' visto che sugli uomini il pianto produce minori effetti, mentre le donne
...continua
8/5/2013
|
Cervello, trovata nell'ippocampo la chiave dell'invecchiamento e la durata della vita
|

|
E' scritta nel cervello la ''data di scadenza'' da cui dipendono l'invecchiamento e la stessa durata della vita. La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature, e' che invecchiare non è un destino inesorabile: spegnere l'interruttore giusto significa rallentare l'invecchiamento, come dimostrano gli esperimenti condotti nei topi.
Per questo motivo gli autori della scoperta, dell'Albert Einstein College of Medicine di New York, sono
...continua
3/5/2013
|
Nell'estate dell'anno 1006 l'esplosione di una supernova, la SN 1006, illuminò a giorno tutto il pianeta terra
|

|
1007 anni fa viene osservata SN 1006, l'esplosione stellare più brillante di cui si abbia notizia.
Fu vista praticamente in tutto il mondo.
“ Nell'estate dell'anno 1006, le persone furono probabilmente in grado di leggere manoscritti anche a mezzanotte”, senza alcuna illuminazione artificiale. A sostenerlo è l'astronomo Frank Winkler, del Middlebury College. E non si trattò di superpoteri: il
...continua
30/4/2013
|
L’abitudine, tipica dei bambini, di mangiarsi le caccole rafforza il sistema immunitario da germi, batteri e virus
|

|
Chi più chi meno, tutti quanti da piccoli (e molti ancora da adulti) abbiamo passato del tempo a fare le “pulizie” interne del naso.
A questo gesto istintivo, spesso, si aggiungeva l’abitudine di assaggiare quanto estratto con sì tanta dovizia: in pratica ci si mangiava le caccole. E, chi ha figli, sa quanto questo comportamento sia diffuso.
Ma, proprio perché diffusa – e a quanto pare istintiva – questa pratica ha un suo perché: secondo gli scienziati
...continua
30/4/2013
|
l'asimmetria nel cervello determina il livello di intelligenza
|

|
Lo studio della George Washington University. Con risonanze magnetiche in vivo, i ricercatori hanno misurato i livelli di asimmetria del cervello di 72 scimpanzé e di 73 esseri umani. Se aumenta l'asimmetria cerebrale cresce anche la capacità intellettiva.
Il cervello umano ha livelli molto più elevati di asimmetria del cervello degli scimpanzé. Una differenza che potrebbe essere alla base delle diversità cognitive
...continua
28/4/2013
|
l'uomo si affeziona anche ai robot creando una relazione empatica.
|

|
Uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Duisburg ha dimostrato che, davanti a immagini in cui robot dalle caratteristiche umane subiscono aggressioni o manifestazioni di affetto, proviamo forte empatia. Una scoperta importante per capire le relazioni tra uomini e macchine.
Se vengono trattati male, soffriamo. Se ricevono affetto, gioiamo. Nonostante siano solo 'robot', proviamo per loro una forte empatia, quasi come se fossero umani. A rivelarlo è un nuovo studio condotto dai
...continua
25/4/2013
|
Imbarazzo alla Nasa, Curiosity disegna un pene gigante sulla supefice di Marte
|

|
L'immagine da Marte è subito diventata popolare in rete con milioni di clic
Imbarazzo e facce rosse alla Nasa: come scrivono i tabloid americani l'ente spaziale americano è stato scoperto con "le brache calate" quando il robottino Curiosity, atterrato lo scorso agosto su Marte in cerca di tracce di vita, ha tracciato sulla superficie del pianeta l'inconfondibile sagoma di un organo sessuale maschile.
Disegnino in tutto e per tutto simile ad un
...continua
25/4/2013
|
L'origine del linguaggio è uno schioccare di labbra. Le parole utilizzate oggi dall'uomo potrebbero essere il risultato dell'evoluzione del suono prodotto dalle scimmie battendo le labbra
|

|
L'origine del linguaggio è uno schioccare di labbra. Le parole utilizzate oggi dall'uomo potrebbero essere il risultato dell'evoluzione del suono prodotto dalle scimmie 'battendo' le labbra. A proporre questa tesi è un gruppo di ricerca dell'Università del Michigan, il cui lavoro è pubblicato sulla rivista Current Biology. Punto di partenza dell'analisi è stata l'analisi dei peculiari suoni quasi umani prodotti da un gruppo di babbuini che vivono nelle montagne dell'Etiopia.
Da anni
...continua
24/4/2013
|
I primi uccelli avevano quattro ali. Le piume, infatti, ricoprivano anche le zampe posteriori, e non solo quelle anteriori come negli esemplari moderni
|

|
I primi uccelli avevano quattro ali. Le piume, infatti, ricoprivano anche le zampe posteriori, e non solo quelle anteriori come negli esemplari moderni. Lo dimostrano i fossili di 11 uccelli primitivi vissuti durante il Cretaceo inferiore (150-100 milioni di anni fa), conservati al museo di scienze naturali di Shandong Tianyu in Cina e descritti in un articolo su Science.
Gli 11 esemplari sono stati ritrovati nella Cina nord-orientale e appartengono almeno a quattro diversi gruppi di uccelli
...continua
24/4/2013
|
Scoperto un nuovo tipo di cellule immunitarie nella pelle che potrebbe essere legato all'eczema e alle malattie allergiche della pelle
|

|
Un gruppo di scienziati dell'Immune Imaging and T cell Laboratories di Sydney ha scoperto un nuovo tipo di cellule immunitarie nella pelle che gioca un ruolo importante nel respingere i parassiti come le zecche e potrebbe essere legato all'eczema e alle malattie allergiche della pelle. La ricerca e' stata pubblicata sulla rivista Nature Immunology.
Il nuovo tipo di cellule appartiene alla famiglia delle cellule note come cellule linfoidi innate di gruppo 2 (ILC2) che meno di cinque anni fa
...continua
24/4/2013
|
Creati microrganismi che producono combustibile naturale, che può essere usato direttamente nei motori delle auto senza modifiche, del tutto simile al diesel in commercio
|

|
CREARE carburanti puliti sfruttando l'enorme potenziale che la natura ci mette a disposizione con i progressi della scienza. Uno dei "sacri graal" della ricerca, che, a colpi di studi e sperimentazioni, sta facendo passi in avanti. Ora, sono stati ottenuti batteri geneticamente modificati che producono biocarburante su richiesta: identico a quello in vendita nei distributori. Il risultato, pubblicato sulla rivista dell'Accademia di Scienze degli Stati Uniti (Pnas), si deve a un gruppo
...continua
24/4/2013
|
Mars One, porterà l'uomo su Marte ma attenzione a fare sesso in orbita, nello spazio potrebbe essere letale
|

|
Uno studio canadese sulle piante mette in guardia gli astronauti: influenzati seriamente i processi cellulari.
Il viaggio verso Marte sarà lungo, molto lungo: circa 500 giorni, calcolano gli esperti. Inizierà probabilmente tra una quindicina d’anni la missione spaziale che porterà i primi astronauti sul pianeta rosso. Già prima, per il 2018, il multimilionario Dennis Tito, assurto all'onore delle cronache come primo turista spaziale, prevede il lancio di navicelle
...continua
22/4/2013
|
Scoperti 2 nuovi pianeti extrasolari simili alla terra, hanno l'acqua e potrebbero ospitare la vita
|

|
Ci sono ben due sosia della Terra, che potrebbero ospitare acqua liquida, fra i cinque pianeti di un altro sistema planetario.
La scoperta, annunciata su Science, si deve a un gruppo guidato dal centro di ricerche Ames della Nasa. La scoperta dei due pianeti simili alla Terra è basata sui dati del telescopio spaziale Kepler delle Nasa, e sarà annunciata dall'Agenzia spaziale americana in una conferenza stampa allo scadere dell'embargo.
I due pianeti sono i più
...continua
18/4/2013
|
Zecche, gli abiti vanno disinfestati a secco, Jacqueline Flynn una studentessa di 16 mette in crisi i prestigiosi Cdc americani sulle regole per la prevenzione della malattia di Lyme
|

|
Jacqueline Flynn è una studentessa 16enne del liceo di Braintree, una cittadina di 40mila anime affacciata sul lago Sunset a pochi chilometri da Boston, nota per la triste vicenda di Sacco e Vanzetti. Alta e con un fisico prestante adatto ai boschi del New England, non è certamente lo stereotipo della secchiona quattrocchi ingobbita sui libri, eppure a maggio sarà invitata al prestigioso MIT, il Massachusetts Institute of Technology, per ricevere il premio "Science
...continua
18/4/2013
|
Mars One il progetto che dal 2023 porterà 24 fra uomini e donne su Marte in un viaggio di sola andata per colonizzare il pianeta rosso. Arrivate 80000 candidadature
|

|
Marte, viaggio di sola andata. E per chi partecipa c'è il reality.
Il progetto Mars One promette di portare 24 umani sul pianeta rosso per il 2023. Dopo aver selezionato migliaia di video-candidature, ideali per costruire attorno alla missione uno spettacolo tv. Ma non sono previsti biglietti di ritorno.
IL NOME del progetto è Mars One, e ha due finalità. Entrambe
...continua
11/5/2013
|
Peter Turchin, Il matematico che cercherà di prevedere il futuro con la cliodinamica
|

|
La scommessa di Peter Turchin: estrarre i dati dal passato e disegnare l'evoluzione storica
Ibm, Ford, General Electric. Le grandi aziende con oltre cento anni di vita possono programmare il loro futuro usando una nuova disciplina che sposa storia e matematica usando Internet e software : la cliodinamica (da Clio, la musa greca della storia). Il guru di questo campo di ricerca è Peter
...continua
15/4/2013
|
Creato l'interruttore della felicità. Un impulso luminoso nel cervello che accende la felicità ed il buonumore
|

|
Esperimento sui topi fatto dagli scienziati americani e coreani, sospeso tra meraviglia e orrore: un led più sottile di un capello viene introdotto nel cervello ed è capace - comandato in wireless - di indurre i neuroni a rilasciare dopamina, il neurotrasmettitore legato alle sensazioni di piacere e ricompensa.
LA FELICITA' è un raggio di luce. E non è solo una metafora. Perché con un piccolo stimolo
...continua
14/4/2013
|
Un raggio laser per spegnere la dipendenza da cocaina
|

|
Un raggio laser per «spegnere» la dipendenza da cocaina. A descrivere la nuova terapia «non convenzionale» per superare la dipendenza da polvere bianca è uno studio statunitense, firmato da Antonello Bonci, un «cervello» italiano che lavora da anni al National Institute on Drug Abuse (Nida) di Baltimora, pubblicato su Nature. Stimolando una parte del cervello con la luce laser, i ricercatori del team di Bonci hanno dimostrato di poter spazzare via la dipendenza nei ratti. O, viceversa, di
...continua
10/4/2013
|
Nuovi studi su una molecola, il propranololo, che sembra in grado di attenuare i cattivi ricordi nella nostra memoria
|

|
Sembra una storia uscita dal film "Se mi lasci ti cancello", con Jim Carrey. E invece si tratta dei progressi di uno studio concentrato su una medicina che potrebbe cambiare la vita delle persone che hanno subito traumi come un'aggressioni o incidenti stradali. Dal 2007, il Laboratorio di stress traumatico di Tolosa, in Francia, lavora su una molecola, il propranololo, che attenua i cattivi ricordi della memoria. Una quarantina di persone, tra Tolosa, Montreal, e Boston, hanno già goduto di
...continua
10/4/2013
|
Anche il Giappone crea la sua macchina per leggere i sogni
|

|
I sogni sono quanto di più intimo ognuno di noi possieda, eppure un giorno potrebbero non essere più un'esclusiva così personale. Un team di ricercatori dell'ATR Computational Neuroscience Laboratories di Kyoto, in Giappone, ha infatti messo a punto un sistema in grado di decifrare il contenuto dei sogni a partire dai dati di risonanza magnetica funzionale (fMRI) acquisiti durante il sonno. Come funzioni questa speciale macchina lo spiegano i ricercatori oggi
...continua
5/4/2013
|
Realizzato il primo circuito a base di Dna, è un transistor biologico ed apre la strada ai futuri computer viventi che operano basandosi sulle funzioni dei geni
|

|
E' stato realizzato il primo circuito a base di Dna. E' un transistor biologico ed apre la strada ai futuri computer 'viventi' che operano basandosi sulle funzioni dei geni. Descritto su Science, il risultato e' di un gruppo di ricerca delle universita' Usa di Stanford e della Pennsylvania.
A differenza dei tradizionali transistor che controllano il flusso di elettroni lungo un circuito, il nuovo transistor controlla il flusso di una proteina, chiamata Rna polimerasi, SU un filamento di Dna.
...continua
29/3/2013
|
Dna dell'uomo è stato coperto dai brevetti, la Corte suprema Usa chiamata ad esprimersi sui due frammenti lunghi Brca1 e Brca2
|

|
Chi è il «proprietario» dei geni? Sono brevettabili quei piccoli frammenti di Dna alla base della vita? Da oltre 30 anni le autorità giuridiche di tutto il mondo stanno discutendo proprio della brevettabilità del Dna.
Interrogandosi sulla liceità che qualcuno possa accampare diritti su un prodotto della natura, del creato. E questo non riguarda solo i geni, ma anche la funzione di determinate cellule. Il prossimo appuntamento dell'annoso dibattito è fissato per il 15 aprile, quando la Corte
...continua
28/3/2013
|
Prima caratteristica fisica che prova l'incrocio tra Neanderthal e Sapiens, un accenno di mento scoperto nel fossile di un Neanderthal
|

|
Un accenno di mento nel fossile di un Neanderthal scoperto in Italia è la prima caratteristica fisica che prova l'incrocio tra Neanderthal e Homo Sapiens. Il risultato, pubblicato sulla rivista Plos One, si deve ad un gruppo internazionale coordinato dall'italiana Laura Longo, dei Musei Civici Fiorentini.
Numerosa la partecipazione italiana, con l'archeologo Paolo Giunti, dell'Istituto Italiano di Preistoria e protostoria, David Caramelli e Martina Lari, dell'università di Firenze, e Silvana
...continua
28/3/2013
|
I neuroni possono vivere più di quanto non faccia l'organismo cui appartengono
|

|
I neuroni possono vivere più di quanto non faccia l'organismo cui appartengono. E' quanto hanno scoperto i ricercatori guidati da Lorenzo Magrassi della Fondazione Istituto di Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) Policlinico San Matteo e dell'Istituto di Genetica Molecolare–Consiglio Nazionale delle Ricerche che su Pnas mostrano i risultati di alcuni esperimenti di trapianti neuronali da una specie a un'altra.
Per capire se la vita di un neurone fosse legata a quella dell'organismo in cui
...continua
28/3/2013
|
Super laser per salvare la vista, consente di correggere miopia, astigmatismo, presbiopia, ipermetropia in modo meno invasivo
|

|
Consente di correggere miopia, astigmatismo, presbiopia, ipermetropia in modo meno invasivo: e' un laser ad eccimeri unico al mondo, frutto della tecnologia tedesca e dell'esperienza e del sapere italiano, quello che da due mesi funziona nel Centro oculistico dell'Istituto Clinico Humanitas.
E' stato trasformato da Paolo Vinciguerra, responsabile del Centro in uno strumento in grado di migliorare la qualita' visiva del paziente operato ponendosi anche come alternativa ai trapianti di cornea.
...continua
23/3/2013
|
Riscritto l' identikit del cosmo, dall'eta' ai segni particolari, un ritratto piu' dettagliato dell'universo neonato grazie ai dati del satellite europeo Planck
|

|
Dall'eta' ai segni particolari, il ritratto piu' dettagliato dell'universo neonato, ottenuto grazie ai dati del satellite europeo Planck, riscrive l'identikit del cosmo. Ecco le nuove ''generalita''' del cosmo:
- Età: In base alle osservazioni di Planck l'universo e' un po' piu' vecchio di quanto stimato finora, ha 13,82 miliardi di anni e non 13,7 miliardi di anni.
- Velocità di espansione: a permettere di ricalcolare la data di nascita del cosmo sono le informazioni di Planck che
...continua
23/3/2013
|
Un laboratorio in miniatura, grande appena pochi millimetri cubi, potra' essere impiantato sotto pelle per fare le analisi del sangue
|

|
Un laboratorio in miniatura, grande appena pochi millimetri cubi, potra' essere impiantato sotto pelle per fare le analisi del sangue e trasmettere gli esiti direttamente allo smartphone del medico. Lo hanno sviluppato due 'cervelli' italiani: Giovanni de Micheli e Sandro Carrara, che lavorano in Svizzera, nel Politecnico Federale di Losanna.
Il prototipo, che promette di rivoluzionare il monitoraggio e il trattamento dei pazienti affetti da malattie croniche come quelli sottoposti a
...continua
20/3/2013
|
Topolino modificato svela la nostra evoluzione, una mutazione separò gli orientali dagli europei
|

|
Un topolino modificato, un’indagine nel Dna dei cinesi e una lunga serie di calcoli macinati dai super-computer. E’ questa la strada per capire da dove veniamo e come ci siamo trasformati nei millenni?
Sì, secondo Pardis Sabeti, genetista di origini iraniane, trapiantata al «Broad Institute» di Harvard. E’ tra gli studiosi convinti che il nostro passato sia multiplo: se finora si è scavato sotto le sabbie a caccia di fossili e reperti, adesso è ora di accelerare gli scavi nel nostro io più
...continua
20/3/2013
|
Mezzo secolo fa veniva misurata per la prima volta la distanza di un quasar, ma di questi oggetti cosmici misteriosi si sa ancora pochissimo
|

|
Mezzo secolo fa veniva misurata per la prima volta la distanza di un quasar, ma di questi oggetti cosmici misteriosi si sa ancora pochissimo e il mondo della ricerca chiede un maggiore sforzo per cercare di comprendere i molti enigmi legati a queste misteriose 'quasi stelle'. L'appello, pubblicato sulla rivista Nature, è di Robert Antonucci, astrofisico dell'Università della California a Santa Barbara.
Scoperti negli anni '50 e scambiati inizialmente per stelle molto luminose, i quasar
...continua
20/3/2013
|
La materia dell'universo era organizzata in una grande struttura a ragnatela già 7 miliardi di anni fa, quando il cosmo aveva circa la metà dell'età attuale
|

|
La materia dell'universo era organizzata in una grande struttura a ragnatela già 7 miliardi di anni fa, quando il cosmo aveva circa la metà dell'età attuale: è il primo e più spettacolare risultato della mappa del giovane universo più dettagliata mai ottenuta.
L'ha ottenuta il gruppo internazionale di astronomi coordinato dall'Istituto Nazionale di Astrofisica.
Basata sull'osservazione di 55.000 galassie, la ricerca conferma la necessità di considerare la presenza dell'energia oscura, la
...continua
20/3/2013
|
I terremoti favoriscono la formazione di depositi d'oro
|

|
I terremoti favoriscono la formazione di depositi d'oro: lo dimostrano simulazioni al computer, indicando che durante un terremoto l'oro presente nelle rocce viene prima dissolto nei fluidi liberati dalla scossa e precipita immediatamente dopo creando depositi che vengono progressivamente arricchiti dai terremoti successivi.
Lo studio e' stato realizzato da un gruppo di ricercatori dell'universita' australiana del Queensland e pubblicato sulla rivista Nature Geoscience.
...continua
19/3/2013
|
Secondo uno studio, il peggioramento del dolore addominale acuto durante il passaggio con l’autoveicolo su un dosso stradale, è in grado di prevedere quanto e forse più della visita di un chirurgo esperto se si tratta di appendicite
|

|
A prima vista sembra poco ortodosso e quanto a stoicismo non ha nulla da invidiare al vecchio consiglio di fare di corsa le scale durante una colica renale per "far scendere il calcolo". Ma un attimo dopo ci si accorge che l’osservazione sperimentale riportata sulle pagine del British Medical Journal e firmata dai ricercatori dell’Università di Oxford è molto più che una notizia curiosa e a effetto. Secondo i dati dello studio, il peggioramento del dolore addominale acuto durante il passaggio
...continua
19/3/2013
|
La Terra ha un cuore radioattivo e caldo, sotto la crosta terrestre si trova un mare di uranio e torio che riscalda il pianeta
|

|
La Terra ha un cuore radioattivo e caldo: sotto la crosta terrestre si trova un mare di uranio e torio che riscalda il pianeta e che in parte è responsabile dei terremoti, delle eruzioni vulcaniche e della formazione dei fondali marini. A rivelare l’esistenza di questa vera e propria ‘stufa’ del pianeta nascosta nel mantello terrestre sono le particelle che provengono dalle profondità della Terra, chiamate geoneutrini, osservate per la prima volta nel 2010 dall’esperimento internazionale
...continua
14/3/2013
|
Melittina una tossina nel veleno delle api che potrebbe essere in grado di impedire la diffusione dell'Hiv
|

|
C'è una tossina nel veleno delle api che potrebbe essere in grado di impedire la diffusione dell'Hiv, diventando la molecola principale per sviluppare un gel vaginale. Mancava solo un tassello, una volta appurato che la melittina, così si chiama il principale componente del veleno di questi insetti, è efficace contro il virus. Il tassello è un “contenitore” che permettesse alle molecole di colpire il virus, lasciando intatte le cellule sane. I ricercatori della Washington University School of
...continua
13/3/2013
|
Forme batteriche sconosciute sotto la calotta dell'antatico. Se si sciolgono i ghiacciai potranno rappresentare un pericolo per la specie umana?
|

|
Nuove forme di vita sotto i ghiacci dell'Antartico. È quello che hanno dichiarato alcuni scienziati russi che da decenni studiano la crosta ghiacciata dell'Antartico.
Gli studiosi hanno anche aggiunto che, ad alte profondità, nel lago di Vostok, sia possibile trovare tracce che riportino a prima dell'era glaciale e che siano utili a poter individuare forme di vita presenti su altri pianeti.
Durante le ricerche è stato ritrovato del DNA batterico non corrispondente però a nessuna specie
...continua
10/3/2013
|
Il cervello non può essere replicato, uno studio ridimensiona i computer
|

|
Le macchine non diventeranno mai umane, ma noi assimileremo la tecnologia. Uno studio della Duke University risponde in maniera contraria a decenni di ricerche e applicazioni dell'intelligenza artificiale. E aggiunge: Non sarà un calcolatore a cambiare il mondo.
NIENTE DA FARE a quanto sembra, e nonostante tentativi importanti per impegno e tempi. Lo studio del professor Miguel Nicolelis, uno dei principali nomi della neuroscienza alla Duke University, è laconico: il cervello umano non è
...continua
5/3/2013
|
Spazio, osservato un buco nero oscurato da un oggetto sconosciuto
|

|
Sembra impossibile, eppure anche i buchi neri, che evocano per antonomasia l'idea di buio, possono essere oscurati. Almeno stando a quanto riportano su Science gli scienziati dell'Instituto de Astrofisica de Canarias, coordinati da Jesus Corral-Santana, che osservando un sistema binario distante 5000 anni luce dalla Terra, formato da una stella e da un buco nero, hanno rivelato la presenza di un oggetto imprevisto che, per l'appunto, “oscura” parzialmente il buco nero.
Gli scienziati,
...continua
4/3/2013
|
Taylor Wilson, 18 anni ha progettato un reattore a fissione portatile
|

|
Los Angeles - Anche a 18 anni si puo' riuscire a disegnare un progetto per un reattore nucleare compatto in grado di bruciare le scorie provenienti dalle armi atomiche. Lo ha dimostrato Taylor Wilson, gia' diventato famoso quattro anni fa per il progetto di un reattore a fissione che voleva realizzare nel garage, che ha esposto il suo progetto alla Ted Conference di Los Angeles.
"Quello che ho fatto - ha spiegato Wilson - e' portare qualcosa di vecchio, la fissione nucleare, nel ventunesimo
...continua
4/3/2013
|
Le fluttuazioni quantistiche che dominano il mondo microscopico si amplificano fino a influire sulla realtà macroscopica, lo studio di Andreas Albrecht e Daniel Phillips
|

|
Le fluttuazioni quantistiche che dominano il mondo microscopico si possono amplificare fino a influire sulla realtà macroscopica. È la conclusione di uno studio teorico secondo cui la probabilità è una caratteristica intrinseca della realtà e non una stima della capacità di descrivere un fenomeno macroscopico. Questo visione implica che, per esempio, il risultato del lancio di una moneta non è prevedibile neppure in linea di principio.
Il mondo alla scala microscopica può essere conosciuto
...continua
3/3/2013
|
Osservata per la prima volta la nascita di un pianeta gigante in diretta, mentre è ancora avvolto nel bozzolo di gas e polveri che l’ha originato
|

|
Osservata per la prima volta la nascita di un pianeta gigante in diretta, mentre è ancora avvolto nel ‘bozzolo’ di gas e polveri che l’ha originato. Il pianeta, che potrebbe essere simile a Giove, si trova attorno alla stella Hd 100546 e la sua scoperta, pubblicata sulla rivista Astrophysical Journal Letters, è stata realizzata da un gruppo di ricerca internazionale guidato dal Politecnico di Zurigo (Eth).
La scoperta, se confermata, potrebbe aiutare gli astrofisici a comprendere molto
...continua
1/3/2013
|
Le curve cosmiche disegnate da una stella che ruota su stessa sono state riprese dal telescopio spaziale Fermi, come da uno spirografo
|

|
Le curve cosmiche disegnate da una stella che ruota rapidamente su stessa sono state riprese dal telescopio spaziale Fermi, come da uno spirografo. Autore delle riprese spettacolari e' lo strumento Lat (Large Area Telescope), il principale ''occhio'' del telescopio realizzato dalla Nasa in collaborazione con l'Italia attraverso Agenzia Spaziale Italiana (Asi), Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf).
Lanciato nel giugno 2008, il telescopio
...continua
28/2/2013
|
Telepatia hi-tech tra due ratti distanti migliaia chilometri, primo passo verso la possibilità di realizzare un computer organico mettendo in rete più cervelli
|

|
Esperimento di telepatia hi-tech fra due ratti, i cui cervelli si sono collegati elettronicamente a migliaia di chilometri di distanza, dal Brasile agli Stati Uniti. L'esperimento, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, segna il primissimo passo verso la possibilità di realizzare un cosiddetto ''computer organico'' mettendo in rete più cervelli. Il progetto, dal costo complessivo di 20 milioni, prevede di avere la prima dimostrazione pubblica in Brasile, in occasione dell'inaugurazione
...continua
28/2/2013
|
I ricordi ci servono a immaginare il domani, quando si prova a immaginare il futuro personale, da frammenti di vita passata si cerca di ipotizzare un nuovo scenario
|

|
La ricerca sta dimostrando che, quando si prova a immaginare il futuro personale, si cade inevitabilmente in un trabocchetto: a partire da frammenti di vita passata si cerca di ipotizzare un nuovo scenario. Qualche volta ci si prende, ma più spesso no (e se non fosse così saremmo indovini), perché infatti sarebbe più razionale cercare di prevedere il proprio futuro sulla base di indizi provenienti dall'esterno piuttosto che dall'interno. Alla base della previsione del proprio futuro c'è dunque
...continua
28/2/2013
|
I virus batteriofagi possono acquisire il sistema immunitario dei microbi che infettano, utilizzandolo persino contro lo stesso ospite
|

|
Uno studio pubblicato sulla rivista Nature fornisce la prima evidenza scientifica sul fatto che i virus ”batteriofagi” possono acquisire il sistema immunitario dei microbi che infettano, utilizzandolo persino contro lo stesso ospite.
Lo hanno scoperto studiando il colera ricercatori dell’Howard Hughes Medical Institute (Usa).
La scoperta potrebbe aiutare a mettere a punto nuove terapie per la cura di molte infezioni causate da superbatteri resistenti agli antibiotici.
I
...continua
28/2/2013
|
La voce interna usa i circuiti visivi e uditivi i quali, a loro volta, attivano precise aree della corteccia cerebrale temporale
|

|
Quando nel 2006 Windows lanciò l’assistente vocale per la lettura di un testo visualizzato sullo schermo del computer sembrava una grossa novità . Il nostro cervello questa funzione l’ha invece sempre avuta, quantomeno fin da quando è stata sviluppata la scrittura.
LA VOCE DENTRO DI NOI - Ma come funziona il nostro assistente vocale interno, quella voce silenziosa che sentiamo nella nostra testa quando leggiamo un giornale o un libro ?
Vari studi hanno dimostrato che durante la lettura
...continua
27/2/2013
|
Secondo una ricerca scientifica, disegnare un sole sul conto del ristorante aiuti il cameriere a ricevere una mancia più alta
|

|
Una ricerca scientifica condotta dal laboratorio GRESICO della Université de Bretagne-Sud (in Francia) ha approfondito un tema piuttosto curioso.
Sembra infatti che fare a mano un disegno piacevole (come un Sole o uno smiley) sul conto del ristorante aiuti il cameriere a ricevere una mancia più alta.
In particolare, lo studio è stato condotto in alcuni bar, disegnando un sole su una parte degli scontrini un sole: il simbolo è stato scelto perché una precedente ricerca aveva verificato che
...continua
27/2/2013
|
Nella nostra mente ogni concetto e' rappresentato da un proprio e distinto gruppo di neuroni
|

|
Nella nostra mente ogni concetto e' rappresentato da un proprio e distinto gruppo di neuroni, secondo una ricerca della University of Leicester pubblicata su Scientific American. Recenti esperimenti condotti durante interventi chirurgici al cervello hanno mostrato che piccoli gruppi di cellule sono responsabili per la codifica della memoria di specifici oggetti o persone. Questi neuroni possono rappresentare diversi aspetti della cosa, dal nome della persona, al modo in cui appare sotto diversi
...continua
27/2/2013
|
Gli scimpanze' si divertono a risolvere enigmi e puzzle
|

|
Gli scimpanze' si divertono a risolvere enigmi e puzzle, secondo una nuova ricerca della Zological Society of London che sara' pubblicata a giorni sull'American Journal of Primatology. Lo studio e' stato promosso tra la comunita' di scimpanze' dello zoo Whipsnade nel Bedforshire e ha scoperto che questi animali amano risolvere enigmi e problemi anche se non ricevono alcun premio in cambio.
L'enigma da risolvere consisteva in un gioco che induceva a muovere una serie di dadi rossi da far
...continua
26/2/2013
|
Il Sole e la sua vicina di casa Alfa Centauri A sono ancora più simili di quanto ipotizzato finora, presentano nell'atmosfera uno strato freddo
|

|
Stelle gemelle: il Sole e la sua vicina di casa Alfa Centauri A sono ancora più simili di quanto ipotizzato finora. Il telescopio Herschel, dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa), ha infatti scoperto che nell'atmosfera di Alfa Centauri A è presente uno strato 'freddo' racchiuso a sandwich tra due più caldi, proprio come nella nostra stella.
Secondo gli esperti dell'Esa, la scoperta aiuterà sia a comprendere meglio l'attività solare, sia la ricerca sulla nascita dei sistemi planetari intorno ad
...continua
26/2/2013
|
Nei mammiferi i neuroni possono sopravvivere per l’intera vita in assenza di malattie neurodegenerative
|

|
I neuroni di alcuni mammiferi possono vivere più a lungo degli organismi che li hanno generati.
Questa scoperta contraddice l'opinione diffusa che aumentare la vita media degli individui può essere inutile in quanto i neuroni - anche in assenza di patologia - morirebbero, riducendo chi sopravvive oltre una certa età ad una vita priva di facoltà cognitive.
La scoperta di un team dell’Università di Pavia e del NICO di Orbassano (TO) apre una nuova strada nella ricerca sulle malattie
...continua
26/2/2013
|
Oceano indiano e alcune delle sue isole potrebbero trovarsi al di sopra dei resti di un antico continente di 50 e 100 milioni di anni fa
|

|
L'Oceano indiano e alcune delle sue isole potrebbero trovarsi al di sopra dei resti di un antico continente 'smembrato' dai movimenti della tettonica a zolle fra 50 e 100 milioni di anni fa. La ricerca di un team composto da scienziati da Norvegia, Germania e Gran Bretagna, coordinato dall'Universita' di Oslo, e' stato pubblicato su Nature Geoscience.
Gli scienziati hanno svolto una indagine che ha compreso la mappatura della gravita', analisi delle rocce e i movimenti delle placche arrivato
...continua
26/2/2013
|
Simulati al computer i giganteschi impatti che hanno formato i crateri nel polo Sud dell'asteroide Vesta
|

|
Sono stati simulati al computer i giganteschi impatti che hanno formato i crateri nel polo Sud dell'asteroide Vesta. La simulazione, che si è guadagnata la copertina di Nature, si deve a un gruppo di ricerca coordinato da Martin Jutzi, dell'università svizzera di Berna, e offre indizi sulla struttura interna di questo asteroide.
Secondo asteroide più grande della fascia compresa fra Marte e Giove, Vesta sembra essere un embrione di pianeta intatto, con una composizione simile a quella di
...continua
24/2/2013
|
Per il nostro cervello parlare e' come dirigere una sinfonia
|

|
Per il nostro cervello parlare e' come dirigere una sinfonia. Lo hanno verificato alcuni scienziati dell'universita' di San Francisco, che hanno scoperto la base neurologica del controllo motore del discorso, cioe' il complesso di attivita' coordinate delle regioni cerebrali che controllano labbra, mascella, lingua e larice quando parliamo. A spiegarlo e' uno studio pubblicato sulla rivista 'Nature'.
''Parlare - spiega Edward Chang, coordinatore dello studio - e' probabilmente l'attivita'
...continua
23/2/2013
|
Primo orecchio artificiale stampato in 3D, ottenuto con collagene e cellule della cartilagine
|

|
Ottenuto con collagene e cellule della cartilagine E' stato ottenuto il primo orecchio artificiale stampato in 3D: è del tutto simile a un orecchio naturale ed è descritto sulla rivista PLoS One da un gruppo di ricerca americano del Weill Cornell Medical College.
Realizzato con un gel di collagene e cellule della cartilagine, potrebbe essere una speranza per i bambini nati con malformazioni congenite del padiglione esterno dell'orecchio chiamata microtia, oppure per quanti perdono parte o
...continua
23/2/2013
|
DG Tau, giovane stella, è circondata da tantissima acqua pari a quella di migliaia di oceani terrestri
|

|
C'é tantissima acqua, pari a quella di migliaia di oceani terrestri, nel sistema planetario in formazione che circonda la giovane stella DG Tau. A scoprire la sua presenza, sotto forma di vapore, è stato un gruppo internazionale guidato dall'italiana Linda Podio, che lavora nell'università francese di Grenoble e associata dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf).
Alla ricerca, pubblicata sull'Astrophysical Journal, ha partecipato l'Istituto Nazionale di Astrofisica con Claudio Codella,
...continua
22/2/2013
|
Osservata una macchia solare gigantesca, grande sei volte la Terra, che e' cresciuta a una velocita' record
|

|
E' stata osservata una macchia solare gigantesca, grande sei volte la Terra, che e' cresciuta a una velocita' record. Si e' formata in meno di 48 ore. A individuarla e fotografarla l'Osservatorio solare Sdo della Nasa.
La macchia si e' evoluta molto rapidamente ma, spiegano i ricercatori della Nasa, le sue dimensioni precise sono difficili da valutare perche' si trova su una sfera e non su un disco piatto. Le macchie solari sono dovute al riallineamento dei campi magnetici solari.
...continua
21/2/2013
|
Il segreto del formidabile adesivo usato dalle cozze per attaccarsi agli scogli sotto la lente dagli scienziati alla ricerca di nuove soluzioni, mediche e chirurgiche, per riparare i tessuti e gli organi
|

|
Il segreto del formidabile 'adesivo' usato dalle cozze per attaccarsi agli scogli sotto la lente dagli scienziati alla ricerca di nuove soluzioni, mediche e chirurgiche, per riparare i tessuti e gli organi. L'equipe guidata da Herbert Waite dell'università della California, insieme ai colleghi dell'università Northwestern, sono riusciti a mettere a punto una versione sintetica di questa colla che in natura è in grado di resistere alle forti pressioni dell'acqua e sopportare enormi tensioni:
...continua
21/2/2013
|
Bambini piangono per rabbia o paura mantenendo gli occhi aperti, mentre quando e' per dolore li tengono chiusi
|

|
Come si fa a capire se vostro figlio di pochi mesi sta piangendo per rabbia, paura o dolore? Molti genitori passano ore a cercare di calmarlo, senza sapere bene cosa fare. Adesso alcuni ricercatori spagnoli hanno scoperto come, trovando nella dinamica del pianto e nei movimenti degli occhi gli indizi chiave, come spiegano in uno studio pubblicato sullo 'Spanish Journal of Psychology'.
''Il pianto e' il principale mezzo di comunicazione con cui il bambino esprime emozioni le sue emozioni
...continua
21/2/2013
|
Muscoli artificiali ottenuti da minuscole fibre di cristalli liquidi
|

|
Muscoli artificiali ottenuti da minuscole fibre di cristalli liquidi, che si allungano e si accorciano in funzione della temperatura.
E' il risultato di una ricerca presentata da Valentina Domenici, ricercatrice del dipartimento di Chimica e chimica industriale dell'Universita' di Pisa.
I cristalli liquidi hanno proprieta' intermedie tra i liquidi e i solidi cristallini, ha spiegato, e per ora questi film vengono utilizzati per fare piccoli muscoli, usati nella micro-robotica.(ANSA).
...continua
21/2/2013
|
Si chiama Kepler-37b ed è il più piccolo pianeta esterno al Sistema Solare mai individuato
|

|
Si chiama Kepler-37b ed è il più piccolo pianeta esterno al Sistema Solare mai individuato. È un po’ più piccolo di Mercurio ma un più grande della Luna e orbita intorno a una stella simile al Sole.
La scoperta, pubblicata su Nature, si deve a un gruppo coordinato dall’americano Thomas Barclay del centro di ricerca Ames della Nasa.
Si tratta del più piccolo pianeta mai scoperto in assoluto, più piccolo anche di qualsiasi altro pianeta del Sistema Solare.
È stato scoperto grazie
...continua
20/2/2013
|
Ultimi istanti della vita di una stella, prima di esplodere come una supernova, l'astro è dimagrito in modo estremo scagliando nello spazio parte dei gusci di gas che lo avvolgevano
|

|
Per la prima volta sono stati osservati in diretta gli ultimi istanti della vita di una stella: prima di esplodere come una supernova, l'astro è 'dimagrito' in modo estremo, scagliando nello spazio parte dei gusci di gas che lo avvolgevano. Il risultato, pubblicato sulla rivista Nature, si deve a un gruppo coordinato dall'israeliano Eran Ofek, dell'istituto di Scienze Weizmann.
Grazie all'osservatorio californiano Palomar, i ricercatori sono riusciti a catturare gli eventi che hanno
...continua
20/2/2013
|
Antartide, sotto al ghiaccio ci sono dei laghi e nelle acque del Whillans è stata trovata la vita
|

|
SOTTO al ghiaccio dell'Antartide esistono dei laghi. E in almeno uno di questi laghi - il Whillans - è stata trovata la vita. Degli organismi unicellulari, vivi e capaci di metabolizzare energia, sono stati osservati nei campioni di acqua prelevati dal lago, che si trova a sud-ovest dell'Antartide sotto a 800 metri di ghiaccio, è profondo un paio di metri e attraverso complicate ramificazioni raggiunge la superficie di 60 chilometri quadri. John Priscu dell'università del Montana ha raccontato
...continua
20/2/2013
|
Sviluppato un modello tridimensionale dell'aritmia cardiaca
|

|
Sviluppato un modello tridimensionale dell'aritmia cardiaca che permette di esaminare con chiarezza microscopica mai raggiunta prima le dinamiche di questo meccanismo di alterazione del battuto cardiaco.
Gli scienziati della Univerity of British Columbia, usando potenti raggi X, hanno potuto cosi' mostrare come le mutazioni dei geni influenzano il comportamento delle cellule cardiache deputate a controllare il ritmo del cuore. Lo studio e' stato presentato durante il meeting annuale della
...continua
19/2/2013
|
Russia, trovati frammenti del meteorite ed ha rischiato di colpire un aereo che in fase di discesa è passato accanto al corpo celeste
|

|
MOSCA - Il meteorite che venerdì si è disintegrato provocando uno spettacolare sciame nei cieli sopra gli Urali russi e causando il ferimento di oltre un migliaio di persone, ha lasciato tracce: sono una cinquantina i piccoli frammenti ritrovati dagli scienziati dell'università degli Urali vicino al lago ghiacciato Chebarkul, ritenuto il luogo dell'impatto.
Ieri il ministero per le situazioni di emergenza russo aveva detto di aver sospeso, senza risultati, le ricerche di eventuali residui,
...continua
19/2/2013
|
Luna, il suo nucleo conteneva acqua quando la roccia più esterna non si era ancora solidificata
|

|
La storia della Luna, a partire dalla sua formazione, è tutta da riscrivere. Considerata per oltre 40 anni un corpo celeste arido, la Luna rivela un passato in cui il suo nucleo conteneva acqua quando la roccia più esterna non si era ancora solidificata. E' quanto indica la ricerca basata su una nuova analisi delle rocce lunari portate a Terra dalle missioni Apollo e pubblicata sulla rivista Nature Geoscience.
La scoperta, del gruppo dell'università francese di Notre Dame coordinato da
...continua
19/2/2013
|
Particelle delle dimensioni di pochi milionesimi di millimetro e minuscoli frammenti di Dna saranno i nuovi mattoni per costruire i materiali del futuro dotati di proprietà innovative
|

|
Particelle delle dimensioni di pochi milionesimi di millimetro e minuscoli frammenti di Dna saranno i nuovi 'mattoni' per costruire i materiali del futuro dotati di proprietà innovative. Ne è convinto Chad A. Mirkin, esperto di nanotecnologie della Northwestern University nell'Illinois, che ha raccolto i nuovi elementi a disposizione della ricerca in una specie di 'tavola periodica' presentata a Boston, nel congresso annuale dell'Associazione americana per l'avanzamento delle
...continua
19/2/2013
|
Luce prodotta dal nulla, l'effetto Casimir solo teorizzato è stato verificato sperimentalmente
|

|
Particelle virtuali che ribollono nel vuoto possono diventare fotoni reali, ma solo in opportune condizioni. È un fenomeno previsto tanto tempo fa dal fisico olandese Hendrik Casimir ed ora verificato sperimentalmente da ricercatori finlandesi. Questo risultato potrebbe migliorare la nostra conoscenza dell'universo dei primordi, in particolare della fase dell'inflazione cosmica, e fornire informazioni utili allo sviluppo dei computer quantistici.
Il vuoto è spesso pensato come uno spazio
...continua
17/2/2013
|
Per prendere una decisione è meglio distrarsi e la soluzione arriva
|

|
Se siamo afflitti da un qualche problema, se dobbiamo prendere una decisione importante e vogliamo fare la scelta migliore, un nuovo studio suggerisce che per arrivare a ciò è meglio distrarsi… e la soluzione arriva
Se abbiamo un problema che ci assilla, se dobbiamo prendere una decisione o risolvere una questione, pensarci troppo su potrebbe essere controproducente. Al contrario, distrarsi, pensare ad altro o addirittura non pensarci proprio, magari dormendo, aumenta di fatto le probabilità
...continua
17/2/2013
|
Russia, pioggia di meteoriti caduta nella regione degli Urali, sarebbero 1200 i feriti tra cui almeno 200 bambini le vittime
|

|
Sarebbero 1200 i feriti tra cui almeno 200 bambini le vittime della pioggia di meteoriti caduta nella regione degli Urali, in Russia. Lo ha comunicato il ministero degli Interni. 3mila gli edifici danneggiati, per lo piu' per i vetri andati in frantumi. Il meteorite, del peso di 10 tonnellate, si e' disintegrato nella parte bassa dell'atmosfera, formando una pioggia di cristalli che si e' abbattuta sulla Russia centrale tra boati e bagliori. Le schegge hanno colpito sei citta' nella regione di
...continua
16/2/2013
|
Plutone, aperte le votazioni online per dare un nome a P4 e P5, due satelliti del pianeta nano
|

|
Help Us Name the Moons of Pluto! (aiutateci a dare un nome alle lune di Plutone): così esordisce il sito dove si può votare il nome che più si ritiene idoneo alle due lune del corpo celeste identificate negli ultimi due anni. Mancano pochi giorni alla votazione finale e in una parte del sito c’è anche una dettagliata spiegazione del significato mitologico degli appellativi tra i quali si può scegliere. Abbiamo attinto i nominativi proposti dalla mitologia greca perché i greci sono stati
...continua
15/2/2013
|
Creati dei topolini con superpoteri, in grado di vedere la luce infrarossa, normalmente invisibile all'occhio
|

|
Creati dei topolini coi superpoteri, in grado di vedere la luce infrarossa, normalmente invisibile all'occhio. Il traguardo e' stato raggiunto grazie all'impianto di microscopici elettrodi nella regione del cervello deputata alle percezioni tattili, e' spiegato sulla rivista Nature Communications.
L'esperimento si deve al neurobiologo Miguel Nicolelis della Duke University ed e' la prima volta che si riesce ad aumentare le normali capacita' sensoriali di un animale sano.
...continua
14/2/2013
|
La terapia genica per curare il diabete e' l'obiettivo raggiunto, hanno curato cinque beagle diabetici somministrandogli due geni extra
|

|
La terapia genica per curare il diabete: e' l'obiettivo raggiunto da alcuni scienziati dell'universita' autonoma di Barcellona, che hanno curato cinque beagle diabetici somministrandogli due geni extra.
In questo modo i cani non hanno piu' avuto bisogno di iniezioni di insulina e due di loro sono ancora vivi a piu' di 4 anni dall'inizio della terapia, come spiega lo studio pubblicato sulla rivista 'Diabetes'. Adesso i ricercatori sperano di sperimentare il trattamento sugli uomini.
...continua
14/2/2013
|
Il cervello è in grado di individuare e differenziare le proteine dell'odore contenute nel corpo umano
|

|
SVELATI alcuni meccanismi che influenzano l'olfatto nelle nostre scelte sociali e sessuali: il cervello è in grado di individuare e differenziare le proteine dell'odore contenute nel corpo umano. Per la prima volta, infatti, un gruppo di biologi tedeschi è riuscito a dimostrare, anche attraverso analisi di risonanza magnetica funzionale, che il nostro cervello è in grado di riconoscere l'odore del proprio corpo, distinguendolo dagli odori delle altre persone, in base alla combinazione di un
...continua
14/2/2013
|
Le probabilita' che una coppia non si separi sono scritte nel cervello
|

|
Le probabilita' che una coppia non si separi sono scritte nel cervello. Lo afferma uno studio della Brown University riportato, giusto in tempo per San Valentino, dal Daily Mail, in cui i ricercatori hanno notato delle differenze nell'attivazione cerebrale nei sodalizi piu' solidi. I ricercatori hanno sottoposto 12 soggetti, meta' dei quali sono rimasti insieme al partner alla fine dell'esperimento, a risonanza magnetica del cervello mentre veniva mostrata loro una foto del partner e veniva
...continua
13/2/2013
|
Teoria della supersimmetria per ricostruire la grande famiglia delle particelle elementari
|

|
Ricostruire per intero la grande famiglia delle particelle elementari, assegnando ad ognuna delle particelle finora note una sua particelle partner è quanto intende fare la teoria della supersimmetria, secondo la quale potrebbero esistere altre particelle, oltre a quelle previste dalla teoria di riferimento della fisica contemporanea, il Modello Standard.
La fisica delle particelle del secolo scorso ha dato la caccia alle particelle elementari e finora è riuscita a trovarne molte, spiega il
...continua
13/2/2013
|
Scoperta una rete di cellule nervose nella pelle che permette di percepire il freddo
|

|
Un gruppo di ricercatori dell’università della California hanno scoperto una rete di cellule nervose che si trova nella pelle che fa percepire il freddo, in futuro potrebbe diventare possibile controllarla “a comando”. La scoperta, pubblicata su Journal of Neuroscience potrebbe aprire la strada allo sviluppo di nuovi farmaci contro il dolore.
I neuroni del freddo presenti nella pelle sono riconoscibili perché esprimono una proteina (chiamata TRPM8, transient receptor potential melastasin
...continua
13/2/2013
|
I cuori degli innamorati tendono a sincronizzarsi, a battere cioe' all'unisono e con la stessa frequenza
|

|
Il mio cuore batte per te e' una frase che dovrebbe essere presa piu' alla lettera di quanto pensiamo. Un nuovo studio dell'Universita' della California ha dimostrato, infatti, che i cuori di due amanti battono davvero piu' intensamente l'uno per l'altro. E non solo. I cuori degli innamorati tendono a sincronizzarsi, a battere cioe' all'unisono e con la stessa frequenza.
La ricerca e' stata condotta da Emilio Ferrer, docente di Psicologia che ha promosso numerosi studi sulle relazioni
...continua
12/2/2013
|
La sonda della Nasa Keplero ha rivelato che una stella su sei, fra le nane rosse, ha almeno un pianeta simile alla Terra che le ruota attorno
|

|
Che esista vita al di fuori della Terra è convinzione di moltissimi astronomi. E il primo passo per trovare i nostri vicini di casa è cercare il loro indirizzo. La Nasa nel 2009 ha lanciato nello spazio la sonda Keplero proprio allo scopo di setacciare la galassia in cui abitiamo e scovare i pianeti simili alla Terra che potenzialmente sono adatti alla vita. La battuta di caccia si sta rivelando più ricca del previsto: dei circa 100 miliardi di stelle della Via Lattea, 75 miliardi sono nane
...continua
8/2/2013
|
Masticare chewing gum favorisce le facoltà mentali di pensiero, aumentando i livelli di attenzione e velocizzando il tempo di reazione
|

|
La gomma da masticare, o chewing gum, utilizzata spesso per sopperire al non avere a portata di mano un dentifricio o anche solo per il gusto di masticare un qualcosa, pare possegga delle risorse inaspettate.
Masticare un chewing gum, secondo uno studio, avrebbe un’azione benefica sul cervello e le facoltà mentali, aumentando la capacità di pensiero, il livelli di attenzione e anche i tempi di reazione.
Lo studio, condotto dagli scienziati giapponesi dell’Istituto Nazionale di Scienze
...continua
8/2/2013
|
Studio di un team di ricerca internazionale dimostra che è stato proprio un asteroide a spazzare via i dinosauri dal nostro pianeta
|

|
L'ultimo studio sulla materia sembra dissipare tutti i dubbi: è stato proprio un asteroide a spazzare via i dinosauri dal nostro pianeta e non violente eruzioni vulcaniche o il cambiamento climatico, come invece supposto per anni dagli studiosi. La conferma arriva da un lavoro pubblicato sulla prestigiosa rivista Science da un team guidato dal geologo americano Paul Renne del Geocronologia Center dell'University of California di Berkeley (Usa).
Gli scienziati hanno dimostrato in modo
...continua
7/2/2013
|
Trovato un nuovo numero primo, il più grande e per giunta un numero primo di Mersenne
|

|
La comunità scientifica brinda a una nuova scoperta. È stato trovato un nuovo numero primo, e non uno qualsiasi, ma il più grande e per giunta un numero primo di Mersenne, particolarmente rari. A trovarlo è stato il professor Curtis Cooper dell'Università del Missouri, all'interno di un progetto avviato diciassette anni fa e denominato Great Internet Mersenne Prime Search (Gimps), che utilizza i computer messi a disposizione dai volontari per elaborare calcoli su un algoritmo sviluppato dall'ex
...continua
7/2/2013
|
Gli organi umani si stamperanno in 3D
|

|
È la nuova frontiera della stampa 3D, altro che pentole, pezzi di ricambio e oggettini artistici: gli scienziati della Herriot-Watt University di Edimburgo sono riusciti a stampare in laboratorio ammassi tridimensionali di cellule staminali embrionali umane, che dopo il processo sono rimaste vitali, capaci di riprodursi e formare cellule specializzate. Secondo gli autori della ricerca, pubblicata sulla rivista Biofabrication, questa tecnica potrebbe portare alla fabbricazione di tessuti
...continua
7/2/2013
|
Robot segugi sono stati pilotati dalle farfalle e addestrati a riconoscere gli odori ed a inseguirne le tracce
|

|
Robot segugi sono stati pilotati dalle farfalle e addestrati a riconoscere gli odori ed a inseguirne le tracce. Hanno superato il primo test seguendo le tracce dei feromoni sessuali, guidati da una farfalla maschio Bombyx mori, i cui bachi producono la seta. L'esperimento, descritto sulla rivista Bioinspiration and Biomimetics, è stato condotto dai ricercatori dell'università di Tokyo ed avvicina la possibilità di realizzare robot autonomi capaci di intercettare dall'odore sostanze velenose e
...continua
6/2/2013
|
Delftia acidovorans, il batterio in grado di sopravvivere e prosperare in un ambiente proibitivo fabbricando come sottoprodotto granuli di oro massiccio
|

|
Grazie alla capacità di sintetizzare e secernere una sostanza che intercetta gli ioni oro dispersi nell'ambiente, in genere molto tossici per i microrganismi, il batterio Delftia acidovorans è in grado di sopravvivere e prosperare in un ambiente proibitivo "fabbricando" come sottoprodotto granuli di oro massiccio. La scoperta può avere applicazioni industriali (red)
Il meccanismo metabolico che permette a un batterio di prosperare in un ambiente ricco di ioni oro – che normalmente inibiscono
...continua
6/2/2013
|
Il cervello ha due centri della paura
|

|
Il cervello umano ha ben due 'centri della paura', e distingue due tipi di sensazioni paurose: quella scatenata da stimoli visivi e acustici esterni, e il panico, una paura molto piu' intensa e primitiva che fa capo ad aree neurali distinte.
Resa nota sulla rivista Nature Neuroscience, la scoperta si deve a John Wemmie della University of Iowa.
...continua
6/2/2013
|
Base lunare costruita con una stampante in 3D, il modello è stato realizzato dall'Esa che ha utilizzato un materiale simile al suolo lunare
|

|
Quattro cupole di dimensioni diverse e collegate fra loro da brevi tunnel: ha un'aria avveniristica la base lunare costruita con una stampante in 3D, realizzata grazie ad una tecnologia in gran parte italiana. Il primo passo in questa direzione è stato il modello costruito dall'Agenzia Spaziale Europea (Esa) utilizzando un materiale simili al suolo lunare, la regolite.
'E' una tecnologia che cambia le regole del gioco'', spiega il responsabile della Sezione di tecnica dei materiali dell'Esa,
...continua
5/2/2013
|
Fluoroformio, può essere trasformato in una vasta gamma di reagenti utili alla produzione di farmaci
|

|
Uno dei più potenti gas serra diventa uno strumento prezioso per produrre farmaci. Il fluoroformio, prodotto di scarto generato dalla produzione di teflon e gas refrigeranti, può essere trasformato in una vasta gamma di reagenti utili alla produzione di farmaci grazie a una nuova tecnica brevettata dai ricercatori dell'università della California del Sud a Los Angeles, pubblicata sulla rivista Science.
Il fluoroformio, noto anche come trifluorometano (CF3H), è un gas serra 12.000 volte più
...continua
5/2/2013
|
Gli uomini avrebbero iniziato a piangere, per dimostrare le proprie emozioni, prima ancora di iniziare a usare il linguaggio parlato
|

|
Si dice che la vita sia una valle di lacrime: si piange per il dolore, per buttare fuori le emozioni troppo forti, per tensione, persino per gioia e commozione, si piange per un senso di ingiustizia, quando si nasce e quando ci si libera. Ma gli unici a piangere per ragioni emotive siamo noi umani e un neurologo spiega il perché, sottolineando che le lacrime scandiscono un importante passaggio evolutivo. Una ragione in più per non vergognarsi mai di piangere: gli esseri umani, e soprattutto gli
...continua
3/2/2013
|
Cristalli viventi che si assemblano grazie a particelle attive, dotate di un micromotore che si accende con la luce
|

|
Sono stati ottenuti i primi cristalli 'viventi', che si assemblano come stormi di uccelli grazie a particelle attive, dotate di un micromotore che si accende con la luce.
Il risultato, annunciato sulla rivista Science, si deve al gruppo coordinato da Jeremie Palacci, dell'università di New York, al quale ha partecipato anche il fisico italiano Stefano Sacanna.
Il metodo è molto interessante per la progettazione di materiali per l'elettronica che si auto-assemblano o auto-riparano con la
...continua
3/2/2013
|
Scoperta nel cervello l'area del razzismo
|

|
COME INDIVIDUARE un individuo razzista? Da una "fotografia" del suo cervello, sostiene il neuropsicologo dell'università di Ginevra Tobias Brosch. Per "fotografia" si intende una tecnica diagnostica che misura le variazioni di ossigenazione del sangue mentre siamo impegnati nelle più varie attività: la risonanza magnetica funzionale. Questo apparecchio è molto amato dai neuroscienziati perché permette di inferire quali porzioni del cervello sono attive mentre si svolge un determinato compito. E
...continua
1/2/2013
|
Filmato il pensiero che scorre fra i neuroni di un pesce zebra
|

|
Una nuova tecnica di marcatura fluorescente dei neuroni ha permesso di seguire passo dopo passo l'attivazione dei circuiti cerebrali mentre un pesce zebra segue con lo sguardo una potenziale preda. In futuro sarà possibile interpretare i comportamenti complessi di un animale, compresi quelli di apprendimento, paura o aggressività, sulla base dell'attività di particolari combinazioni di neuroni.
Per la prima volta è stato seguito e filmato il percorso di un pensiero nei
...continua
1/2/2013
|
I microrganismi ferro-ossidanti, i batteri che respirano la corrente elettrica
|

|
I batteri che ossidano il ferro, che contribuiscono in maniera determinante alla corrosione dei manufatti, possono prosperare "respirando" soltanto energia elettrica e sintetizzando le sostanze di cui hanno bisogno dall'anidride carbonica presente nell'ambiente. La scoperta apre le porte alla possibilità di usare questi batteri per trasformare l'elettricità prodotta da fonti rinnovabili in biocombustibili stoccabili.
E' possibile alimentare
...continua
31/1/2013
|
Trovati i neuroni che attivano coccoloe e carezze
|

|
Ecco perchè, quando veniamo accarezzati, sentiamo un senso di benessere.
Sono stati identificati i «neuroni delle coccole», cellule nervose specializzate nel riconoscere le carezze e tutto ciò che aiuta a percepire un senso di benessere.
Li ha scoperti nei topi un gruppo di ricerca coordinato dall'Istituto di Tecnologia della California (Caltech), che ha pubblicato i dati sulla rivista Nature. Toccare delicatamente la pelle, come avviene con le carezze, innesca un serie di
...continua
30/1/2013
|
Anche i coralli usano la crema solare, i colori hanno la funzione di proteggere dai danni causati dalla luce del sole
|

|
Anche i coralli usano la crema solare. L'effetto "barriera" viene dalle colorazioni rosa e viola che rendono così vivide queste "sculture" viventi sottomarine. Non solo un vezzo di natura, quindi, o un dettaglio estetico ma un elemento che svolge una funzione ben precisa: proteggerle dai danni causati dalla luce del sole.
Proprio come per la nostra pelle, anche per le barriere coralline infatti la luce solare, se troppo intensa, diventa dannosa. E' un'arma a doppio taglio, necessaria per
...continua
26/1/2013
|
Esistono 6 milioni di specie ancora sconosciute sul nostro pianeta
|

|
Dare un nome ai milioni di esseri viventi che popolano il nostro pianeta e' un obiettivo raggiungibile entro la fine del secolo: ne e' convinto un gruppo di ricercatori coordinato dall'universita' australiana di Auckland.
In un articolo su Science i ricercatori stimano l'esistenza, al massimo, di altre 6 milioni di specie ancora sconosciute. In questi ultimi decenni e' stato possibile riconoscere l'esistenza di ben 1,5 milioni di specie.
...continua
25/1/2013
|
Il protone è del 4% più piccolo rispetto a quanto immaginato finora, può aiutare a comprendere meglio come è fatto l'atomo di idrogeno
|

|
Il protone, la particella di carica positiva che compone il nucleo dell'atomo, è del 4% più piccolo rispetto a quanto immaginato finora: lo dimostra l'esperimento descritto sulla rivista Science e coordinato dallo svizzero Aldo Antognini, del Politecnico di Zurigo e dell'Istituto di Ottica quantistica del Max Planck Institut a Garching.
“Conoscere la misura del raggio del protone - spiega Antognini - é molto importante per la fisica perché può aiutare a comprendere meglio come è fatto
...continua
25/1/2013
|
Il laser che riesce a vedere attraverso le sostanze dense e opache, come sangue, latte, fumo e nebbia, impenetrabili ai tradizionali microscopi
|

|
Poter vedere attraverso il fumo eventuali persone prigioniere di un incendio o salvaguardare la sicurezza dei vigili del fuoco, o ancora osservare nel sangue le particelle di lipidi che si depositano e che possono diventare un precocissimo test per riconoscere il rischio di colesterolo. E' possibile grazie al laser realizzato in Italia, nell'Istituto Nazionale di Ottica del Consiglio Nazionale delle ricerche (Ino-Cnr) di Napoli, guidati da Pietro Ferraro.
Il laser, descritto in due articoli
...continua
25/1/2013
|
Creata la prima mappa dettagliata delle regioni del cervello coinvolte nell'intelligenza emotiva
|

|
Un nuovo studio effettuato su 152 veterani della guerra del Vietnam con lesioni cerebrali provocate dai combattimenti offre la prima mappa dettagliata delle regioni del cervello coinvolte nell'intelligenza emotiva: l'abilita' di processare informazioni emotive e "interpretare" il mondo sociale. La ricerca ha rilevato sovrapposizioni significative tra l'intelligenza generale e quella emotiva, sia a livello cerebrale sia comportamentale.
L'indagine e' apparsa sulla rivista Social Cognitive &
...continua
24/1/2013
|
Usare il DNA come supporto di archiviazione dati
|

|
Una nuova tecnica permette di archiviare file audio, immagini e testi all’interno di filamenti di dna sintetico. Che si conservano per migliaia di anni.
Un tempo c’erano gli archivi con i loro scaffali pieni zeppi di faldoni contenenti documenti di ogni genere e sorta. Oggi c’è il dna, una molecola così versatile da poter essere utilizzata persino per archiviare i miliardi di miliardi di dati digitali prodotti oggi nel mondo. Ricercatori dello European Bioinformatics Institute (Embl-Ebi), in
...continua
24/1/2013
|
Scoperto l’interruttore per le onde cerebrali lente prodotte durante il sonno
|

|
Grazie ai ricercatori dell’Istituto Italiano di tecnologia (Iit) si è fatto un passo avanti nella comprensione dei meccanismi che regolano il sonno. È stato infatti scoperto ”l’interruttore” per le onde cerebrali lente prodotte durante il sonno.
I ricercatori hanno pubblicato su Nature Neuroscience i risultati di uno studio sul funzionamento dei microcircuiti neuronali del tessuto cerebrale. Lo studio, coordinato da Tommaso Fellin, ha consentito di identificare i neuroni che sottendono
...continua
23/1/2013
|
Scoperto il meccanismo che fa scattare l'abbronzatura, è in un sensore, presente anche nell'occhio e che serve a rilevare la luce
|

|
E' in un 'sensore', presente anche nell'occhio e che serve a rilevare la luce, il segreto con cui la pelle si protegge dai danni al Dna causati dai raggi ultravioletti e che fa scattare l'abbronzatura. Lo ha scoperto un gruppo di ricerca coordinato dall'americana Brown University, che ha pubblicato il risultato sulla rivista dell'Accademia delle Scienze degli Stati Uniti (Pnas). Il sensore potrebbe un giorno diventare un bersaglio farmacologico per migliorare questa risposta protettiva,
...continua
22/1/2013
|
Una fascia di asteroidi circonda Vega, la seconda stella più luminosa dell'emisfero celeste boreale, è formata da due cinture una più interna e calda e una più esterna e fredda
|

|
Una fascia di asteroidi cinge Vega, la seconda stella più luminosa dell'emisfero celeste boreale. Questa fascia è formata da due cinture, una più interna e calda e una più esterna e fredda, che potrebbero essere tenute separate da pianeti nascosti. Lo indicano i dati raccolti grazie al telescopio spaziale Spitzer, della Nasa, e ad Herschel, l'osservatorio orbitante della Nasa e dell'Agenzia spaziale europea (Esa).
Come in un gioco di similitudini, gli astronomi hanno notato che la doppia
...continua
22/1/2013
|
Super foglio intelligente e supersottile in grado di contrarsi e allungarsi a comando, è adatto a numerose possibili applicazioni, come telefoni cellulari flessibili
|

|
Un 'foglio' intelligente e supersottile in grado di contrarsi e allungarsi a comando: è fatto di grafene ed è adatto a numerose possibili applicazioni, come telefoni cellulari flessibili, ed è già stato costruito un muscolo artificiale che ne sfrutta alcune caratteristiche.
Realizzato da un gruppo di ricercatori internazionale con l'importante partecipazione dell'Università di Trento,il superfoglio è descritto sulla rivista Nature Materials. Oltre a condurre elettricità e dd essere flessibile,
...continua
21/1/2013
|
Dna nelle cellule umane puo' essere anche a quadrupla elica
|

|
Il Dna nelle cellule umane puo' essere anche 'a quadrupla elica', e non solo a doppia come scoperto 60 anni fa da Watson e Crick con il contributo di Rosalind Franklin.
Lo ha scoperto Giulia Biffi, ricercatrice italiana che lavora all'universita' di Cambridge e che per la prima volta ha isolato questa struttura nelle cellule umane.
Lo studio e' pubblicato su Nature Chemistry. Le strutture a quadrupla elica erano state isolate in provetta, ma nessuno era riuscito a vederle nelle cellule
...continua
21/1/2013
|
Eolie hanno un'ottava isola è il vulcano sottomarino Marsili Alto 3 mila metri, lungo 70 km e largo 30, nato 1 milione di anni fa per una risalita del magma
|

|
Il Marsili, il vulcano sottomarino più grande d’Europa posto proprio nel cuore del Tirreno a metà strada tra Salerno e Cefalù, sarebbe un fratello delle Eolie, cioè un’ottava isola delle sette già emerse. Se finora si pensava che questo gigante lungo 70 km e largo 30 fosse il risultato di un fenomeno di oceanizzazione, cioè di apertura, della piana batiale tirrenica, oggi ci sono le evidenze per affermare che si sia formato circa un milione di anni fa per una risalita passiva del magma dal
...continua
21/1/2013
|
Trovate tracce marziane nel permafrost siberiano, i ricercatori hanno trovato dei microbi simili al Carnobacterium bacteria trovato sulla Terra microrganismi che crescono e si moltiplicano in condizioni climatiche molto simili a quelle del pianeta Marte
|

|
Tracce “marziane” nel permafrost siberiano: le hanno trovate alcuni microbiologi russi e americani durante una spedizione in quelle lande gelide. Ovviamente non stiamo parlando di tracce di omini verdi: i ricercatori hanno trovato dei microbi simili al Carnobacterium bacteria trovato sulla Terra. Microrganismi che crescono e si moltiplicano in condizioni climatiche molto simili a quelle del pianeta Marte. Come, appunto, nel permafrost siberiano.
La vita su Marte è difficile proprio per le
...continua
18/1/2013
|
Materiale più duro del diamante, un composto formato da boro e azoto molto simile al diamante, può raggiungere una durezza senza pari
|

|
Una collana di diamanti al collo fa senza dubbio un effetto memorabile, ma quando si tratta di durezza ad averla vinta è qualcos’altro. Come spiega un articolo pubblicato su Nature, i cristalli formati dal nitruro di boro cubico (c-BN), un composto formato da boro e azoto molto simile al diamante, possono raggiungere una durezza senza pari. Tutto dipende, infatti, dal diametro delle strutture sitetizzate: tanto più è piccolo, tanto più il materiale è duro.
Il merito della scoperta va
...continua
17/1/2013
|
Granchi e aragoste provano dolore, quelli che finora sono stati considerati movimenti riflessi e automatici sono invece vere e proprie espressioni di autentica sofferenza
|

|
Granchi e aragoste provano dolore. Quelli che finora sono stati considerati movimenti riflessi e automatici sono invece vere e proprie espressioni di autentica sofferenza.
La conferma arriva dalla ricerca pubblicata sul Journal of Experimental Biology e condotta dai biologi Elwood e Barry Magee, dell'irlandese Queen's School of Biological Sciences.
Gli esperimenti forniscono la conferma definitiva di quanto era stato osservato in gamberi e paguri dallo stesso gruppo di ricerca.
...continua
17/1/2013
|
E' la più grande struttura scoperta nell’universo, formata da un agglomerato di quasar, si estende per 4 miliardi di anni luce e sfida le nostre conoscenze cosmologiche
|

|
È la più grande struttura scoperta nell’universo. Viaggiando alla velocità della luce, per attraversarla impiegheremmo 4 miliardi di anni. La struttura è formata da un agglomerato di quasar (da Quasi Stellar Radio Source), vale a dire dei nuclei galattici. Come spiega il nome, sono delle sorgenti radio anche se molte appaiono invece quiete da questo punto di vista. Emettono comunque segnali pure in ottico, infrarosso, ultravioletto e X. Inoltre sono tra gli oggetti più lontani e quindi
...continua
17/1/2013
|
L'evoluzione del linguaggio umano ha origine dal senso del ritmo
|

|
L'evoluzione del linguaggio umano ha origine dal senso del ritmo. Lo rivelano test sulle scimmie, che comunicano meglio tra loro quando i messaggi sono scanditi secondo una cadenza naturale, simile al linguaggio umano. Lo studio, pubblicato su Pnas, e' dell'universita' di Princeton.
Il comportamento delle scimmie conferma la teoria secondo cui il linguaggio umano moderno si e' evoluto dalle espressioni ritmiche facciali utilizzate nella comunicazione tra i primati, olter 3 mln di anni fa.
...continua
17/1/2013
|
Forma di vita extraterrestre scoperta per la prima volta in un meteorite caduto nello Sri Lanka il 29 dicembre scorso
|

|
La prima forma di vita extraterrestre sarebbe stata scoperta per la prima volta in un meteorite caduto nello Sri Lanka il 29 dicembre scorso. Una ricerca pubblicata sul 'Journal of Cosmology' annuncia il ritrovamento di alghe fossili unicellulari, diatomee, nella condrite carbonacea caduta nel North Central Province, vicino al villaggio di Araganwila.
Lo studio proviene da tre ricercatori della University of Buckingham, della Cardiff University e del Medical Research Institute di Colombo,
...continua
16/1/2013
|
Sotto lo zero assoluto fa più caldo, la distribuzione degli stati energetici si inverte e gli atomi hanno energie maggiori di quelli a temperatura positiva
|

|
Per tutti noi è normale che in inverno la temperatura, riferita alla scala Celsius, scenda al di sotto dello zero: una temperatura negativa ci sorprenderebbe se mai solo in estate. Non è così per i fisici che si rifanno invece alle temperature assolute, non convenzionali, dettate dalla scala Kelvin: per loro andare sotto lo zero assoluto (0 °K), equivalente a -273,15 °C, era finora impossibile.
SOTTO LO ZERO ASSOLUTO - Questo concetto fondamentale è stato ora rotto dai ricercatori
...continua
15/1/2013
|
Pochi atomi di rame in nanocristalli di semiconduttore conferiscono loro proprietà di memoria magnetica
|

|
Scoperta dei ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca in collaborazione con il Los Alamos National Laboratory. Lo studio è stato pubblicato su Nature Nanotechnology. La memoria sui nanocristalli può essere scritta e cancellata con la luce.
L’inserimento di pochi atomi di rame in nanocristalli di semiconduttore conferisce loro proprietà di memoria magnetica. La scoperta è stata fatta da un gruppo misto di ricercatori del Los Alamos National Laboratory (LANL) e dell’Università di
...continua
15/1/2013
|
Una nube insolitamente densa, nei pressi del centro della galassia, non sembra stia formando nessuna stella con un comportamento che potrebbe sfidare le regole della formazione delle stelle
|

|
Una nube insolitamente densa nei pressi del centro della galassia non sembra stare formando nessuna stella massiccia: un comportamento che potrebbe sfidare le regole della formazione delle stelle. La ricerca degli astronomi del California Institute of Technology si e' concentrata sulla regione G0.253+0.016, che si trova nelle vicinanze di un buco nero supermassiccio con massa tre milioni di volte superiore a quella del Sole.
La nube si trova a 30 ani luce dalla Terra e la sua oscurita' e'
...continua
14/1/2013
|
Il primo modello in 3D che svela il segreto del canto degli uccelli
|

|
A svelare il segreto del canto degli uccelli è il primo modello in 3D dell'organo con cui i fringuelli e gli altri uccelli producono i loro suoni, chiamato siringe, e dei tessuti molli, dei cuscinetti di cartilagine e dei muscoli collegati ad esso. Il risultato, pubblicato sulla rivista BMC Biology, si deve a un gruppo coordinato dal danese Coen Elemans, dell'università Southern Denmark.
I ricercatori hanno usato tecniche di risonanza magnetica e micro-tomografia computerizzata per
...continua
14/1/2013
|
Pillola che fotografa l'esofago, funziona grazie a un laser a infrarossi e a sensori
|

|
E' grande quanto una pillola un nuovo dispositivo, che una volta 'ingoiato', fornisce immagini che permettono di diagnosticare il tumore dell'esofago. Descritto sulla rivista Nature Medicine, è stato messo a punto da un gruppo coordinato da Gary Tearney, del Massachusetts General Hospital (Mgh).
Il sistema di ‘endomicroscopia’, secondo gli autori, ha diversi vantaggi rispetto alla tradizionale endoscopia: è meno invasivo, più veloce e più efficace nel controllo della malattia chiamata
...continua
14/1/2013
|
Scoperta Ngc 6872, la più grande galassia a spirale
|

|
A 212 milioni di anni luce dalla Terra e' stata individuata nella costellazione del Pavone Ngc 6872, la piu' grande galassia a spirale mai scoperta.
Si tratta di un 'mostro, di dimensioni quattro o cinque volte maggiori della nostra Via Lattea.
...continua
12/1/2013
|
Software per l'anestesia, è possibile vedere lo stato di incoscienza del paziente
|

|
E’ il peggiore degli incubi per chi si deve sottoporre a un intervento chirurgico: risvegliarsi durante l’anestesia.
Chi è finito sotto i ferri almeno una volta nella vita lo sa bene. Di leggende metropolitane, a riguardo, ne circolano molte, ma episodi simili, come il risveglio, appunto, per quanto rari, possono verificarsi durante gli oltre 200 milioni di operazioni chirurgiche che si svolgono ogni anno in tutto il mondo. Eppure l’anestesia resta una delle conquiste fondamentali della
...continua
11/1/2013
|
Da analisi delle ghiandole salivari diagnosi sul Parkinson, un modo per diagnosticare la malattia neurologica
|

|
Nella bocca una promettente spia del morbo di Parkinson. Nuove ricerche suggeriscono che testare una porzione della ghiandola salivare in futuro potrebbe diventare un modo per diagnosticare la malattia neurologica.
Lo studio, finanziato dalla Michael J. Fox Foundation e condotto dai ricercatori della Mayo Clinic Arizona, sarà presentato a San Diego in marzo, in occasione del meeting annuale dell’American Academy of Neurology.
«Attualmente non ci sono test diagnostici per il
...continua
11/1/2013
|
Smart Rock, sono rocce finte in alluminio, in grado di rilevare la storia del trasporto fatto dai sedimenti grossolani di cui fanno parte dal punto di vista delle rocce stesse
|

|
Chissà quante volte vi siete chiesti dove vanno a finire i ciottoli che stanno in fondo a un fiume, a un torrente, a un rigagnolo d’acqua. Oggi li si vede in quel punto, ma quale sarà di lì a breve il loro destino, quale percorso faranno, quando e a che velocità si muoveranno? Se lo stanno da tempo domandando anche i ricercatori di tutto il mondo che, ammettono: «Capire la dinamica del trasporto cosiddetto “solido” non è affatto semplice». E il motivo sono le difficoltà logistiche che
...continua
11/1/2013
|
Penicillium chrysogenum, il fungo che produce l'antibiotico penicillina, non ha una riproduzione asessuata attraverso le spore ma un ciclo sessuale e due generi
|

|
Il fungo ifomicete Penicillium chrysogenum che produce l'antibiotico penicillina non si riproduce in maniera asessuata attraverso le spore come si ritiene da più di cento anni ma possiede, al contrario, un ciclo sessuale e due generi. La scoperta arriva da un team di ricercatori coordinati da Ulrich Kack e Julia Bahm del Chair of General and Molecular Botany della Ruhr-Universitat e la ricerca è stata descritta sulla rivista Pnas in un articolo intitolato "Sexual reproduction and mating-type a
...continua
11/1/2013
|
Battere gli occhi permette al cervello di resettarsi e riavviarsi, un sistema per offrire un pausa di riposo in più al nostro centro di controllo
|

|
Al pari di un computer, il cervello ogni tanto ha bisogno di essere riavviato. Un modo empirico per farlo è quello di battere gli occhi: un sistema per offrire un pausa di riposo in più al nostro centro di controllo, e ripartire al meglio
Battere gli occhi – o le palpebre, se preferite – si ritiene sia il modo in cui il cervello si concede un momento di riposo, se pur fuggevole, ma efficace.
Tutti quanti, da 15 a 20 volte al minuto, battiamo le palpebre: avviene in modo naturale e
...continua
11/1/2013
|
Ferite guariscono grazie ad una serie di molecole che lavorano insieme per tappare il buco
|

|
Quando ci si ferisce una serie di molecole lavora insieme per 'tappare' il buco', per poi dissolversi nel sangue fino alla necessita' successiva. A capire esattamente il ruolo dei vari agenti del sangue e' stato uno studio del Mit di Boston pubblicato da Nature Communication, che verra' usato per imitare il comportamento del 'nastro adesivo' protagonista del processo con materiali sintetici.
Una delle scoperte piu' importanti, spiegano gli autori, e' che maggiore e' la velocita' del sangue
...continua
11/1/2013
|
Una nuova forza oscura sconosciuta nell'Universo che rallenta la materia oscura
|

|
Studiando la collisione di due enormi ammassi galattici, gli astronomi hanno trovato tracce di una forza sconosciuta che rallenta la materia oscura.
Uno spettro si aggira per l'Universo. Non è una metafora del tutto inappropriata: si tratta infatti di una forza sfuggente e misteriosa, finora mai osservata dagli scienziati, a cui sembra essere sottoposta soltanto la materia oscura. Il bizzarro annuncio arriva a seguito dello studio del Musket Ball Cluster, un enorme oggetto celeste che si
...continua
10/1/2013
|
Scoperta una colossale eruzione proveniente da un massiccio buco nero, si tratta di una fiammata che e' 10 volte piu' luminosa della piu' potente esplosione stellare osservata finora
|

|
Scoperta una colossale eruzione proveniente da un massiccio buco nero che dista circa 44 milioni di anni luce e si trova nella costellazione dei Pesci.
Si tratta di una 'fiammata' che e' 10 volte piu' luminosa della piu' potente esplosione stellare osservata finora. Il buco nero osservato dall'Osservatorio di Arecibo di Puerto Rico si trova nel cuore della galassia NGC 660. "La scoperta e' stata casuale.
Le nostre osservazioni si sono svolte nell'arco di alcuni anni, e quando siamo
...continua
9/1/2013
|
Le pasticche di 2.000 anni fa scoperte nel Relitto del Pozzino, servivano per curare gli occhi, come un collirio.
|

|
Le pasticche di 2.000 anni fa scoperte nel Relitto del Pozzino, al largo delle coste toscane, servivano per curare gli occhi, come un collirio.
Lo dimostra l'analisi, coordinata da Erika Ribechini dell'universita' di Pisa e pubblicata sulla rivista dell'Accademia delle Scienze degli Stati Uniti (Pnas), che ha svelato la composizione delle antichissime pasticche piatte, a forma di disco e di colore grigio. Del diametro di circa 4 cm e spesse circa un cm, sono composte a base di zinco.
...continua
8/1/2013
|
Lo stile linguistico personale e' fondamentale nell'influenzare la percezione del sesso del parlante da parte di un ascoltatore
|

|
Una nuova ricerca dell'Universita' del Colorado ha scoperto che lo stile linguistico personale e' fondamentale nell'influenzare la percezione del sesso del parlante da parte di un ascoltatore. L'impronta linguistica di chi parla aiuta chi ascolta a definire se si tratta di una voce femminile o maschile.
Il team di ricercatori coordinato da Lal Zimman ha analizzato le inflessioni vocali di un gruppo di persone transgender e le variazioni di genere correlate alle diverse modulazioni dei suoni
...continua
8/1/2013
|
Scoperti 461 nuovi pianeti, quattro di questi pianeti hanno dimensioni minori della meta' della Terra e vivibili
|

|
La missione Keplero ha annunciato la scoperta di 461 nuovi candidati pianeti. Quattro di questi potenziali nuovi pianeti hanno dimensioni minori della meta' della Terra e orbitano nella loro zona di abitabilita' - rispetto alla propria stella - ossia in una regione con condizioni tali da permettere l'esistenza di acqua libera sulla superficie.
Lo studio della Nasa ha mostrato un grande incremento nel numero dei potenziali pianeti di piccola taglia e del numero di stelle con piu' di un
...continua
8/1/2013
|
2013 sarà l'anno delle comete la prima Panstarrs e poi Ison, previsti appuntamenti con asteroidi, eclissi e stelle cadenti
|

|
Con il passaggio di due comete, di cui una che si annuncia brillante come la luna piena e visibile in pieno giorno, il 2013 sarà l'anno delle comete. Ma sono previsti anche appuntamenti con asteroidi, eclissi di Luna e le immancabili stelle cadenti.
La prima cometa, che si chiama Panstarrs, sarà visibile in primavera, "quando nel mese di marzo passerà a circa 50 milioni di chilometri dalla Terra" spiega l'astrofisico Gianluca Masi, curatore scientifico del Planetario di Roma e responsabile
...continua
7/1/2013
|
Fisica, si scende oltre lo zero assoluto –273,15 °C
|

|
Ottenuta temperatura assoluta inferiore allo zero assoluto, titolano oggi fonti come l'agenzia ANSA e diversi quotidiani nazionali.
In realtà certi sistemi semi-isolati possono raggiungere temperature negative che tuttavia non sono propriamente più fredde dello zero assoluto.
Possono essere pensati come sistemi con temperatura più grande dell'infinito.
Lo zero assoluto è la temperatura più bassa che teoricamente si possa ottenere in qualsiasi sistema macroscopico, e
...continua
5/1/2013
|
Un messaggio da Marte, un meteorite pieno d'acqua
|

|
Si è staccato dalla crosta del Pianeta Rosso durante la sua era geologica più recente e racchiude molta più acqua degli altri meteoriti marziani. Lo studio su Science.
Northwest Africa (NWA) 7034 è l'ultimo meteorite marziano piovuto sulla Terra. A prima vista non è altro che una pietra nera e lucida, ma da un’analisi più approfondita sono emerse caratteristiche eccezionali. Dopo averlo studiato per più di un anno, infatti, il gruppo di ricerca coordinato da Carl Agee della New Mexico
...continua
4/1/2013
|
Ritrovare la memoria attraverso gli odori e l'olfattoterapia
|

|
All’ospedale Raimond Poincaré di Garches si utilizza l’olfattoterapia per chi ha subito ictus o traumi cranici.
Le colline si arrampicano sull’ultima ansa della Senna, prima che entri nel cuore di Parigi da sud-ovest, poco dopo Saint Claude. Dall’altra parte, a Garches, in mezzo a una macchia di bosco sbuca la facciata in mattoni rossi del Raymond Poincaré. L’ospedale del gruppo AP-HP (Assistance Publique –Hôpitaux de Paris), la più grande rete ospedaliera universitaria
...continua
27/12/2012
|
Controllare il trasferimento di calore con il campo magnetico
|

|
Una ricerca condotta al NEST di Pisa ha dimostrato la possibilità di modulare il flusso di calore in un dispositivo microscopico superconduttore. Il risultato sperimentale ha confermato una previsione teorica di quasi cinquant'anni fa e ha aperto la strada a dispositivi in cui l'informazione è scambiata con trasferimenti di calore invece che con segnali elettrici.
La conducibilità termica di un materiale può essere cambiata con l'applicazione di un campo magnetico: il fenomeno, previsto
...continua
22/12/2012
|
Le mani non si sono evolute solo per sviluppare destrezza nel maneggiare oggetti o suonare strumenti musicali ma anche per fare meglio a pugni
|

|
Le nostre mani non si sono evolute solo per sviluppare destrezza nel maneggiare oggetti o suonare strumenti musicali ma anche per fare meglio a pugni.
Rispetto alle scimmie, gli uomini hanno palmi piu' corti e dita piu' lunghe, forti e flessibili, caratteristiche che a lungo sono state ritenute evolute dai nostri antenati per essere in grado di maneggiare con destrezza vari strumenti. "Il ruolo che l'aggressione ha giocato nella nostra evoluzione non e' stato adeguatamente considerato" ha
...continua
21/12/2012
|
Vari studi hanno indicato che alcune categorie di oggetti e di azioni sono rappresentate in specifiche aree cerebrali
|

|
La nostra mente elabora migliaia di concetti, ma solo per alcuni – come le facce e i movimenti del corpo - esiste una specifica area cerebrale dedicata. La rappresentazione di tutti gli altri si estende sull'intera corteccia, con una distribuzione spaziale che riflette la gerarchia di relazioni semantiche che ciascuno di essi intrattiene con concetti affini di Gianbruno Guerrerio
Una prima mappa spaziale della rappresentazione semantica di oggetti e azioni sulla superficie del cervello è
...continua
21/12/2012
|
Anche le vere stelle nascondono le rughe, identificato l'orologio biologico degli ammassi stellari che appaiono piu' giovani
|

|
Anche le vere stelle, non solo quelle del cinema, nascondono le rughe: e' stato identificato da studiosi italiani l'orologio 'biologico' degli ammassi stellari che appaiono piu' giovani
La scoperta e' di un gruppo di ricercatori europeo coordinato dall'Universita' di Bologna e pubblicato sul Nature.
Lo studio della distribuzione di particolari stelle, dette vagabonde blu, ha permesso di identificare l'analogo delle rughe nell'uomo e riconoscere cosi' gli ammassi di stelle piu'
...continua
20/12/2012
|
QI falso mito, il singolo test non può misurare l’intelligenza di una persona
|

|
Non basta superare un test per potersi definire intelligente, né è sufficiente fallirlo per convincersi di essere poco “smart”. Secondo i risultati di una maxi indagine online lanciata dalla Western University dell’Ontario (Canada) e aperta a chiunque, alla quale hanno partecipato oltre 100 mila persone in tutto il mondo, la misurazione del quoziente intellettivo attraverso un singolo esame può dare esiti «altamente fuorvianti».
In altre parole, quello del QI è un falso mito e il suo
...continua
20/12/2012
|
Nuove ricerche alla Yale University su come il ferro ha raggiunto il mantello della Terra
|

|
Nuove ricerche della Yale University suggeriscono una spiegazione per la quantita' di ferro che si trova nel mantello terrestre: la migrazione verso l'alto di 'blob' ricchi di ferro, generati da interazioni chimiche fra le zone che si trovano in posizione intermedia fra il nucleo del pianeta e lo stesso mantello.
La nuova spiegazione, ripostata su Nature, potrebbe anche aiutare a capire come altri elementi, come il platino e l'idrogeno, sono arruvati nel mantello attaccati al ferro.
''Il
...continua
19/12/2012
|
I musicisti hanno un supercervello
|

|
Oltre alle gia' note differenze di dimensioni nelle aree cerebrali coinvolte nell'esecuzione di un brano, un gruppo di ricercatori italiani ha scoperto che i musicisti per leggere un testo, al contrario delle altre persone, 'reclutano' le stesse aree abitualmente coinvolte per leggere un pentagramma.
Secondo gli esperti, il risultato puo' avere interessanti applicazioni per i bambini a rischio di dislessia. Lo studio e' pubblicato su Neuropsychologia.
...continua
19/12/2012
|
Tau Ceti, stella simile al nostro sole, nella zona circostante presenti cinque pianeti uno dei quali si trova nella posizione favorevole alla vita
|

|
Un'altra stella vicino a noi ha pianeti che le ruotano intorno e uno è addirittura in zona abitabile. È Tau Ceti distante dalla Terra 12 anni luce. Nell’ottobre scorso se ne era trovato uno pure accanto a Proxima Centauri, l’astro più vicino ad appena 4,2 anni luce. Tau Ceti è simile al nostro Sole ma è più piccola e debole. Finora era stata fatta oggetto di diverse indagini le quali avevano permesso di capire che nella zona circostante l’astro era presente del materiale, una sorta di anello di
...continua
19/12/2012
|
Chlamydomonas reinhardtii è un alga verde trasformata in una bio fabbrica per produrre un costoso e complesso farmaco antitumorale
|

|
Una varieta' di alga e' stata trasformata in una bio fabbrica per produrre un costoso e complesso farmaco antitumorale: il risultato si deve ai ricercatori dell'universita' della California a San Diego, ed e' pubblicato sulla rivista dell'Accademia americana delle scienze degli Stati Uniti, Pnas.
L'alga trasformata in una 'biofabbrica' di farmaci e' la Chlamydomonas reinhardtii: e' un'alga verde largamente impiegata nei laboratori di biologia come organismo modello per studi sulla genetica.
...continua
19/12/2012
|
Acqua, due litri e mezzo al giorno meglio delle cure di bellezza, un derma piu' spesso e idratato risponde anche meglio alle cure estetiche antirughe
|

|
Chi beve poco non trae vantaggi dalle cure di bellezza. Chi beve invece 2 litri e mezzo di acqua al giorno possiede una pelle piu' giovane, un derma piu' spesso e idratato e risponde meglio alle cure estetiche antirughe.
''Chi beve meno di 1 litro e mezzo di acqua al giorno perde tempo dal dermatologo e spende anche inutilmente i suoi soldi per scegliere costose creme antirughe perche' e' l'acqua raccolta all'interno del tessuto cutaneo a fare la differenza e a potenziare o diminuire i
...continua
18/12/2012
|
Clerocinesi, è un nuovo tipo di divisione cellulare
|

|
Battezzata clerocinesi, è una divisione durante la quale le cellule vanno incontro all'ordinata separazione dei cromosomi nella mitosi, ma senza poi procedere a una separazione effettiva in due cellule figlie. Si formano così cellule binucleate che possono andare incontro a più cicli mitotici e alla proliferazione. La scoperta è avvenuta studiando cellule epiteliali retiniche umane coltivate in vitro, e sembra essersi conservata nel corso dell'evoluzione perché già osservata in organismi molto
...continua
18/12/2012
|
Scoperto il mistero del naso rosso della renna, sarebbe ricco di globuli rossi che aiutano a proteggerlo dal congelamento e regolano la temperatura del cervello
|

|
Uno dei ''misteri'' piu' antichi legati alla figura di Babbo Natale e' senza dubbio quello del naso rosso della renna Rudolph. Su questa questione irrisolta si e' addirittura pronunciato un articolo della rivista scientifica British Medical Journal, secondo cui il naso di Rudolph, e della renna in generale, sarebbe ''rosso'' perche' riccamente fornito di globuli rossi che aiutano a proteggerlo dal congelamento e regolano la temperatura del cervello.
La microcircolazione nasale superiore
...continua
18/12/2012
|
Trascorrere alcuni giorni immersi nella natura, lontano dal mondo interconnesso e multimediale, permette di migliorare la capacità di risolvere con creatività i problemi
|

|
Un periodo di astensione da computer e smartphone, che costringono il cervello a un continuo impegno di multitasking, consente di alleviare la cosiddetta fatica attenzionale e di migliorare del 50 per cento le capacità di problem solving, stimolando l'individuazione di soluzioni creative ai problemi (red)
Passare alcuni giorni immersi nella natura, lontano dal mondo interconnesso e multimediale, non solo “ricarica le batterie”, ma permette di migliorare del 50 per cento la capacità di
...continua
18/12/2012
|
Micro-ictus danneggiano i neuroni e alterano il comportamento
|

|
Anche i più piccoli ictus possono danneggiare in modo importante il cervello. Il blocco di un singolo, piccolo, vaso sanguigno nel cervello può infatti nuocere al tessuto neurale e perfino alterare il comportamento.
Lo studio della University of California di San Diego è stato pubblicato su Nature Neuroscience.
Gli scienziati precisano però che questi effetti possono essere mitigati da farmaci che potrebbero rallentare il progresso della demenza associata con danno cumulativo ai
...continua
18/12/2012
|
Creato il primo pacemaker naturale, trasformando le cellule cardiache con l'iniezione di un gene
|

|
L'iniezione di un gene ha permesso di costruire il primo pacemaker naturale nel cuore di un topo.
Nell'esperimento, cellule normali sono state trasformate in cellule capaci di correggere i difetti del battito cardiaco.
Il risultato e' di un gruppo di ricerca del Cedars-Sinai Heart Institute di Los Angeles, coordinato da Nidhi Kapoor. La ricerca, pubblicata su Nature Biotechnology, ha permesso di riprogrammare le cellule del cuore per farle diventare repliche esatte di cellule pacemaker.
...continua
17/12/2012
|
Iniezioni pelle e le cellule possono ritornare giovani
|

|
Uno studio dei ricercatori della University of Michigan Medical School su pelle senescente ha dimostrato come le cellule possono ritornare giovani. Pubblicato sul Journal of Investigative Dermatolology, e' stato condotto su 21 over 70, sottoposti a iniezioni di acido ialuronico, usato per riempire le rughe.
Dopo 4 mesi lo strato di pelle e' cresciuto di spessore. Alla base del meccanismo che ha risvegliato le cellule della pelle ci sono le pressioni interne indotte dalla sostanza
...continua
17/12/2012
|
Recuperati diamanti con vecchi scarti di miniera sotto un nuovo sofisticato sistema ai raggi X
|

|
«Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior», diceva un famoso verso di Fabrizio De André. Un verso poetico che adesso andrebbe rivisto: «Dagli scarti nascono i diamanti». In un anno sono stati recuperati diamanti per 1.596 carati facendo passare 27.609 metri cubi di vecchi scarti di miniera sotto un nuovo sofisticato sistema ai raggi X (i diamanti sono fluorescenti ai raggi X).
Gli scarti erano già stati passati al setaccio con vecchie tecnologie da un precedente proprietario.
...continua
17/12/2012
|
La pornografia su Internet puo' interferire con la memoria a breve termine
|

|
Anche se alcune persone trovano il porno divertente, non necessariamente riescono a ricordare quello che hanno visto. Questo perche' la pornografia su Internet puo' interferire con la memoria a breve termine. A scoprirlo e' stato uno studio dell'Universita' di Duisburg-Essen in Germania, pubblicato sulla rivista Journal of Sex Research.
Lo studio e' il primo a esaminare l'influenza delle immagini pornografiche sulla memoria di lavoro, cioe' su quella che permette in particolare di
...continua
16/12/2012
|
Identificato l'insieme di proteine di cui il batterio Legionella pneumophila che causa la polmonite ha bisogno per crescere
|

|
Identificato l'insieme di proteine di cui il batterio che causa la polmonite ha bisogno per crescere. I ricercatori hanno sviluppato una tecnica di screenig genetico che cattura e analizza i complessi scambi di proteine fra i patogeni e l'organismo ospite. Usando questo nuovo metodo, conosciuto come mutagenesi inserzionale e cancellazione (iMAD), gli scienziati hanno identificato lo specifico network di proteine che il batterio Legionella pneumophila usa per crescere all'interno delle cellule
...continua
14/12/2012
|
Produzione di idrogeno semplificata con ottimi catalizzatori provenienti da strutture nanometriche come le palline d'oro
|

|
L’oro sta diventando una palestra per fare scienza dei materiali. Con sferette nanometriche d’oro, composte da 10-20 atomi con un diametro di appena 3-4 atomi, si realizzano per esempio ottimi catalizzatori che semplificano la produzione di idrogeno. Gli scienziati che hanno firmato l’articolo pubblicato sulla rivista Applied Catalysis B: Environmental non hanno dubbi: questo catalizzatore nanometrico aumenta di ben 35 volte la liberazione d’idrogeno dall’acqua esposta alla luce
...continua
13/12/2012
|
Errore della Nasa piazza l'Everest in India, si tratta invece del Saser Muztagh nella regione del Kashmir indiano
|

|
Khatmandu, 13 dic. - L'Everest, 8.848 metri, si trova in India. E se lo dice la Nasa, che ha scattato pure una foto che immortala il tetto del mondo, chi potrebbe dubitarlo?
Kunda Dixit, per esempio.Il giornalista nepalese, considerato un'autorita' su tutto cio' che riguarda l'Himalaya, si e' incaricato di smentire con un tweet l'agenzia spaziale americana: "Scusate, ragazzi, quella cima li' in mezzo non e' il Monte Everest", che sta invece tra Nepal e la Cina. La foto era stata scattata
...continua
13/12/2012
|
L'evoluzione di enzimi specifici per lo sfruttamento di diversi zuccheri è stata ottenuta dai lieviti grazie a successivi eventi di duplicazione genica
|

|
Resuscitando" geni ancestrali dei lieviti risalenti fino a 100 milioni di anni fa, una ricerca getta nuova luce sulle strategie evolutive che portano alla comparsa di innovazioni vantaggiose per gli organismi. L'evoluzione di enzimi specifici per lo sfruttamento di diversi zuccheri è stata ottenuta dai lieviti grazie a successivi eventi di duplicazione genica, in cui vari tipi di mutazioni sono intervenuti per ottenere l'attività finale più utile alla sopravvivenza. (red)
Ricostruire
...continua
13/12/2012
|
Scoperta l'origine della misteriosa e intensa luce osservata nella galassia di Andromeda, e' stato il getto di un piccolo buco nero che sta mangiando la sua stella compagna
|

|
Risolta l'origine della misteriosa e intensa luce osservata nella galassia di Andromeda: e' stato il getto di un piccolo buco nero che sta mangiando la sua stella compagna.
Descritta sulla rivista Nature, la scoperta si deve a un gruppo coordinato da Matthew Middleton dell'universita' britannica di Durham e dell'Istituto di Astronomia Anton Pannekoek ad Amsterdam
Al lavoro ha partecipato Massimo della Valle direttore dell'Osservatorio astronomico di Capodimonte
...continua
13/12/2012
|
Ricavare acqua dalla nebbia imitando un insetto la Stenocara gracilipes, è in grado di produrre quasi tre litri d'acqua ogni ora
|

|
La ricerca è stata condotta da scienziati britannici. È stato riprodotto il tessuto con cui l'insetto è in grado di bere acqua che il proprio corpo produce raccogliendo l'umidità e la condensa. La bottiglia hi-tech, che imita la forma del dorso della Stenocara gracilipes, è in grado di produrre quasi tre litri d'acqua ogni ora
OTTENERE dell'acqua potabile in climi estremi dove di acqua non ce n'è. Un desiderio apparentemente banale che renderebbe possibile, o comunque meno disagevole, la
...continua
11/12/2012
|
Scoperto il motore molecolare che ha innescato l'evoluzione degli arti, permettendo la colonizzazione della terra da parte dei vertebrati
|

|
Scoperto il motore molecolare che ha innescato l'evoluzione degli arti, permettendo la colonizzazione della terra da parte dei vertebrati: un passaggio cruciale nell'evoluzione della vita sulla Terra.
Lo dimostra la ricerca pubblicata su Developmental Cell dell'Universita' spagnola Pablo de Olavide. Lo studio ha fornito nuovi elementi di prova che lo sviluppo di mani e piedi sia avvenuto grazie all'attivazione di un frammento di materiale genetico gia' presente, ma 'silenzioso', nei pesci.
...continua
11/12/2012
|
Il cervello non ha un unico senso della posizione, ma almeno quattro, se non addirittura dieci
|

|
Il cervello non ha un unico senso della posizione, ma molti di più: almeno quattro, se non addirittura dieci. Questa concezione modulare del funzionamento cerebrale – individuata attraverso una ricerca su topi da laboratorio - contrasta con tutti i modelli ritenuti validi finora (red)
Come fa il cervello a percepire la propria posizione? Probabilmente usando diversi moduli, che condividono una parte comune – un sistema di posizionamento che traccia i movimenti – ma si distinguono per altre
...continua
10/12/2012
|
Fabbricare cellule nervose partendo dall'urina umana, serviranno alla ricerca sulle malattie neurodegenerative
|

|
Fabbricare' cellule nervose partendo dall'urina umana: e' quanto consente di fare una nuova tecnica che riprogramma le cellule per trasformarle in cellule progenitrici dei neuroni da usare per la ricerca sulle malattie neurodegenerative, come il Parkinson e l'Alzheimer, e per lo sviluppo di nuovi farmaci.
La tecnica, messa a punto dai ricercatori dell'Accademia cinese delle scienze, e' pubblicata su Nature Methods. I primi risultati in provetta sembrano confermare l'efficacia della
...continua
10/12/2012
|
Il cervello si emoziona di fronte all'opera d'arte astratta, studio svela come si comporta il cervello di chi osserva un'opera d'arte che di corporeo ha poco o nulla
|

|
DAVANTI ad un'opera d'arte è facile emozionarsi, provare un'immedesimazione profonda con quello che si osserva. Impossibile rimanere indifferenti di fronte al dolore delle vittime dei "Disastri della guerra" di Goya o ai giochi di luce e di corpi nelle tele del Caravaggio. Sguardi, espressioni drammatiche, fisicità entrano dentro allo spettatore, che è portato ad empatizzare con ciò che vede. Meno scontato, forse, è che si abbia la stessa reazione con l'arte astratta, che di corporeo ha poco o
...continua
10/12/2012
|
NOMPC la molecola delle carezze e se la si disattiva si perde la sensibilità al tocco gentile di una mano che sfiora la pelle
|

|
Scoperta la 'molecola delle carezze', si chiama 'NOMPC' e se la si disattiva si perde la sensibilità al tocco gentile di una mano che sfiora la pelle. A scoprirla, studiando le larve del moscerino della frutta, un team di neuroscienziati dell'università di San Francisco diretto da Yuh Nung Jan. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature.
Rimane in gran parte un mistero il potere delle carezze, ovvero come una mano che ci sfiora possa essere percepita dando sensazioni di conforto e
...continua
9/12/2012
|
Preservativo femminile creato con speciali nano fibre che si dissolvono nel giro di pochi minuti
|

|
Un preservativo che è come se non ci fosse: previene dal contagio dell’Hiv, impedisce la gravidanza e poi, quando ha finito quello che doveva fare, sparisce. Si tratta di un preservativo femminile creato grazie a delle speciali nano-fibre.
I ricercatori dell’Università di Washington hanno inventato questo preservativo ultra sottile composto da fibre simili a quelle degli abiti e medicine. Queste sottilissime fibre di tessuto respingono gli spermatozoi nel loro percorso, impedendo il contagio
...continua
9/12/2012
|
Scoperta una nuova e rara galassia verde denominata galassia fagiolino, diversa da qualsiasi altra mai avvistata prima
|

|
Attraverso le osservazioni effettuate al Very Large Telescope dell'Eso, Mischa Schirmer, astronomo dell'Osservatorio Gemini, ha rilevato l'esistenza di una nuova e rara galassia verde denominata "galassia fagiolino" ("grean bean") diversa da qualsiasi altra mai avvistata prima.
Il nuovo oggetto e' stato denominato "J224024.1-092748" o "J2240" e la sua caratteristica piu' eclatante e' che il buco nero situato al suo centro non fa brillare esclusivamente il gas circostante come accade in
...continua
7/12/2012
|
La luce laser può curvare anche su traiettorie ellittiche e paraboliche, non solo circolari come dimostrato finora
|

|
La luce laser può curvare anche su traiettorie ellittiche e paraboliche, e non solo circolari come dimostrato finora. E' quanto risulta da due ricerche indipendenti che hanno perfezionato precedenti risultati teorici e sperimentali (red)
Sentendo parlare di raggi di luce che curvano, alcuni penseranno all'effetto di deviazione della luce proveniente dagli angoli più remoti del cosmo e prodotta dalla presenza di grandi masse galattiche, prevista dalla teoria della relatività generale e
...continua
7/12/2012
|
I batteri che vivono nel nostro intestino, hanno una loro firma genetica specifica e sono unici come le nostre impronte digitali
|

|
Unici, come le nostre impronte digitali. O come il profilo di DNA dei batteri che vivono nel nostro intestino e che, nel complesso, hanno una loro “firma genetica” specifica. La notizia, oggi su “Nature”, è l’ultimo tassello di conoscenza disponibile sul meraviglioso mondo del microbioma intestinale umano. Un tassello importante, perché potrebbe aprire le porte a diete o terapie davvero personalizzate, disegnate su misura non solo sulla nostra persona, le nostre abitudini e il nostro DNA, ma
...continua
7/12/2012
|
Monty, Ginner e Porter, tre cani di razze diverse, sono stati protagonisti della ricerca di un gruppo di studiosi sulle capacità di apprendimento dei migliori amici alla guida dell' automobile
|

|
Cani alla guida. Sembra la scena di un film e invece succede davvero, a Auckland, in Nuova Zelanda, dove Monty, Ginner e Porter, tre cani di razze diverse, sono stati protagonisti della ricerca di un gruppo di studiosi sulle capacità di apprendimento dei migliori amici dell'uomo.
Dopo settimane di allenamento i tre animali sono riusciti finalmente a sedersi al volante di un'auto e, dopo aver ingranato la marcia, a guidare come se fosse la cosa più naturale del mondo. Accanto a loro un
...continua
7/12/2012
|
Globuli rossi, individuate 75 regioni del genoma che ne influenzano la formazione
|

|
Un'estesa metanalisi, seguita da un'analisi genetica, ha permesso d'individuare 75 regioni del genoma che influenzano la formazione e il funzionamento dei globuli rossi. I risultati aprono la strada a ulteriori studi per individuare nuovi e più efficaci trattamenti terapeutici dell'anemia, un importante problema sanitario in molte parti del mondo (red)
Sono 75 le regioni del genoma – o loci – che hanno influenza sui globuli rossi umani, secondo una nuova ricerca pubblicata sulla rivista
...continua
6/12/2012
|
Una nuova teoria spiega perché tutte le lune, compresa la nostra, si siano formate a partire da antichi anelli planetari simili a quelli di Saturno
|

|
Per molti satelliti dei grandi pianeti c'è una correlazione fra la loro massa e la distanza dal pianeta. Una nuova teoria spiega perché, ipotizzando che tutte le lune, compresa la nostra, si siano formate a partire da antichi anelli planetari simili a quelli di Saturno di John Matson
"Se vuoi fare una torta di mele partendo da zero - disse una volta Carl Sagan - prima devi inventare l'universo." E se volete fare una luna partendo da zero, secondo una nuova ricerca, prima bisogna creare
...continua
5/12/2012
|
Vega sarebbe piu' vecchia di quanto pensato, fra 625 e 850 milioni di anni e potrebbe ospitare una qualche forma di vita primitiva
|

|
Vega sarebbe piu' vecchia di quanto pensato finora: fra 625 e 850 milioni di anni. E quindi potrebbe ospitare una qualche forma di vita primitiva. Vega e' una stella che si trova a 25 anni luce dalla Terra, nella costellazione della Lira, ed e' la quinta stella piu' luminosa osservabile da Terra.
Nel 1983 gli astronomi scoprirono che aveva della polvere orbitante intorno, il che suggeri' che possedesse un sistema solare. La scoperta indusse lo scrittore Carl Sagan a sceglierla come stella
...continua
5/12/2012
|
Scoperto il primo dinosauro mai comparso sulla Terra, aveva le dimensioni di un labrador e una coda lunghissima
|

|
Il primo dinosauro mai comparso sulla Terra aveva le dimensioni di labrador e una coda lunghissima; e' vissuto circa 250 milioni di anni fa nella zona meridionale della Pangea, il supercontinente che fino a circa 200 milioni di anni fa si ritiene includesse tutte le terre emerse del pianeta.
La sua scoperta e' pubblicata su Biology Letters, edita dalla Royal Society del Regno Unito, e si deve all'Universita' di Washington. L'antica creatura si chiamata 'Nyasasaurus parringtoni'.
...continua
5/12/2012
|
Rotiferi bdelloidei, minuscoli invertebrati acquatici che per sopravvivere ingoiano il Dna degli altri
|

|
Per sopravvivere ingoiano il Dna dei 'vicini'.
Sono i rotiferi bdelloidei, minuscoli invertebrati acquatici asessuati che da oltre 80 milioni di anni si riproducono senza maschi. Tra i geni attivi nel loro Dna, uno su 10 deriverebbe da altri organismi quali batteri, funghi e alghe, e si accenderebbe in condizioni estreme per favorire la sopravvivenza in caso di disidratazione.
Lo rivela uno studio dell'universita' di Cambridge e dell'Imperial College di Londra pubblicato su Plos
...continua
5/12/2012
|
L'amore è cieco ma l'olfatto funziona benissimo, indispensabile per una lunga e felice unione
|

|
L'amore è cieco ma l'olfatto è funziona benissimo. Potrebbe essere riassunta in questo modo una recente ricerca pubblicata sulla rivista Biological Psychology e riportata dal Daily Mail, secondo la quale per una lunga e felice unione sarebbe importante il senso dell'olfatto.
Gli uomini e le donne che non sono in grado di sentire bene gli odori appaiono più insicuri, sono meno avventurosi e hanno problemi di valutazione e comunicazione con il sesso opposto.
Secondo un altro studio condotto
...continua
5/12/2012
|
Muore il ragno Nefertiti soprannominato ragnonauta, era da poco ritornato da una missione di cento giorni nello spazio.
|

|
È morto il ragno Nefertiti, da poco ritornato da una missione di cento giorni nello spazio. Il 'ragnonauta', così come era stato soprannominato, era stato mandato in orbita nell'ambito di un esperimento scientifico per testare le sue abilità nel procacciarsi una preda in condizioni di microgravità.
Ebbene, Nefertiti aveva superato la prova, perchè era riuscito a catturare dei moscerini da frutta. Di ritorno dallo spazio, il ragno era approdato allo Zoo degli insetti nel museo di Storia
...continua
4/12/2012
|
Scoperta una vera e propria autostrada magnetica, potrebbe rappresentare l'ultima frontiera prima dell'ingresso nello spazio interstellare
|

|
L'«autostrada magnetica» - Voyager 1 ha scoperto una nuova regione ai confini del Sistema solare, una vera e propria «autostrada magnetica» che potrebbe rappresentare l'ultima frontiera prima dell'ingresso nello spazio interstellare.
Lo comunicano gli esperti della Nasa riuniti a San Francisco per il convegno dell'American Geophysical Union. La direzione delle linee del campo magnetico in questa regione fa supporre che si trovi ancora all'interno dei confini del Sistema solare: un brusco
...continua
4/12/2012
|
Il Bigfoot esiste ed è pure un nostro parente, è un ibrido comparso 15mila anni fa
|

|
Il Bigfoot esiste ed è pure un nostro parente. Lo dimostrerebbe un test genetico, effettuato da una società americana, la DNA Diagnostics, per iniziativa della sua fondatrice, la veterinaria texana Melba S. Ketchum, che ne ha reso noti i risultati diffondendo un comunicato stampa. Il testo è piuttosto sorprendente…
L'IMMAGINE PIÙ NOTA DEL BIGFOOT, TRATTA DAL "PATTERSON FOOTAGE"
“Un team di scienziati, in cinque anni di studi, attualmente sotto verifica da parte di altri loro colleghi, ha
...continua
4/12/2012
|
Teletrasporto, i primi atomi in viaggio verso il futuro
|

|
Un team di ricercatori ha realizzato il trasferimento quantistico su un sistema atomico della grandezza di un millimetro. Il nuovo risultato sarà fondamentale per gli elaboratori che verranno.
SE SI PENSA al teletrasporto, la prima cosa che viene in mente è la serie di Star Trek. Le avventure del capitano Kirk sono però molto lontane nel futuro, ed un sistema di teletrasporto come quello dell’Enterprise resta ancora nel mondo della fantascienza. Ma esiste un sistema
...continua
3/12/2012
|
Spaun, il cervello artificiale con 2,5 milioni di neuroni inizia a muoversi
|

|
1-2-3; 5-6-7; 3-4-?.
Qualche istante di concentrazione, poi il braccio si muove, lento e preciso, e scarabocchia la cifra 5. Niente di strano, se non fosse che l'intera operazione è stata eseguita da un cervello artificiale con appena due milioni e mezzo di neuroni: mica male, considerando che l'encefalo umano medio ne ospita circa 86 miliardi. Descritto sulla rivista Nature, il genietto digitale si chiama Spaun, acronimo per Semantic Pointer Architecture Unified Network, ed è stato messo a
...continua
3/12/2012
|
Tycho Brahe, astronomo che ha influito sulla moderna osservazione astronomica, la sua morte un giallo storico che ancora oggi sembra non trovare risposta
|

|
Da secoli circola l'ipotesi dell'avvelenamento da mercurio. Ma dalle ultime analisi non emergono prove definitive
È morto il 24 ottobre 1601, più di 400 anni fa, ma le versioni sulla sua morte continuano ad affascinare scienziati e ricercatori. Tycho Brahe, astronomo che ha influito sulla moderna osservazione astronomica, potrebbe essere deceduto sia per cause naturali, sia per omicidio. Un giallo storico che ancora oggi sembra non trovare risposta, nonostante precedenti tentativi di
...continua
1/12/2012
|
Gli uomini sono attratti dalle donne a loro somiglianti.
|

|
«Chi si piglia si somiglia», detto popolare ma non solo. Lo confermano gli scienziati francesi dell'Istituto di scienze dell'evoluzione di Montpellier (Isem, Cnrs) che hanno dimostrato scientificamente come gli uomini siano realmente attratti dalle donne a loro somiglianti.
In particolare con tratti del viso, colore degli occhi e dei capelli simili. Lo studio, pubblicato su 'Plos One', rafforza la teoria dell'omogamia, secondo la quale si cercano partner sessuali rassomiglianti rimarcando
...continua
1/12/2012
|
Per distinguere un'emozione di esultanza da una di rabbia bisogna osservarne i gesti e la postura.
|

|
Per distinguere un'emozione di esultanza da una di rabbia feroce guardare solo il viso di una persona non basta: bisogna osservarne i gesti e la postura. Benché infatti normalmente l'espressione del volto sia essenziale per interpretare lo stato d'animo di chi ci è di fronte, questo non vale per le emozioni molto intense (red)
Quando dobbiamo valutare ciò che sente una persona che sta provando emozioni molto forti, la nostra interpretazione dipende molto più dalla sua postura e dalla
...continua
30/11/2012
|
Il frumento possiede quattro volte più geni degli umani e un genoma di 17 miliardi di nucleotidi
|

|
Il grano possiede quattro volte più geni di noi uomini e un genoma di 17 miliardi di nucleotidi, oltre cinque volte più grande del nostro. È quindi una pianta eccezionale, cresciuta accidentalmente per la nostra fortuna e poi da noi selezionata e gelosamente tramandata, che sfama un quinto del pianeta, offrendo appunto un quinto dell'apporto calorico necessario per la nostra vita.
SEQUENZA - È terminato in questo periodo l'immane sforzo collettivo per determinare la sequenza del suo enorme
...continua
30/11/2012
|
Giocare ai Lego col dna, combinando filamenti di Dna come fossero mattoncini
|

|
Combinando singoli filamenti di Dna come fossero mattoncini del Lego, un gruppo di ricerca dell’Harvard University ha creato nanostrutture tridimensionali dalle grandi potenzialità in ambito medico, biofisico e tecnologico. Nello studio, che si è guadagnato la copertina di Science, Yonggang Ke e colleghi descrivono la tecnica utilizzata per assemblare le complesse e versatili strutture tridimensionali partendo da cortissimi filamenti di dna e giocando esclusivamente sui legami obbligati tra le
...continua
30/11/2012
|
Moltissime varianti del nostro genoma si sono accumulate in tempi relativamente recenti
|

|
Moltissime varianti del nostro genoma si sono accumulate in tempi relativamente recenti, tra 5.000 e 10.000 anni fa, ovvero nel periodo di crescita accelerata della popolazione. Lo dimostra un'analisi sui dati genetici di migliaia di cittadini americani. Lo studio rivela anche che gli afroamericani sono portatori di un minor numero di varianti dannose (red)
Nel genoma umano, lo spettro di un particolare tipo di varianti genetiche codificanti per proteine, cioè di mutazioni a carico di geni
...continua
30/11/2012
|
Realizzato un cervello artificiale in grado di percepire, riconoscere numeri, ricordare liste e scriverle con un braccio robotico
|

|
Un cervello artificiale in grado di percepire, riconoscere numeri, ricordare liste e scriverle con un braccio robotico è eì stato realizzati dagli scienziati. Descritto sulla rivista Scienze, si chiama Spaun ed è un modello composto da appena 2,5 milioni di neuroni. È stato progettato da un gruppo di ricercatori dell'Università canadese di Waterloo. A differenza di cervelli artificiali costruiti in precedenza Spaun (Semantic Network Architecture Pointer) non punta ad ottenere prestazioni di
...continua
29/11/2012
|
Un buco nero di massa e dimensioni straordinariamente grandi, da 17 miliardi di masse solari
|

|
Situato a 220 milioni di anni luce da noi, ha una massa che costituisce il 14 per cento di quella totale della galassia che lo ospita, NGC 1277, una piccola galassia lenticolare nella costellazione di Perseo. Normalmente i buchi neri supermassicci rappresentano appena lo 0,1 per cento della massa della galassia ospite (red)
Un buco nero di massa e dimensioni straordinariamente grandi è stato individuato da un gruppo di astronomi del Max-Planck Institut per l'astronomia a Heidelberg, in
...continua
29/11/2012
|
Pac Man, il protagonista del più famoso videogioco, è apparso sulla luna di Saturno.
|

|
Pac Man è apparso sulla luna di Saturno. L'occhio a infrarossi dell'orbiter Cassini ha immortalato suTeti, uno dei satelliti del pianeta con gli anelli, il protagonista del più famoso videogioco degli anni '80. Era già successo il 13 febbraio 2010 su un'altra luna chiamata Mimas, rivela la Nasa, ma stavolta è ancora più grande e soprattutto percettibile anche nello spettro del visibile.
I dati dello spettrometro a infrarossi relativi alle temperature sulla luna, che poi una volta ricomposti
...continua
29/11/2012
|
Antartide nel lago Vida è stata scoperta una comunità di antichi batteri che vive isolata da quasi 3mila anni.
|

|
Il millenario isolamento dei microbi polari è stato rotto dai ricercatori statunitensi del Desert Research Institute. La ricerca aiuterà a fare luce sulla vita negli ambienti più estremi della Terra, ma anche a studiare possibili habitat alieni
VIDA come vita, scoperta in uno dei posti meno indicati per ospitarla. Sotto la superficie ghiacciata del lago Vida in Antartide, è stata scoperta una comunità di antichi batteri che vive isolata da quasi 3mila anni. Organismi capaci di vivere in
...continua
29/11/2012
|
Creata fragranza che fa fare acquisti, particolari profumi inducono le persone a comprare e a fare shopping
|

|
Particolari profumi inducono le persone a comprare e a fare shopping. A scoprirlo e' stata una ricerca coordinata da Eric Spangenberg della Washington State University College of Business che ha creato l'odore per eccellenza che ispirerebbe a fare piu' shopping: e' un profumo semplice ed e' capace di tirare fuori "il consumatore che e' in ognuno di noi".
I risultati dello studio sono stati pubblicati sul Journal of Retailing. I ricercatori hanno sottoposto centinaia di shopper svizzeri a
...continua
27/11/2012
|
Lo sbadiglio potrebbe essere uno strumento di diagnostica prenatale, legato alla maturazione del cervello
|

|
Lo sbadiglio potrebbe essere uno strumeto di diagnostica prenatale. Secondo un team di ricercatori dell'università di Durham di Psicologia, che ha osservato delle ecografie in 4D, il feto, nel corso della gestazione sbadiglierebbe e questo sraebbe legato non al sonno o alla noia ma alla maturazione del cervello.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Plos One è stato condotto su otto feti di sesso femminile e sette feti di sesso maschile tra la 24esima e la 36esima settimana di gravidanza. Si
...continua
27/11/2012
|
La scienza ridà vita alla tartaruga George, ritrovate tracce del Dna della specie estinta si tenta la clonazione
|

|
Ritrovate tracce del Dna della specie estinta: si tenta la clonazione
L’ultima tartaruga gigante dell’arcipelago della Galapagos è morta il 24 giugno ma grazie alla genetica la specie potrebbe tornare in vita.
A sostenerlo è uno studio realizzato da un team di scienziati della Yale University che sarà pubblicato dal «Biological Conservation Journal» ed è stato anticipato da un comunicato del Parco nazionale delle isole del Pacifico, situate a circa mille chilometri di distanza dalle coste
...continua
27/11/2012
|
Un mantello dell'invisibilità realizzato con un metamateriale elastico, e quindi adattabile a oggetti di forme e dimensioni diverse
|

|
Per la prima volta è stato realizzato un metamateriale elastico, e quindi adattabile a oggetti di forme e dimensioni diverse, che è in grado di funzionare come un mantello dell'invisibilità. Finora infatti per riuscire a controllare i parametri fisici che conferiscono questa straordinaria proprietà era necessario riprogettare il metamateriale in funzione della forma e dimensione di ogni specifico oggetto (red)
Produrre un “mantello” dell'invisibilità che riesca a nascondere oggetti di
...continua
27/11/2012
|
Quarantunomila anni fa, il campo magnetico terrestre subì un forte calo, fino lasciare la terra senza protezione dal bombardamento dei raggi cosmici
|

|
Quarantunomila anni fa, il campo magnetico terrestre si affievoli' notevolmente, fin quasi a lasciare la terra senza protezione dal bombardamento dei raggi cosmici. A dirlo, una ricerca del Centre de recherche et d'enseignement de geosciences de l'environnement (CEREGE, CNRS/Aix-Marseille Universite'/IRD/College de France) pubblicata sulla rivista Journal of Geophysical Research.
Gli scienziati hanno trovato tracce di questo fenomeno in alcuni campioni di sedimenti oceanici in cui e' stata
...continua
27/11/2012
|
La lunghezza dei telomeri influenza la nostra attenzione, chi ha la testa tra le nuvole li ha più corti
|

|
Se la mente si assenta troppo spesso da ciò che accade nel presente e spazia tra pensieri e riflessioni forse è colpa dell’età che avanza. O meglio dell’invecchiamento delle cellule che accorcia la lunghezza dei telomeri.
È il risultato di uno studio dell’Università della California pubblicato su Clinical Psychological Science e coordinato da Elissa Epel.
La ricerca evidenza una associazione tra la capacità di attenzione e la lunghezza dei telomeri. Più corto è il telomero, più la
...continua
26/11/2012
|
Al pari dello sbadiglio, vedere qualcuno che si gratta è contagioso
|

|
Al pari dello sbadiglio, vedere qualcuno che si gratta è contagioso, anche senza saperne la causa. In più, se si pensa a un qualcosa che provoca prurito, ci si ritrova a grattarsi comunque.
Sarà capitato a tutti di vedere qualcuno sbadigliare e poi ritrovarsi a sbadigliare a propria volta, senza che magari lo si volesse. In alcuni casi poi, anche il solo pensarci c’induce a sbadigliare.
Ma, a quanto sembra, lo sbadiglio non è il solo a essere “contagioso”: secondo uno studio britannico
...continua
26/11/2012
|
Nuovo modello chimico-fisico dell’interfaccia tra un solvente acquoso e un soluto idrofobico
|

|
Nuovi studi spettroscopici hanno permesso di ottenere un nuovo modello chimico-fisico dell’interfaccia tra un solvente acquoso e un soluto idrofobico: le molecole di acqua tenderebbero a formare tetraedri che vanno via via disgregandosi con l’aumento della temperatura. Il risultato permette di superare il vecchio modello a iceberg, che prevedeva microstrutture simili al ghiaccio (red)
Non ci vuole un chimico esperto per constatare che acqua e olio non si mescolano: al massimo in cucina si
...continua
26/11/2012
|
Materiali che si autoassemblano in una danza
|

|
Scoperti i primi materiali che si autoassemblano in una danza: sono sfere che sincronizzano i loro movimenti fino a formare dei microtubuli.
Il materiale, realizzato da un gruppo di ricercatori dell'Universita' dell'Illinois e descritto su Nature, apre alla generazione di una nuova classe di strutture in grado di essere manipolate dall'esterno sfruttandone la capacita' di autoassemblarsi.
...continua
23/11/2012
|
Makemake il pianeta nano è senza atmosfera e molto distante dal sole
|

|
Il passaggio davanti ad una stella di Makemake, uno dei cinque pianeti nani del Sistema Solare, ha permesso osservare che e' privo di atmosfera.
La scoperta, pubblicata su Nature, e' di ricercatori internazionali coordinati dall'Istituto di Astrofisica dell'Andalusia. Scoperto il 31 marzo del 2005 e battezzato Makemake il pianeta e' difficile da osservare per la sua grande distanza dal Sole, circa 45 volte quella che separa la Terra dal Sole, e le ridotte dimensioni, circa 1.500 km di
...continua
23/11/2012
|
La freccia del tempo nel mondo dei quanti, lo scorrere del tempo è unidirezionale come avviene nei sistemi macroscopici
|

|
Nel mondo microscopico, avvengono processi che violano l'invarianza per inversione temporale. Lo ha dimostrato una misurazione diretta sul decadimento dei mesoni B condotta presso l'esperimento BaBar, i cui risultati implicano che anche nel mondo dei quanti lo scorrere del tempo è unidirezionale, ovvero segue la cosiddetta freccia del tempo, come avviene nei sistemi macroscopici (red)
Immaginate di poter filmare un processo fisico e poi di vederlo a ritroso, "riavvolgendo il nastro". Ciò che
...continua
23/11/2012
|
Anche nel mondo della percezione olfattiva esiste un profumo bianco
|

|
Come esistono il colore bianco e il "rumore bianco", anche nel mondo della percezione olfattiva esiste un profumo bianco - né piacevole né spiacevole - verso cui convergono tutte le miscele di sostanze odorose con un elevato numero di componenti, anche differenti tra loro
(red)
Anche il mondo degli odori ha un suo “bianco”. A scoprirlo, e identificarlo, è una ricerca condotta da un gruppo di neurobiologi del Weizmann Institute of Science di Rehovot, in Israele che descrive come è arrivato
...continua
22/11/2012
|
Con una retina artificiale pazienti non vedenti possono leggere in Braille
|

|
Per la prima volta, grazie a una retina artificiale, pazienti non vedenti possono leggere in Braille senza toccare il testo, ma solo con gli occhi: le parole braille sono proiettate nei loro occhi attraverso la retina artificiale e lette senza che il paziente debba toccare i puntini che le compongono.
Reso noto sulla rivista Frontiers in Neuroprosthetics, e' il nuovo traguardo di Argus II, la retina artificiale sviluppata da Second Sight Medical Products Inc.
...continua
22/11/2012
|
Una macchina del piacere si agita nella corteccia del cervello
|

|
Dall’innamoramento all’attrazione per l’arte: le avventure della neuroestetica
L’intenso piacere che proviamo nell’ascoltare la musica preferita o nell’ammirare un’opera pittorica particolarmente bella è legato ad una serie di risposte neurochimiche del cervello, omologhe a quelle scatenate durante l’innamoramento. Infatti, sia l’amore romantico sia l’estasi di fronte ad un lavoro artistico attivano le aree cerebrali associate al rilascio di dopamina, l’ormone del piacere. Questa stretta
...continua
22/11/2012
|
Nel cuore dell’Africa equatoriale c’è una foresta primitiva dalla vegetazione talmente densa e aggrovigliata il suo nome è Foresta Impenetrabile di Bwindi.
|

|
Nel cuore dell’Africa equatoriale c’è una foresta primitiva dalla vegetazione talmente densa e aggrovigliata che il suo nome è Foresta Impenetrabile di Bwindi. Si trova in Uganda, vicino ai vulcani Virunga, e ora, grazie ad alcune trappole fotografiche, un gruppo di ricercatori guidato da Badru Mugerwa dell’ Institute of Tropical Forest Conservation della Mbarara University of Science and Technology di Bwindi, è riuscito a dare uno sguardo inedito ai numerosi animali che la abitano.
Nel
...continua
21/11/2012
|
Terminating flower un nuovo meccanismo di controllo della fioritura
|

|
Identificato un gene che presiede alla corretta sincronizzazione della produzione di foglie, fiori e frutti. Battezzato terminating flower; è stato identificato studiando varietà selvatiche e anomale delle piante di pomodoro. Una sincronizzazione non perfetta delle diverse fasi della fioritura porta infatti ad alterare la struttura delle arborescenze della pianta (red)
Piante annuali trasformate in perenniCome controllare la fioritura e moltiplicare il raccoltoL'interruttore termico della
...continua
19/11/2012
|
Ecco l'orologio piu' preciso del mondo
|

|
In funzione al Cern di Ginevra nel 2018.
Il cronografo piu' preciso al mondo potrebbe presto arrivare dal Cern di Ginevra. Un nuovo rivelatore, la cui installazione e' prevista per il 2018, sara' in grado di misurare gli impulsi di luce piu' brevi mai generati, che, secondo una simulazione del politecnico di Vienna, possono essere ottenuti grazie alle collisioni tra i nuclei di piombo usati nell'esperimento Alice. Attualmente i lampi di luce piu' brevi hanno una durata di qualche
...continua
19/11/2012
|
La regione vicina all'orizzonte di un buco nero è molto dinamica e tempestosa
|

|
Il plasma degli spessi dischi di accrescimento che circondano i buchi neri supermassicci è percorso da forze di marea e turbolenze che influiscono sulla direzione e sull'intensità dei getti di particelle energetiche emessi da questi corpi celesti (red)
La regione vicina all'orizzonte di un buco nero che forma un nucleo galattico attivo è molto più dinamica e tempestosa di quanto si pensasse. I dischi di accrescimento che circondano i buchi neri sono infatti sottoposti a forze che
...continua
16/11/2012
|
Prelievi del Dna, niente sangue basta la saliva infatti può essere una fonte più semplice del sangue per raccogliere Dna a fini di ricerca.
|

|
Da uno della University of Western Australia, pubblicato su Clinical Oral Investigations è emerso che il prelievo di saliva può essere una fonte più semplice del sangue per raccogliere Dna a fini di ricerca.
«La saliva è una valida fonte di Dna umano che consente di effettuare studi genetici su larga scala», scrive il prof. Robert Anthonappa della Scuola di salute orale dell’ateneo, che ha guidato la ricerca.
Il gold standard per la raccolta del Dna è da sempre il campione di sangue,
...continua
16/11/2012
|
Olfattoterapia, con il profumo dei ricordi aiutiamo a ritrovare la memoria a chi ha subito ictus o traumi cranici
|

|
Le colline si arrampicano sull’ultima ansa della Senna, prima che entri nel cuore di Parigi da sud-ovest, poco dopo Saint Claude. Dall’altra parte, a Garches, in mezzo a una macchia di bosco sbuca la facciata in mattoni rossi del Raymond Poincaré. L’ospedale del gruppo AP-HP (Assistance Publique –Hôpitaux de Paris), la più grande rete ospedaliera universitaria pubblica d’Europa, da dodici anni porta avanti una terapia unica nel suo genere. L’unità di Rieducazione neurologica, diretta prima da
...continua
16/11/2012
|
Scoperta la macchina del tempo che riprogramma le cellule adulte, grazie ad una emissione a bassissima intensità di un campo radioelettrico.
|

|
La riprogrammazione di cellule adulte, grazie ad una emissione a bassissima intensità di un campo radioelettrico. È questo il succo della scoperta, di fatto una evoluzione del lavoro del professor Shinya Yamanaka, recente Nobel per la Medicina, ottenuta da un team di ricercatori guidati da Carlo Ventura, professore di Biologia molecolare dell'Università di Bologna. I risultati sono stati pubblicati su Cell Transplantation, rivista americana di medicina rigenerativa.
IL SISTEMA - Il sistema
...continua
16/11/2012
|
Abell 30, una stella morente rinata dalle sue ceneri. E' simile al Sole e dista 5.500 anni luce dalla Terra.
|

|
Una stella morente, chiamata Abell 30, e' rinata brevemente dalle sue ceneri in un repentino luccichio, dopo aver scagliato i suoi gusci gassosi nello spazio, imitando il possibile destino del nostro Sistema solare fra qualche miliardo di anni.
Distante 5.500 anni luce dalla Terra, la stella 'risorta' e' simile al Sole ed la sua rinascita e' visibile grazie al mosaico di immagini ottenute dai telescopi spaziali Hubble, gestito da Nasa e Agenzia Spaziale Europea (Esa).
...continua
15/11/2012
|
Matematica, il cervello calcola senza saperlo ed è possibile effettuare calcoli matematici anche a livello inconscio.
|

|
È possibile risolvere calcoli ed equazioni matematiche senza nemmeno rendersene conto? Le teorie scientifiche più accreditate risponderebbero di no, ma potrebbero sbagliare. Gli esperimenti di un gruppo di ricercatori della Hebrew University di Gerusalemme sembrerebbero infatti dimostrare che è possibile effettuare calcoli matematici e processare informazioni linguistiche anche a livello inconscio.
I risultati dello studio, pubblicato su Pnas, supporterebbero inoltre l'idea che linguaggio e
...continua
15/11/2012
|
Gel in grado muoversi da solo, senza l'impulso di forze esterne, come accade nei sistemi viventi.
|

|
Realizzato un gel in grado di fluire spontaneamente, senza l'impulso di forze esterne, come accade nei sistemi viventi. Il risultato è stato ottenuto grazie a una miscela di pochi ingredienti biochimici in soluzione – microtubuli, chinesina, ATP e polimeri. In questo modo è stato possibile riprodurre artificialmente una caratteristica cruciale dei sistemi biologici, ovvero il moto di fluidi all'interno delle cellule (red)
Un flusso sostenuto di un gel in assenza di forze esterne applicate:
...continua
15/11/2012
|
Il pianeta solitario chiamato CFBDSIR2149-0403, per la sua vicinanza al sistema solare, può aiutarci a comprendere come si formano stelle e pianeti.
|

|
Perso nello spazio, a cento anni luce di distanza da qui c’è un pianeta “solitario”: gli astronomi lo hanno individuato grazie all’uso del VLT (Very Large Telescope) dell’ESO e il telescopio CFH (Canada France Hawaii Telescope). Il corpo celeste vaga per lo spazio senza una stella madre, per questo gli scienziati ritengono che si tratti di un pianeta interstellare.
I pianeti interstellari sono oggetti di massa planetaria che circolano per lo spazio senza legami gravitazionali con una
...continua
15/11/2012
|
Punti quantistici per computer e reti del futuro, creato uno stato di entanglement fra un sistema quantistico fisso e un sistema quantistico in movimento
|

|
Per la prima volta due gruppi di ricerca sono riusciti a creare, indipendentemente l'uno dall'altro, uno stato di entanglement fra un sistema quantistico fisso, un punto quantistico, e un altro sistema quantistico in movimento - un singolo fotone - ponendo le basi per la realizzazione concreta di reti di comunicazione quantistica (red)
La possibilità di elaborare l'informazione quantistica a lunga distanza ha fatto un passo avanti grazie ai risultati di due studi indipendenti pubblicati su
...continua
15/11/2012
|
FLIP un ibrido ottenuto per fusione di una proteina fluorescente con altre proteine, può essere attivato all'interno di una cellula illuminandola
|

|
Fondendo una proteina fluorescente denominata Dronpa con altre proteine d'interesse biologico è stato realizzato un ibrido, chiamato FLIP, che può essere attivato all'interno di una cellula illuminandolo con una luce color ciano. Si tratta del primo esempio di tecnica optogenetica applicata a singole proteine, che potrebbere avere applicazioni innovative, per esempio nel campo della medicina rigenerativa (red)
Attivare e tracciare il movimento delle proteine, realizzando un metodo di
...continua
14/11/2012
|
Identificato il segnale che indica il passaggio da uno stato di coscienza a uno di incoscienza
|

|
Identificato il segnale che indica il passaggio da uno stato di coscienza a uno di incoscienza. Si tratta dell'emergere di un'attività cerebrale regolare caratterizzata da un'oscillazione tra un massimo e un minimo nelle diverse aree, che però non sono fra loro sincronizzate e non riescono quindi a comunicare
Uno schema di attività cerebrale che sembra segnalare esattamente il momento in cui i pazienti perdono la coscienza in anestesia generale è stato identificato da un gruppo di
...continua
7/11/2012
|
Stephen Salter, ha brevettato insieme a Bill Gates, un sistema che utilizza migliaia di gomme legate insieme in grado di calmare gli uragani
|

|
Stephen Salter, un ingegnere dell'università di Edimburgo, ha avuto l'idea di utilizzare migliaia di gomme legate fra loro. La soluzione permette di mantenere la temperatura degli oceani al di sotto di quella considerata a rischio
LONDRA - Devastanti uragani della portata di Sandy potrebbero essere indeboliti grazie a un sistema semplice e poco costoso che si avvale di vecchi pneumatici usati. Stephen Salter, un ingegnere marino britannico docente presso l'università di Edimburgo, ha
...continua
6/11/2012
|
Scoperta la causa genetica dell’epilessia infantile a tempo, la malattia è causata dalla mutazione di un gene il cui nome molto complesso è sintetizzato dalla sigla PRRT2.
|

|
La ricerca del Meyer di Firenze faciliterà la diagnosi precoce
e le terapie da seguire
Un gruppo di ricercatori dell’Azienda ospedaliera Meyer di Firenze hanno svelato le cause genetiche di una forma di epilessia infantile detta ”a tempo”, che inizia nei primi mesi di vita con manifestazioni convulsive ripetute e che cessa nell’età scolare, su cui i neurologi di tutto il mondo indagavano da 15 anni.
Il team diretto dal professor Renzo Guerrini, Direttore del Dipartimento di
...continua
6/11/2012
|
Nebbia cosmica nell'universo primordiale, misurata con il telescopio spaziale Fermi della Nasa.
|

|
L'ha misurata con altissima precisione il telescopio spaziale "Fermi" della Nasa. Gli scienziati adesso sperano di osservare direttamente questo fenomeno prodotto dalla luce dalle stelle più antiche.
Le prime SONO le "nonne" del nostro Sole, le prime stelle ad aver brillato nell'universo. Gli astronomi sperano di osservarle direttamente con i telescopi di nuova generazione, ma per ora lo studio di questi affascinanti fossili cosmici si basa su misure indirette. Come quella appena realizzata
...continua
5/11/2012
|
Nuova tecnica permette di costruire strutture complesse che simulano il comportamento di atomi e molecole a partire da particelle colloidali con dimensioni di alcune centinaia di nanometri.
|

|
Una nuova tecnica permette di costruire strutture complesse che simulano il comportamento di atomi e molecole a partire da particelle colloidali con dimensioni di alcune centinaia di nanometri. Oltre ad aprire le porte alla sintesi di materiali con proprietà sconosciute, questa tecnica rende possibile l'impiego delle particelle come modello per lo studio del comportamento dinamico della materia a scale molto più piccole
Nuovi tipi di particelle che si autoassemblano in strutture complesse
...continua
5/11/2012
|
Il Complesso di Napoleone, l'idea popolare secondo cui gli uomini più bassi sono più aggressivi, le prove in una specie di pesci
|

|
Affermano di aver hanno trovato, in natura, prove che sosterrebbero l'idea popolare secondo cui gli uomini più bassi sono più aggressivi. Studiando il ghiozzo del deserto un piccolo pesce d'acqua dolce che vive in pozze e ruscelli a ovest del lago Eyre, nell'entroterra desertico dell'Australia meridionale
SYDNEY Il Complesso di Napoleone, l'idea popolare secondo cui gli uomini più bassi sono più aggressivi, non ha evidenze scientifiche. Adesso però alcuni scienziati affermano di aver hanno
...continua
1/11/2012
|
Nuova era della medicina molecolare i suoi interessi su una nuova disciplina: la metabolomica.
|

|
Inizia l’era della metabolomica: che cosa cambia, dalla diagnosi ai farmaci
La terza prova, nel giro di qualche anno, potrebbe diventare quella decisiva per la diagnosi di una malattia. Dopo lo studio del Genoma e del proteoma, la nuova era della medicina molecolare sta concentrando tutti i suoi interessi su una nuova disciplina: la metabolomica.
Ovvero: l’analisi di acidi grassi, nucleotidi, proteine e zuccheri che circolano nell’organismo. In Italia, a tentare il nuovo approccio, sono
...continua
1/11/2012
|
Orologio mentale nel cervello, una sorta di “clessidra” ci permette di percepire internamente lo scorrere del tempo con una notevole precisione.
|

|
Un nuovo studio condotto analizzando i movimenti oculari di alcune scimmie sembra dimostrare la presenza nel cervello di una sorta di “clessidra” che permette di percepire internamente lo scorrere del tempo con una notevole precisione. Questo orologio mentale sarebbe responsabilità di una regione cerebrale detta area intraparietale laterale
C'è una piccola popolazione di neuroni il cui compito è misurare il tempo: la loro attività diminuisce e aumenta progressivamente, come il livello dei
...continua
1/11/2012
|
La materia oscura è uno dei grandi misteri della scienza
|

|
Dal telescopio “Spitzer” una spiegazione sull’enigma della luce che pervade il cosmo
La materia oscura è uno dei grandi misteri della scienza: è - con l’energia oscura - la causa più accreditata per spiegare l’aumento della velocità di espansione dell’Universo. Un altro mistero, invece, nasce dalla scoperta che ci sia più luce nel cosmo di quanta ce ne dovrebbe essere, se si somma quella emessa da tutte le sorgenti conosciute. Luce e oscurità, insomma, tormentano astrofisici e cosmologi.
...continua
1/11/2012
|
Un eccesso di radiazione nell'infrarosso che caratterizza alcune fluttuazioni nel fondo cosmico potrebbe essere dovuto a stelle orfane della loro galassia di origine
|

|
L'inesplicabile eccesso di radiazione nell'infrarosso che caratterizza alcune fluttuazioni nel fondo cosmico potrebbe essere dovuto a stelle orfane della loro galassia di origine, da cui sarebbero state strappate dalle forze di marea gravitazionale nel corso di fusioni fra galassie. Immerse in aloni materia oscura, sarebbero troppo deboli per essere individuate singolarmente
Un esercito di stelle solitarie, strappate dalle loro galassie d’origine nel corso dei processi di fusione fra
...continua
30/10/2012
|
Punti deboli nello scudo magnetico. Una nuova tipologia di onde del vento solare sarebbero in grado di oltrepassare la magnetosfera
|

|
Da una ricerca della Nasa vengono alla luce prospettive mai teorizzate prima. Una nuova tipologia di onde del vento solare sarebbero in grado di oltrepassare la magnetosfera, quella sezione di atmosfera che si pensava capace di bloccare l'energia proveniente dal Sole
Washington (Stati Uniti) - Il campo magnetico della Terra, che fino ad ora si pensava come un grande muro in grado di bloccare i venti solari, si comporterebbe meno come una barriera continua e più come un setaccio che permette
...continua
30/10/2012
|
Creata una maglietta che “studia” il sudore, potrebbe monitorare la disidratazione negli atleti
|

|
Potrebbe ad esempio monitorare la disidratazione negli atleti
Nasce dallo studio di un gruppo di ricercatori dell’Istituto dei materiali per l’elettronica e il magnetismo del Consiglio nazionale delle ricerche (Imem-Cnr) di Parma, un applicativo in grado di monitorare la concentrazione salina nel sudore umano: una fibra che, inserita nel tessuto di una maglietta, potrebbe per esempio essere utilizzata per monitorare la disidratazione degli atleti.
La ricerca è stata pubblicata su
...continua
30/10/2012
|
Le sofisticate capacità matematiche dell’uomo sarebbero strettamente collegate alla capacità non verbale, condivisa con gli altri animali, di valutare senza contare il numero di oggetti in un insieme
|

|
La capacità di gestire sofisticati e precisi concetti matematici si fonda in buona parte sul sistema di valutazione approssimato delle quantità che condividiamo con altre specie animali. Lo ha dimostrato una ricerca su studenti universitari che hanno affrontato compiti di stima numerica non verbale e test avanzati di aritmetica e geometria
Le sofisticate capacità matematiche dell’uomo sarebbero strettamente collegate alla capacità non verbale, condivisa con gli altri animali, di valutare
...continua
27/10/2012
|
Come muore una stella, gli astronomi ora hanno molte più informazioni su cosa accade nelle ultime fasi di vita di una stella
|

|
Grazie alle osservazioni del Chandra X-Ray Observatory della NASA gli astronomi ora hanno molte più informazioni su cosa accade nelle ultime fasi di vita di una stella
Nuovi occhi sull'universo
La Nebulosa Occhio di Gatto in una nuova immagine composita che mette assieme immagini nel visibile catturate dall'Hubble Space Telescope e quelle nei raggi X dell'osservatorio orbitante Chandra della NASA.
Quest'immagine è tratta dal primo rilevamento sistematico effettuato da Chandra delle
...continua
22/10/2012
|
Ottenuti i primi vortici di luce utili per immagazinare e trasportare informazioni con la luce
|

|
Sono stati ottenuti i primi vortici di luce su un chip di silicio a basso costo: e' un importante passo in avanti delle tecnologie per immagazzinare e trasportare informazioni con la luce.
La tecnica, a cui Science dedica la copertina, apre la strada alla possibilita' di realizzazione microscopi molto piu' potenti di quelli attuali, di velocizzare la trasmissione di dati e avvicina lo sviluppo dei futuri computer quantistici.
La ricerca e' stata coordinata dall'Universita' di Bristol.
...continua
19/10/2012
|
Il suono più insopportabile, una lama di coltello che scorre sul vetro di una bottiglia
|

|
Il suono più insopportabile? Quello che vi fa venire la pelle d’oca e portare istintivamente le mani alle orecchie? Una lama di coltello che scorre sul vetro di una bottiglia. Lo rivela uno studio della New Castle University, pubblicato sulla rivista specializzata Journal of Neuroscience. Al secondo posto una forchetta che stride contro il vetro di un bicchiere. A ben guardare sul podio la fanno da padrona i rumori che fanno i bambini indisciplinati a tavola quando tormentano i bicchieri con le
...continua
19/10/2012
|
La terra ha un gemello, orbita intorno ad Alfa Centauri B, assomiglia al nostro mondo anche se è troppo caldo per ospitare la vita
|

|
E’ il pianeta extrasolare più vicino mai scoperto finora. In orbita intorno ad Alfa Centauri B, assomiglia al nostro mondo anche se è troppo caldo per ospitare la vita. Ma in quel sistema stellare potrebbero esserci altri pianeti di tipo terrestre
PROXIMA Centauri è la stella più vicina a noi. Alla velocità della luce, un’astronave impiegherebbe poco più di quattro anni per raggiungerla. Una volta giunti a destinazione, cosa troverebbero i passeggeri di questa ipotetica nave spaziale?
...continua
19/10/2012
|
La Luna è “nata” dalla Terra, un impatto gigantesco potrebbe averle separate
|

|
Una nuova teoria di due scienzati di Harward Luna sostiene che la luna era originariamente parte della Terra e si separò a causa di una gigantesca collisione con un altro corpo celeste.
In uno studio pubblicato sul Journal Science, Sarah Stewart e Matija Uk scrivono che la teoria spiegherebbe il perché della similitudine tra la composizione e la chimica del pianeta e del suo satellite.
La Terra, secondo gli studiosi, girava più velocemente all’epoca in cui si formò la Luna, e un
...continua
18/10/2012
|
MAPK e PKA due molecole coinvolte nella formazione dei ricordi, dalla lumaca all'uomo
|

|
Si chiamano MAPK e PKA e sono due molecole coinvolte nella formazione dei ricordi. Una nuova analisi del funzionamento neuronale nella lumaca marina Aplysia californica ha permesso di documentare che nei meccanismi della memoria a medio e lungo termine l'MPAK stimola l'azione della PKA, mentre in quelli della memoria a breve termine solo la PKA risulta coinvolta
Il dove e il quando sono essenziali per comprendere la formazione della memoria a breve, medio e lungo periodo, ma finora questi
...continua
18/10/2012
|
Magnetobrivio blakemorei un nuovo batterio magnetotattico
|

|
Un gruppo di ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), in collaborazione con l'Istituto Oceanografico dell'Università di San Paolo, l'Università di Nevada e l'Università di Rio de Janeiro, ha identificato, per la prima volta, in prossimità della foce del fiume Neponset (Massachussetts, USA), un nuovo batterio magnetotattico.
L'analisi al microscopio elettronico ha messo in luce la presenza di una struttura a catena di cristalli di magnetite pura, ciascuno della
...continua
18/10/2012
|
Mandelbrot, il sognatore che trasformò i numeri in opere d’arte
|

|
Immaginiamo di aver compiuto un lungo viaggio verso un mondo molto lontano che chiameremo Tor’ Bled-Nam. La nostra strumentazione ha captato un segnale che ora è sullo schermo. Che cosa potrebbe essere? Un insetto dall’aspetto inconsueto? Un lago dai riflessi scuri? Un’isola? Zoomiamo all’indietro, riducendo l’ingrandimento. Scopriamo una varietà infinita: non si vedono due zone del tutto identiche. Che cos’è questa strana e meravigliosamente intricata terra? Questo mondo non è altro che un
...continua
17/10/2012
|
Cervello, scattata la prima istantanea della memoria in cui si vede l'istante e il luogo e dove si formano i ricordi
|

|
È stata scattata la prima istantanea della memoria in cui si vede l’istante e il luogo in cui si formano i ricordi, sia della memoria a breve che a medio o a lungo termine. L’evento è descritto sulla rivista dell’Accademia delle Scienze degli Stati Uniti, Pnas.
La ricerca, condotta dal gruppo della New York University coordinato da Xiaojing Ye, offre nuove prospettive sulla formazione della struttura molecolare della memoria e fornisce informazioni utili per lo sviluppo di interventi
...continua
17/10/2012
|
Alice nel paese delle velocità superluminali, esiste un “mondo allo specchio” in cui la velocità della luce è un limite inferiore e non superiore come nella relatività speciale
|

|
Esiste un “mondo allo specchio” in cui la velocità della luce è un limite inferiore e non superiore come nella relatività speciale? Pare di sì, almeno sulla carta, stando al lavoro teorico di due ricercatori australiani che hanno esteso la teoria di Einstein, senza entrare in conflitto con essa
Gli autori assicurano che la loro teoria non contraddice la relatività speciale, ma semplicemente ne mostra un aspetto inedito. E non ha bisogno di una matematica esotica, come nel caso dei
...continua
16/10/2012
|
Ph1 il primo pianeta illuminato da quattro soli si trova a 5000 anni luce da noi
|

|
Una squadra internazionale di astronomi ha annunciato ieri sera la scoperta di un pianeta illuminato da quattro soli, il primo sistema stellare del genere mai osservato finora.
Il pianeta, battezzato PH1, si trova a circa 5.000 anni luce dalla Terra (1 anno luce = 9.461 miliardi di km) ed è in orbita attorno a due soli, con altre due stelle che ruotano intorno ad essi. Sono soltanto sei i pianeti attualmente conosciuti che orbitano intorno a due soli, senza comunque altre stelle orbitanti
...continua
16/10/2012
|
Ricercatori Norvegesi pensano che le auto elettriche potrebbero inquinare più di quelle a benzina
|

|
L’auto elettrica non inquina. I ricercatori della Norvegia non la pensano così e dichiarano: “Potrebbe inquinare più dei veicoli alimentati a benzina e diesel”. A fare la differenza tra le macchine ecocompatibili e quelle tradizionali sono le modalità con cui viene prodotta l’energia elettrica nelle diverse aree geografiche. I ricercatori hanno preso in esame il ciclo di vita di veicoli elettrici e tradizionali, dalla produzione all’uso, fino allo smaltimento.
Nella fase di produzione, si
...continua
15/10/2012
|
La Luna non è affatto arida come si pensava, tracce di acqua imprigionate nei grani di sabbia
|

|
La Luna non è affatto arida come si pensava: non solo i poli, ma anche il suolo contiene grandi quantità di acqua imprigionate nei grani di sabbia e ad alimentare questa riserva potrebbe essere il vento solare.
Le conseguenze della scoperta, realizzata da un gruppo di ricercatori dell'Università del Tennessee e pubblicata su Nature Geoscience, sono enormi in quanto assegnerebbe anche al Sole, al fianco delle comete, il ruolo di 'fontè d'acqua del sistema solare.
Studiando alcuni
...continua
14/10/2012
|
Il sole è l'oggetto naturale più sferico che ci sia
|

|
Per secoli gli studiosi hanno cercato di capire se – e come – la forma sferica della nostra stella sia soggetta a qualche cambiamento
Secondo gli astronomi il Sole è l'oggetto naturale più sferico che ci sia. Per secoli gli studiosi hanno cercato di capire se – e come – la forma sferica della nostra stella sia soggetta a qualche cambiamento. Perché il Sole cambia il suo aspetto – seppure in modo impercettibile – cambia anche la sua luminosità e le conseguenze si ripercuotono anche sul meteo
...continua
13/10/2012
|
Asteroide Vesta la più piccola dinamo magnetica nel suo nucleo
|

|
E' dell'asteroide Vesta il primato del piu' piccolo corpo planetario del sistema solare ad aver posseduto una dinamo magnetica nel suo nucleo.
Lo rivela l'analisi di alcuni frammenti di una meteorite ritrovata in Antartide. Secondo i ricercatori, coordinati dall'Istituto di Tecnologia del Massachusetts, Vesta - il secondo piu' grande asteroide del sistema solare - potrebbe aver avuto nel suo lontano passato un nucleo di metallo liquido rotante. Lo studio e' pubblicato su Science.
...continua
12/10/2012
|
Super terra è il pianeta distante 40 anni luce dal nostro sistema solare
|

|
E' due volte la Terra, e' superveloce ed e' composto soprattutto da diamanti: e' il pianeta distante 40 anni luce dal nostro Sistema Solare scoperto dal telescopio Spitzer della Nasa e descritto su Astrophysical Journal Letters.
I dati forniti dal telescopio sono stati analizzati negli Usa, dal gruppo del Centro per l'astronomia e l'astrofisica dell'Universita' di Yale. E' il primo assaggio di un mondo roccioso con una chimica fondamentalmente diversa da quella della Terra.
...continua
12/10/2012
|
Cervello fossile risalente a 520 milioni di anni fa
|

|
E' il cervello piu' 'vetusto' mai studiato finora: e' stato identificato in un fossile di artropode risalente a 520 milioni di anni fa.
Il ritrovamento del tessuto nervoso fossilizzato, analizzato da un gruppo di ricercatori internazionali guidato dall'universita' cinese di Yunnan e descritto su Nature, rappresenta una scoperta unica nel suo genere e ha rivelato una complessita' inaspettata fornendo nuovi indizi sulla storia evolutiva di crostacei e insetti. Il fossile e' una vera rarita'.
...continua
11/10/2012
|
La mente divaga durante la concentrazione
|

|
La difficoltà di mantenere focalizzata l'attenzione a lungo e in modo continuativo sembra legata al fatto che quando ci si concentra su qualcosa diminuisce drasticamente la capacità di rilevare cambiamenti anche vistosi nell'ambiente, capacità che viene ripristinata da piccole pause di "distrazione". Lo ha stabilito una ricerca che ha sviluppato una tecnica per rilevare in continuo le fluttuazioni dell'attenzione
La concentrazione ha un prezzo potenzialmente elevato, ed è il motivo per il
...continua
11/10/2012
|
Physarum polycephalum la muffa senza cervello con una memoria spaziale
|

|
Una muffa unicellulare, Physarum polycephalum, detta anche melma policefala, è in grado esplorare un labirinto senza ritornare sui percorsi già battuti, dove evidentemente "ricorda" di essere già passata, poiché, pur essendo priva di un sistema nervoso, sfrutta come "memoria esterna" una sua secrezione. La scoperta arriva da una ricerca ispirata allo studio dei movimenti dei robot mobili autonomi
La muffa che progetta reti di comunicazione adattative
Non ha cervello, ma è in grado di
...continua
11/10/2012
|
Harvard i test per vincere il jet lag: “Il segreto è in un nuovo software
|

|
Quando si dice «astronauti», si pensa subito a super-uomini che devono essere sempre pronti a entrare in azione, che si tratti dell’istante in cui ogni dettaglio è stato predisposto per il lancio nello spazio oppure dell’imprevisto che può mettere a rischio l’esito di un’intera missione.
Se non regolamentato con la massima precisione, questo tipo di organizzazione del tempo e del lavoro può mettere a repentaglio l’efficienza e la sicurezza dell’equipaggio, dal momento che comporta effetti
...continua
10/10/2012
|
Fotografato il cervello durante il sonno mentre dormiamo il cervello archivia i ricordi
|

|
Mentre dormiamo il nostro cervello lavora per archiviare i ricordi e mettere ordine nelle informazioni raccolte durante il giorno, ripulendo la memoria dai dati inutili o superflui. Un’opera febbrile che continua per tutta la notte e che scatta perfino sotto anestesia.
È una delle sorprese raccontate dai ricercatori dell’università della California di Los Angeles coordinati da Mayank R. Mehta, che per la prima volta hanno fotografato in modo completo l’attività del cervello durante il
...continua
9/10/2012
|
Creata la pietra filosofale, tramuta il metallo in Oro grazie ai batteri Cupriavidus metallidurans
|

|
Esiste la pietra filosofale, tra le cui capacità ci sarebbe stata quella di tramutare i metalli vili in oro? Secoli di alchimia e di chimica hanno dimostrato di no, ma una nuova installazione a metà tra arte e scienza sembra aver trovato nella biologia una nuova risposta alla domanda.
I ricercatori della Michigan State University hanno utilizzato il batterio Cupriavidus metallidurans per creare minuscole
...continua
9/10/2012
|
Uomini e donne vedono allo stesso modo i colori e le immagini in movimento?
|

|
Non è solo un luogo comune: secondo un nuovo studio pubblicato su Biology of Sex Differences, uomini e donne non vedono davvero le cose nello stesso modo, e ciò potrebbe avere radici profonde nell'evoluzione umana.
Secondo la ricerca, condotta dallo psicologo Israel Abramov del Brooklyn College, le donne riescono a distinguere meglio i colori, mentre gli uomini sono più abili nell'individuare oggetti in rapido movimento e a cogliere particolari in lontananza: il che, secondo gli studiosi,
...continua
8/10/2012
|
Una nuova stella vicino al buco nero della via Lattea
|

|
Un gruppo di astronomi americani ha scoperto l’esistenza di una nuova stella che gravita attorno al buco nero super massiccio della Via Lattea.
E’ la stella più vicina mai osservata nei pressi di questo corpo che impedisce a qualsiasi materia di allontanarsi, indicano i ricercatori.
Gli scienziati dell’università della California a Los Angeles hanno spiegato che la loro scoperta darà un ulteriore contributo a conferma della teoria della relatività di Einstein e delle sue
...continua
6/10/2012
|
Zucchero nello spazio molecole di glicolaldeide nel gas che avvolge una stella
|

|
Gli astronomi hanno individuato molecole di glicolaldeide nel gas caldo che avvolge una giovane stella, la IRAS 16293-2422
Lo zucchero ci rende stupidi?...Gli astronomi hanno compiuto una "dolce" scoperta: molecole di zucchero semplice fluttuanti nel gas attorno a una stella lontana circa 400 anni luce, il che suggerisce la possibilità dell'esistenza di forme di vita su altri pianeti.
Questa scoperta non prova che la vita si sia sviluppata in altre parti dell'universo, ma sottintende che
...continua
3/10/2012
|
La voce della terra, un coro simile a fischi e cinguettii emessa all'alba
|

|
Somiglia a un coro la voce della Terra ed e' emessa soprattutto all'alba.
Ad ascoltare e registrare il suono del nostro pianeta i satelliti gemelli della Nasa Radiation Belt Storm Probe, lanciati il 30 agosto scorso.
Il coro, simile a fischi e cinguettii, affermano alla Nasa, potrebbe anche essere ascoltato dall'orecchio umano, se un uomo potesse trovarsi dove sono le sonde gemelle. Si tratta di un fenomeno elettromagnetico provocato delle emissioni radio provenienti dal nostro
...continua
3/10/2012
|
Animali microscopici, gli euglenidi, potrebbero ispirare i micro-robot del futuro
|

|
Potrebbero essere dei microscopici animali, gli euglenidi, a ispirare i micro-robot del futuro in grado di muoversi nel corpo umano, grazie alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.
I ricercatori triestini hanno descritto per primi con un modello matematico sulla rivista Pnas il movimento di questi organismi.
Ora che si e' capito come questi organismi acquatici si muovono, sara' possibile imitarli artificialmente.
...continua
3/10/2012
|
Marte ed i suoi fiumi nati dalle piogge primaverili
|

|
Potrebbero essere le 'impronte' di una tipica pioggia primaverile ad alimentare gli antichi fiumi marziani: è questa l'ipotesi del geologo planetario Gian Gabriele Ori, direttore dela Scuola Internazionale di Scienze Planetarie (Irsps) dell'università di Pescara.
Secondo l'esperto il fiume, il cui letto è scoperto su Marte dal robot laboratorio Curiosity, potrebbe essere stato alimentato da piogge costanti, simili a quelle primaverili sulla Terra. “Si tratta ancora di poche informazioni –
...continua
1/10/2012
|
Pesci e molluschi sono destinati a 'restringersì a causa del riscaldamento degli oceani
|

|
Pesci e molluschi sono destinati a 'restringersì a causa del riscaldamento degli oceani, al punto che entro il 2050 il loro peso potrebbe diminuire fino al 20%. La stima, pubblicata sulla rivista Nature Climate Change, è stata elaborata da un gruppo di ricerca dell'Università canadese della British Columbia e indica che l'effetto potrebbe riguardare in particolare le regioni tropicali.
Lo studio rappresenta il più completo tentativo mai intrapreso finora per cercare di quantificare gli
...continua
1/10/2012
|
Studio dimostra che le aree del cervello possono evolvere in modo indipendente tra loro, ovvero secondo la cosiddetta evoluzione a mosaico
|

|
Uno studio su topi ha dimostrato che le dimensioni delle differenti aree del cervello possono evolvere in modo indipendente tra loro, ovvero secondo la cosiddetta evoluzione a mosaico che risponde a pressioni selettive differenziali associate a compiti diversi. La scoperta è stata possibile grazie all'analisi genetica di 10.000 esemplari di una specie di topo.
Le dimensioni delle diverse aree del cervello
...continua
29/9/2012
|
Orologio perpetuo, in grado di segnare il tempo con assoluta regolarità grazie ad un cristallo quadridimensionale
|

|
Proposto un metodo per realizzare un cristallo spazio-temporale, una struttura composta da ioni e messa in rotazione con un campo magnetico statico, che risulterebbe cioè periodica sia nello spazio sia nel tempo. In linea di principio, questo sistema potrebbe rappresentare un orologio perpetuo, in grado di segnare il tempo con assoluta regolarità virtualmente per sempre
È una singolare configurazione di ioni quella che,
...continua
28/9/2012
|
Marte, tracce di un antichissimo fiume
|

|
Per la prima volta su Marte sono state viste le tracce di un antichissimo fiume, nel quale una volta l'acqua scorreva abbondante.
E' la prima indicazione di un ambiente potenzialmente abitabile. Lo ha scoperto il robot laboratorio Curiosity della Nasa. Che in passato scorressero fiumi su Marte lo aveva dimostrato la composizione di alcune rocce.
La forma della roccia scavata dallo
...continua
28/9/2012
|
Cervello, ha sentinelle visive che ci avvisano di un pericolo
|

|
Sono nel cervello le sentinelle visive che ci avvisano di un pericolo.
Lo rivela una ricerca italogiapponese condotta dai ricercatori del Riken Brain Science Institute e del laboratorio di Biochimica clinica e Biologia molecolare dell'Universita' di Pisa durante la quale si e' scoperto che alcune aree del sistema visivo si comportano come vere e proprie 'sentinelle' nei confronti dei cambiamenti nello stimolo.
...continua
28/9/2012
|
Drosera glanduligera, la pianta carnivora con i tentacoli, li usa per catturare gli insetti
|

|
Funzionano come delle vere e proprie 'mini-catapulte', i sottili tentacoli che la pianta carnivora australiana chiamata 'Drosera glanduligera' usa per catturare le sue prede.
Il sistema con cui la pianta carnivora blocca e ingurgita gli insetti è uno dei più veloci e spettacolari di tutto il regno vegetale. E' stato analizzato nei dettagli dai ricercatori tedeschi dell'universita' di Friburgo, lo descrivono
...continua
27/9/2012
|
Qual'è il numero minimo di molecole necessarie a formare un cristallo di ghiaccio
|

|
La struttura periodica regolare tipica del cristallo di ghiaccio inizia a emergere solo in presenza di almeno 275 molecole d'acqua. Questo numero è stato determinato grazie a misurazioni spettroscopiche effettuate su agglomerati d'acqua che andavano da 85 a 475 molecole.
Il numero minimo di molecole necessarie a formare un cristallo di ghiaccio è stato per la prima volta determinato da un gruppo di ricercatori del Max-Planck-Institut per la chimica fisica a Göttingen, che ne dà notizia in
...continua
26/9/2012
|
Il cervello umano riconosce l'uomo come persona, la donna come parti del corpo
|

|
Uomo e donna sono diversi. Potrebbe sembrare una banalità ma, in realtà, un recente studio ha dimostrato come questa differenza sia percettibile dal modo che ha il cervello di elaborare le immagini. La ricerca, pubblicata sulla rivista European Journal of Social Psychology e riportata dal Daily Mail, ha dimostrato come l'uomo e la donna siano visti in modo diverso. Il nostro cervello nell'osservare un oggetto lo può percepire nella sua interezza o come una raccolta di parti: ed è questo il
...continua
22/9/2012
|
Energia oscura, escluse tutte le teorie contrarie confermandone quindi l'esistenza
|

|
Energia oscura, ma reale. Almeno stando a quello che riportano gli scienziati dell' Università di Portsmouth nel Regno Unito e della LMU University Munich in Germania, dopo uno studio durato due anni, in un lavoro pubblicato sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society. I ricercatori affermano infatti che la probabilità dell'esistenza dell'energia oscura si attesta intorno al 99.996 per cento: la stessa conclamata per la
...continua
12/9/2012
|
Effetto placebo, si attiva dall'inconscio
|

|
Il miglioramento o il peggioramento delle condizioni di salute in seguito alla somministrazione di una sostanza inerte non sono legati a un'aspettativa cosciente, ma alla risposta di alcune strutture cerebrali che sono in grado di elaborare gli stimoli prima che arrivino alla nostra coscienza.
E’ la mente inconscia, e non le aspettative coscienti, a innescare l’effetto placebo: lo ha stabilito uno studio condotto presso il Massachusetts General Hospital e il Beth Israel Deaconess Medical
...continua
11/9/2012
|
Usare il DNA per memorizzare informazioni, 70 miliardi di libri nella punta di un dito
|

|
Fino a 70 miliardi di libri in spazio che sta su punta di un dito.
Memorizzare fino a 70 miliardi di libri nella doppia elica del Dna, in uno spazio che sta sulla punta di un dito: e' possibile combinando una nuova generazione di tecniche di sequenziamento del codice genetico con una strategia che permette di codificare una quantita' di informazioni mille volte superiore a quanto finora possibile. Lo ha dimostrato, su Science, il genetista George Church, dell'universita' di Harvard, che ha
...continua
3/9/2012
|
Il cervello impara anche mentre dorme
|

|
Studio, da sveglio ricorda le informazioni apprese nel sonno.
Il cervello puo' imparare anche durante il sonno. Una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Neuroscience ha dimostrato che e' in grado di assimilare informazioni e reagire allo stesso modo a suoni e odori, sia durante il sonno che mentre si e' svegli.
Coordinato da Anat Arzi, dell'Istituto israeliano Weizmann di Rehovot, lo studio indica che l'uomo puo' apprendere nuove informazioni mentre dorme e questo puo' inconsciamente
...continua
29/8/2012
|
Il sesto senso esiste e la coscienza sembrerebbe esistere al di fuori del cervello e del corpo
|

|
Uno scienziato britannico afferma che vi sono convincenti evidenze che una porzione significativa della popolazione possieda poteri psichici. L'Associazione britannica per l'Avanzamento della Scienza ha detto che un numero notevole di esperimenti sostiene la teoria del “sesto senso” - un'abilità che può avere le sue radici nel nostro passato, quando sentire la presenza di un predatore era questione di vita o di morte.
L'idea che la gente sia capace di poteri
...continua
21/8/2012
|
Aerografite, il materiale più leggero del mondo, è 75 volte più leggero del polistirolo, superelastico, idrorepellente, resistente alla compressione, conduttore di elettricità
|

|
È 75 volte più leggero del polistirolo ed è fatto di tubi porosi di carbonio. Un materiale che potrebbe rivoluzionare l'industria dell'elettronica, alleggerendo il peso dei componenti.
Nero, superelastico, idrorepellente, resistente alla compressione, conduttore di elettricità, ma soprattutto leggero. Tanto da guadagnarsi il titolo del materiale più leggero al mondo: appena 0,2 milligrammi per centimetro cubo, ovvero 4 volte meno del
...continua
22/7/2012
|
Trovate le cellule del sesto senso, reagiscono al campo magnetico come una bussola naturale
|

|
Sono state isolate le cellule del "sesto senso", che percepiscono i campi magnetici e che sono alla base della bussola naturale di alcune specie, come i piccioni viaggiatori. Il gruppo coordinato da Stephan Eder,dell'Università Ludwig-Maximilians di Monaco, la cui ricerca è stata pubblicata su Pnas, è riuscito ad isolare delle cellule magnetiche nella cavità nasale di una trota. Ricchissime di ferro, le cellule sono cento volte più sensibili ai campi magnetici di quanto si credesse.
...continua
14/7/2012
|
Entanglement - Teletrasporto, andata e ritorno
|

|
Per qualcuno il fatto che il teletrasporto in fisica sia decisamente diverso da quello che siamo abituati a vedere nei film di fantascienza potrebbe essere un’amara delusione. Eppure, gli scienziati e gli appassionati sono sicuri che il "vero" trasporto istantaneo sia tanto interessante quanto quello scenico, dato che permetterà di creare dei computer dalle caratteristiche sorprendenti e di comunicare a velocità mai raggiunte. Perché questo accada, però, ci sono diversi
...continua
9/7/2012
|
Visto un filamento di materia oscura, analizzando gli effetti che il suo campo gravitazionale produce sulla radiazione luminosa
|

|
Un gruppo di scienziati è riuscito a identificare un filamento della materia oscura che permea l'Universo, analizzando gli effetti che il suo campo gravitazionale produce sulla radiazione luminosa
Un filamento di materia oscura è stato portato, paradossalmente, alla luce. Ad annunciarlo è un gruppo di ricercatori guidati da Jörg Dietrich della University Observatory Munich
...continua
8/7/2012
|
Com'è fatta una fiamma? Perché una fiamma scotta? Il video, comprensibile anche per un ragazzino spiega anche parole come pirolisi, ossidazione, chemiluminescenza e incandescenza
|

|
Che cos'è una fiamma? Perché ha colori diversi? È solida (ammesso che la si riesca a toccare) o è fatta di aria? Perché scotta?
Rispondere in modo semplice a queste domande non è facilissimo. Figuriamoci se dobbiamo farci capire da un ragazzo di 11 anni. Eppure non è impossibile.
Spiegare una fiamma a un ragazzino di undici anni. È questa la sfida lanciata dall'attore Alan Alda a inizio 2012: Alda è anche il fondatore del Center for
...continua
26/6/2012
|
Ogni singolo uomo ha dentro e fuori di se circa 10000 tipi differenti di batteri che vivono nel nostro corpo in simbiosi
|

|
Ecco il primo catalogo genetico delle migliaia di specie di microrganismi che prosperano in cinque aree del nostro corpo. È il risultato di cinque anni di ricerche dello Human Microbiome Project
Lo Human Microbiome Project (Hmp) ha appena presentato la più completa mappa genetica dei batteri che abitano il nostro corpo, con annesse le informazioni che potrebbero aiutarci a mantenere la salute e a comprendere lo sviluppo di alcune malattie.
...continua
14/6/2012
|
Dopo la morte le cellule non muoiono ma vanno in letargo per sopravvivere senza ossigeno
|

|
Stato quiescenza permette loro di sopravvivere senza ossigeno
Alla morte di una persona le sue staminali del muscolo vanno 'in letargo', restando in grado di differenziarsi per almeno 17 giorni. Lo ha scoperto uno studio francese su Nature Communication.
I ricercatori dell'Institut Pasteur hanno prelevato le staminali da un cadavere mantenuto a 4 gradi centigradi, dimostrando che erano ancora perfettamente efficienti. La
...continua
13/6/2012
|
Shourryya Ray, 16 anni - risolve un problema sulle teorie delle dinamiche particellari formulato da Newton ed irrisolto da 350 anni
|

|
Un piccolo genio tedesco di origine indiana ha risolto un problema posto da Isaac Newton che per 350 anni ha fatto impazzire i matematici di tutto il mondo. Shourryya Ray, 16 anni, ha risolto due teorie delle dinamica delle particelle a cui fisici prima di lui si erano avvicinati con approssimazione usando computer che all'epoca di Newton non esistevano.
Le soluzioni del teenager permettono calcoli esatti di
...continua
31/5/2012
|
Remee, la maschera che permette di avere e ricordare i sogni lucidi e controllarli come nel film Inception
|

|
Una maschera progettata per consentire alle persone di avere dei sogni lucidi da poter controllare, come nel film "Inception". Il progetto sembra essere divenuto realtà grazie a due progettatori di New York, si chiama Remee e all'apparenza è una normale maschera per andare a dormire, ma in realtà contiene un dispositivo volto ad orientare chi lo usa nel sogno rendendo il cervello in grado di
...continua
22/5/2012
|
Pigmei devono la loro piccola statura alla selezione naturale che ha permesso loro di adattarsi meglio alle dense foreste tropicali
|

|
La bassa statura sarebbe un effetto secondario di difese immunitarie e metaboliche, frutto dell'azione di un insieme di geni che regolano i processi immunitari e ormonali e che sono collegati all'altezza solo in modo indiretto di Gary Stix
Secondo una teoria scientifica, le popolazioni pigmee devono la loro piccola statura alla pressione selettiva naturale che ha permesso loro di adattarsi meglio alle dense foreste tropicali
...continua
21/5/2012
|
Studio universita' California su volatili a scuola di canto. Passeri aiutano a capire il morbo Parkinson
|

|
Nuove e preziose informazioni sul funzionamento del cervello nei pazienti colpiti da disturbi del movimento, come il morbo di Parkinson, arrivano dallo studio del cervello dei cuccioli di passero a 'scuola' di canto dai loro papà. Uno studio dell'universita' della California a San Francisco pubblicato su Nature dimostra il funzionamento di un fondamentale centro cerebrale coinvolto nell'apprendimento dei movimenti che e' costituito dalla rete dei cosiddetti 'gangli della base'.
...continua
21/5/2012
|
I bambini fino a 12 anni percepiscono il mondo in modo differente dagli adulti
|

|
I bambini fino ai 12 anni non integrano le informazioni provenienti dai diversi sensi e quindi percepiscono il mondo in modo differente dagli adulti
A differenza degli adulti, i bambini fino ai 12 anni non integrano le informazioni provenienti dai diversi sensi e quindi percepiscono il mondo in modo differente dagli adulti. A stabilirlo è stata una ricerca condotta da ricercatori dell'University College di
...continua
21/5/2012
|
Pitture rupestri più antiche hanno 37.000 anni e rappresentano temi sessuali
|

|
Risalgono a 37.000 anni fa i più antichi disegni dell'uomo e sono 'hot': molte delle pitture rupestri scoperte in Francia,in una grotta nei pressi del comune di Castenet, rappresentano infatti l'organo sessuale femminile e altre immagini su temi sessuali. Descritte sulla rivista dell'Accademia delle Scienze degli Stati Uniti (Pnas), le pitture rupestri erano state scoperte nel 2007 e sono state analizzate
...continua
19/5/2012
|
4700 Asteroidi potrebbero colpire la terra
|

|
Gli oggetti più grandi di 100 metri che si avvicinano a meno di 8 milioni di km dalla Terra.
La minaccia alla Terra ha un numero: 4.700. Rappresenta gli asteroidi potenzialmente pericolosi perché potrebbero scontrarsi con il nostro pianeta. La cifra è frutto del primo censimento spaziale compiuto dalla Nasa con il satellite Wise (Wide-field Infrared Survey Explorer) che, lanciato nel dicembre 2009, scruta il cielo nella
...continua
18/5/2012
|
Galassie a natalità zero, tante stelle nascono, tante ne muoiono inghiottite dai buchi neri
|

|
Formazione stelle bloccata da buchi neri più attivi
Natalità zero di stelle nelle galassie che ospitano al loro centro i buchi neri più attivi e 'ingordi'. Uno studio pubblicato su Nature mostra per la prima volta che l'energia dei buchi neri più grandi presenti nell' universo probabilmente riscalda e disperde le riserve di gas freddi nelle galassie, necessari per la formazione di nuove
...continua
16/5/2012
|
Philippe Starck, inventa lo spray che ubriaca in pochi secondi la sbornia, si chiama WAHH QUANTUM SENSATIONS
|

|
Ideata da un inventore e disegnato da Philippe Starck la bomboletta spray porta a una sensazione di ebbrezza.
La domanda è: perchè lo hanno inventato? Per chi è stato pensato? La risposta al primo quesito è semplice: per fare un mucchio di soldi. Sembra un scherzo, ma non lo è: un team di ricercatori francesi, capitanati dall'inventore franco-americano David Edwards e dal noto designer francese Philippe Starck, hanno concepito una bomboletta
...continua
14/5/2012
|
l'intuito e la creatività sono maggiori se non si e' concentrati o assonnati
|

|
Intuito e illuminazione arrivano quando siamo meno produttivi.
E' quando siamo assonnati che si sveglia la nostra creativita' e che l'intuito puo' decollare portandoci a momenti di illuminazione nella risoluzione di qualche compito o sfida. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista Thinking & Reasoning e riportato dal magazine Scientific American.
Diretto dalla psicologa Mareike Wieth dell'Albion College in
...continua
12/5/2012
|
Il cervello, è geometricamente organizzato in fasci di fibre ordinati e non caotico come si pensava. L'imaging tridimensionale conferma che anche i primati hanno lo stesso tessuto nervoso
|

|
È l’ordine a dominare nell’enorme numero di fibre neuronali presenti nel cervello dei primati non umani e dell’uomo. Nuove tecniche di imaging tridimensionale hanno permesso di dimostrare in modo inaspettato che i fasci di fibre parallele sono organizzati in lamine bidimensionali che si incrociano ad angolo retto, disegnando un reticolo di elegante semplicità.
Non un intricato dedalo di fasci nervosi disorganizzati, ma un
...continua
29/4/2012
|
La spermidina, contenuta in grandi quantità nello sperma umano allunga la vita e previene l'Alzheimer. Un alleato al sesso orale?
|

|
Articolo originale di By Thomas Hochwarter
Un team di scienziati austriaci che indagano sugli spermatozoi umani affermano che "potrebbero aver trovato il Santo Graal della ricerca anti età".
Frank Madeo e Tobias Eisenberg della "Karl Franzens University" di Graz, in Austiria, hanno detto che la sostanza spermidina contenuta nello sperma potrebbe prolungare la vita ed essere utilizzata nella lotta contro il morbo di Alzheimer. Il suo team di ricercatori ha scoperto che
...continua
20/4/2012
|
La Camera Anecoica, il posto più silenzioso del mondo, dove nessuno ha mai resistito oltre i 45 minuti
|

|
Nella «camera anecoica» spessa tre metri i rumori sono a -9,4 decibel. L'esperienza extrasensoriale è quasi insopportabile
Cani che abbaiano senza sosta nell’appartamento accanto; inquilini che a mezzanotte fanno rumore coi tacchi al piano di sopra. E ancora: clacson in strada; bebè che strillano; passeggeri che gridano al cellulare. L'inquinamento acustico è una delle minacce più sottovalutate e più fastidiose nella società di oggi. Secondo alcuni studi il problema del rumore e
...continua
16/4/2012
|
Bertold Wiesner, direttore di una clinica della fertilità dona il suo seme e diventa padre di 600 figli
|

|
Bertold Wiesner, morto nel 1972, tra il 1940 e il 1972 è stato il capo della storica Barton Clinic
Anziché pagare i donatori della propria clinica per la sterilità, "donava" il suo seme alle coppie che si rivolgevano alla sua struttura. Ovviamente all'insaputa di tutti. Il risultato Bertold Wiesner, direttore della Barton Clinic fino al 1972, è il padre di oltre 600 figli. La scoperta è stata fatta dal settimanale britannico Sun on Sunday.
In realtà non è chiaro se Wiesner, nato in
...continua
11/4/2012
|
La coscienza che si risveglia dall'anestesia è stata fotografata tramite PET
|

|
Una nuova ricerca basata sulla tomogafia a emissione di positroni rivela che il recupero della coscienza dopo l'anestesia è associato all'attivazione di aree cerebrali profonde e filogeneticamente più antiche e non della più giovane e "moderna" corteccia cerebrale. Prima dell'inizio dell'attività delle strutture di ordine più alto, deve quindi essere recuperato uno stato di coscienza primitivo e fondamentale, una scoperta che rappresenta un importante tassello per ricostruire il mosaico della
...continua
8/4/2012
|
Cina scoperto Yutyrannus huali il primo grande dinosauro con le piume, era lungo 9 metri e pesava 1.400 chili
|

|
La Cina è la nuova terra promessa dei dinosauri. Sono infatti numerosi i rinvenimenti dei rettili giganteschi che provengono dall'Estremo oriente. Dopo il Microraptor (dinosauro volante con piume nere come un corvo, estinto 130 milioni di anni fa), ecco l'annuncio della scoperta dello Yutyrannus huali, il cui nome significa Bellissimo tiranno piumato. L'Accademia cinese delle scienze ne ha trovati tre esemplari quasi completi nella provincia nord-orientale di Liaoning, la ricerca è stata
...continua
5/4/2012
|
Scoperta una stella imitatrice che simula il comportamento delle altre stelle
|

|
E' stata scoperta una stella 'imitatrice', che simula il comportamento di stelle molto diverse anche se le sue caratteristiche, prima tra tutte la sua massa, non sono assolutamente compatibili con quella classe di astri.
Annunciato su Nature, il risultato si deve a un gruppo di ricerca al quale partecipano anche gli italiani Giuseppe Bono, dell'universita' di Roma Tor Vergata e dell'osservatorio di Roma dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), e Pier Giorgio Strada Moroni, di
...continua
4/4/2012
|
Clara Lazen ha 10 anni e scopre molecola che immagazzina energia
|

|
Clara Lazen ha 10 anni e vanta già un articolo scientifico come co-autrice edito da una prestigiosa rivista specializzata in chimica teorica e computazionale. Il suo insegnante, Kenneth Boehr, certo non si aspettava di avere nella sua classe un piccolo genio “inconsapevole”, quando ha distribuito ai suoi alunni i kit per la creazione di molecole.
Ma la piccola Clara ha consegnato al professore un modello, costituito da ossigeno, azoto e atomi di carbonio, che ha stupito notevolmente
...continua
3/4/2012
|
I nostri antenati iniziarono a utililzzare il fuoco 1 milione di anni fa, nel Paleolitico inferiore, ben 300 mila anni prima di quanto finora ipotizzato.
|

|
Un salto di 300 mila anni. I nostri antenati iniziarono a utililzzare il fuoco 1 milione di anni fa, nel Paleolitico inferiore, ben 300 mila anni prima di quanto finora ipotizzato. Lo riporta lo studio pubblicato dalla rivista Pnas sui resti rinvenuti nella caverna di Wonderwerk, in Sudafrica. Al gruppo di studio dell'Università di Toronto e dell'Università ebraica di Gerusalemme ha partecipato anche l'archeologo italiano Francesco Berna, che lavora negli Stati Uniti presso la Boston
...continua
2/4/2012
|
La maglietta invisibile, quando non serve più si butta e scompare, realizzata con un tessuto in fibra ottica che cattura la luce da un lato e la trasferisce su quello opposto
|

|
Dalla polvere sotto il tappeto alla spazzatura invisibile il passo è breve e il concetto è lo stesso: basta una rivisitazione del problema in chiave tecnologica ed ecco la maglietta che quando non serve più si butta e sparisce. Alla vista, beninteso, perché la maglietta studiata dalla Università dell’Isola di Wight su richiesta della marca di abbigliamento Rapanui, continua a esserci, mucchietto invisibile a rischio d’inciampo.
I tecnici dell’Università hanno realizzato un tessuto in fibra
...continua
2/4/2012
|
Siphusauctum gregarium l'animale tulipano scoperto fra la fauna fossile della Burgess Shale
|

|
Scoperto fra la fauna fossile della Burgess Shale, si alimentava grazie a un sistema di filtraggio dell'acqua che non ha riscontro in altri animali e si ancorava al fondo con un lungo stelo. Non potendo essere assegnato ad alcuno dei taxa attuali, testimonia l'esistenza nel Cambriano di un maggiore livello di biodiversità rispetto a quella di oggi .
Una bizzarra creatura marina vissuta 500 milioni di anni fa nell'attuale regione delle Montagne Rocciose canadesi nota come Burgess Shale,
...continua
2/4/2012
|
Scoperti due pianeti provenienti da un'altra galassia nati 13 miliardi di anni fa, poco dopo il Big Bang e quindi non dovrebbero esistere
|

|
La Terra può sembrarci vecchissima, con i suoi quattro miliardi e mezzo di anni sulle spalle. Ma rispetto all'Universo è una sbarbina adolescente: quando il nostro pianeta iniziò a formarsi, il Big Bang era già passato da otto miliardi di anni. Questa giovane età non è un caso. Gli elementi pesanti - che gli astrofisici chiamano metalli anche se non sono necessariamente tutti metalli come li intendiamo noi - si sono formati tardi nell'Universo, sintetizzati all'interno delle stelle e poi
...continua
31/3/2012
|
Cerotto per sapere come stai, è un tatuaggio temporaneo in grado di monitorare i parametri fisiologici
|

|
"Dispositivi che possono muoversi con te”. È uno degli slogan che si legge sul sito di mc10, spin-off dell'Università dell'Illinois a Urbana-Champaign. E va preso molto alla lettera, perché i loro strumenti elettronici possono essere più che indossati: possono essere persino tatuati. Prendiamo l'ultimo arrivato, presentato il 26 marzo al 243esimo National Meeting & Exposition dell'American Chemical Society (in corso in questi giorni a San Diego): si tratta di una sorta di seconda pelle
...continua
28/3/2012
|
Batteri prima di dare avvio ad un'infezione hanno delle vere e proprie discussioni strategiche tra loro
|

|
I batteri prima di dare avvio ad un'infezione hanno delle vere e proprie discussioni strategiche tra loro.
Lo rivela uno studio presentato dal Rice University di Houston al meeting della American Chemical Society. I batteri si scambiano tramite molecole informazioni su eventuali fonti di stress, sulla densita' della colonia e su cio' che stanno facendo i 'vicini' e in base ai segnali raggiungono un 'consenso popolare' che puo' far decidere di scatenare un'infezione o di 'nascondersi' in un
...continua
28/3/2012
|
Batterie ecologiche a basso impatto ambientale dagli scarti della carta
|

|
Per fabbricarla non è richiesto il solito elenco di elementi rari e difficili da smaltire (come il cadmio), e oltretutto è composta da lignina, ecologicamente sottratta ai liquami delle cartiere. È la batteria a basso impatto ambientale pensata da ricercatori del Politecnico di Poznan, in Polonia, e dell'Università di Linköping, in Svezia e descritta su Science. L’invenzione, che si basa su un catodo di lignina e polipirrolo (un polimero conduttore), risponde all’esigenza di immagazzinare in
...continua
27/3/2012
|
Un viaggio su Marte il pianeta rosso costerà circa 500mila dollari
|

|
Allacciate le cinture e preparatevi a un viaggio indimenticabile. Vi lascerete la Terra alle spalle e vi godrete un panorama straordinario: la superficie incontaminata di Marte. Sembrano slogan da pubblicità fantascientifica, ma l'imprenditore Elon Musk ci crede eccome. L'idea, almeno sulla carta, è molto accattivante: staccare un assegno da 500mila dollari per portare i turisti sul pianeta rosso.
Se Musk non fosse Ceo di SpaceX, l'azienda privata che produce veicoli spaziali, nessuno gli
...continua
23/3/2012
|
Scoperta Leda 074886 è una galassia stranissima, perché è di forma rettangolare.
|

|
Si chiama “Leda 074886” ed sarebbe una galassia stranissima, perché di forma rettangolare.
Gli studiosi sono abituati ad osservare galassie circolari o a spirale, ma quella scoperta in questi giorni sarebbe la galassia più strana mai osservata, perché di forma rettangolare. Sarebbe stata scoperta per puro caso, analizzando le immagini fornite dal telescopio giapponese Subaru, nelle Hawaii, e si troverebbe a circa 70 milioni di anni luce dalla Terra e non sarebbe facile osservarla, data la
...continua
22/3/2012
|
Cervello, individuata una proteina in grado di proteggere la salute dei neuroni : la chemochina CXCL16.
|

|
I neuroni hanno sempre rappresentato uno dei grandi “misteri” della medicina. Uniche cellula in grado di non rigenerarsi dell’organismo umano, per questa loro peculiarità e la capacità innata di “gestire” l’organismo nelle sue diverse necessità, hanno sempre rappresentato un interessante oggetto di studio. Un gruppo di scienziati italiani ha recentemente individuato la proteina adibita alla loro protezione.
La scoperta, effettuata dai ricercatori del laboratorio di Neurofisiologia e
...continua
20/3/2012
|
I denti furono l'arma in più dei mammiferi nella lotta evolutiva con i grandi rettili
|

|
Mentre i dinosauri si estinguevano non tutti gli animali della Terra facevano la stessa fine, anzi alcuni mammiferi se la passavano così bene che, senza la competizione dei grandi rettili, poterono poi irradiarsi su tutto il pianeta. Una ricerca statunitense ha appurato che, grazie alle caratteristiche dei loro denti molto complessi, un gruppo di mammiferi, i multitubercolati, poterono competere con i dinosauri negli ultimi 20 milioni di anni di presenza sulla Terra dei grandi rettili. E
...continua
19/3/2012
|
I ricercatori della Hong Kong Polytechnic University hanno recentemente sviluppato una batteria alimentata soltanto dal calore ambientale.
|

|
I ricercatori della Hong Kong Polytechnic University hanno recentemente dichiarato di aver sviluppato una batteria alimentata soltanto dal calore ambientale. La nuova batteria, a base di grafene, convertirebbe l'energia termica dei ioni diffusi in una soluzione acquosa per convertirla in elettricità.
Sembra la soluzione per tutti i problemi di energia delle più disparate periferiche elettroniche attualmente in circolazione, ma la nuova invenzione deve ancora passare dal necessario processo di
...continua
19/3/2012
|
Addio lavatrice, arrivano i tessuti autopulenti che si smacchiano con la luce, usano delle nanoparticelle ma sono sicuri?
|

|
Lavatrice addio, tra qualche anno i nostri indumenti potrebbero esser realizzati con un tessuto autopulente. L’idea, messa a punto da due ricercatori dell’Università di Shanghai, Mingce Long e Deyong Wu, si preannuncia rivoluzionaria visto che la nuova stoffa realizzata in laboratorio, per autosmacchiarsi ha bisogno soltanto della luce.
I due esperti già da tempo si occupavano di tessuti autopulenti. Numerosi sono stati i tentativi fatti in tale direzione, ma finalmente, dopo anni di prove
...continua
18/3/2012
|
L'attenzione e la distrazione nei bimbi in rapporto con i circuiti neuronali
|

|
La creatività dei bimbi distratti
Se l’intelligenza consiste nel realizzare connessioni, sarà potenziata dall’attivazione di più circuiti neuronali
Chi tra i genitori non si è mai sentito dire da un insegnante del figlio: «Va bene ma non sta attento»? L’attenzione è così valorizzata socialmente da condannare il suo opposto, la disattenzione, come fosse una colpa o un sintomo. In realtà le due facoltà si intrecciano e si relativizzano e un buon funzionamento dell’apparato psichico deve
...continua
18/3/2012
|
Il potere degli introverso è fondamentale per l’evoluzione dell’umanità, grazie a loro abbiamo la teoria della relatività, le opere di Van Gogh, Chopin, Orwell, Google, Microsoft, Apple, ecc
|

|
Misantropi di tutto il mondo, unitevi! È uno slogan che non avrà mai successo proprio per l’avversione degli introversi a fare gruppo. Ma sappiate che se gli introversi non fossero mai esistiti, oggi non avremmo la teoria della relatività, i quadri di Van Gogh, i notturni di Chopin, 1984 di Orwell, i Peanuts, Google, Microsoft e Apple. Ce lo ricorda un nuovo saggio, Quiet: the power of introverts in a orld that can’t stop talking (Il potere degli introversi in un mondo che non può smettere di
...continua
15/3/2012
|
Ominidi, forse c'è una nuova specie. I ritrovamenti sono avvenuti in Cina, in una regione a Sud del continente, all'interno di due cave risalenti tra i 14.500 e 11.500 anni fa
|

|
Per una volta non è il fossile più antico a fare notizia, ma il più giovane. E a ragione. Si tratta di resti di ominidi – 4 individui – che non ricordano molto gli esseri umani moderni, solo che i loro resti hanno tra 11 e 14 mila anni. Significa che questi ominidi dall'aspetto piuttosto arcaico condividevano le terre con i primissimi gruppi di quasi-agricoltori. Cinesi, in particolare.
I ritrovamenti, infatti, sono avvenuti in Cina, in una regione a Sud del continente, all'interno di due
...continua
15/3/2012
|
Ecco il piu' antico animale con lo scheletro simile ad una spugna, viveva su fondale marino 550 mln di anni fa
|

|
Scoperto l'animale piu' antico dotato di scheletro: e' un organismo marino simile a una spugna chiamato Coronacollina acula ed e' vissuto piu' di 550 milioni di anni fa, nel periodo Ediacarano, poco prima della grande esplosione di vita e della diversificazione di organismi avvenuta durante il Cambriano. I suoi resti fossili sono stati rinvenuti nel Sud dell'Australia da un gruppo di paleontologi dell'universita' della California a Riverside e sono descritti sulla rivista Geology.
...continua
12/3/2012
|
Il cervello sopravvive anche dopo aver perso la testa con la decapitazione
|

|
Il cervello sopravvive ad una decapitazione? E’ una domanda che non ha mai mancato di incuriosire molte persone, e che nel corso dei secoli ha fatto nascere numerose leggende metropolitane. Ma dove sta la realtà dei fatti?
Una cosa è certa: una volta separata la testa dal corpo, non ci rimane molto da vivere. La questione che ha sempre fatto discutere è, invece, se il condannato a morte per decapitazione sperimenti dolore non appena la lama recide il collo. Ma come possiamo esserne sicuri,
...continua
12/3/2012
|
Zeolite la pietra che produce calore gratis
|

|
La zeolite è uno strano materiale. Basta spruzzarci sopra un po' d'acqua e immediatamente comincia a emanare calore. Arriva fino a 80 gradi, per poi asciugarsi e tornare rapidamente allo stato di partenza, pronta a surriscaldarsi di nuovo. Non per niente il suo nome significa "pietra che bolle". Si comporta così per il modo in cui è fatta, perché ha al proprio interno minuscole cavità che intrappolano le particelle d'acqua e, frenandole, fanno sì che l'energia che le molecole possiedono si
...continua
12/3/2012
|
Proiettili di gas dal buco nero
|

|
Un team internazionale di astronomi è riuscito a cogliere il momento in cui un buco nero nella nostra galassia spara "proiettili" di gas nello spazio. L'osservazione è stata possibile combinando i dati del satellite RXTE (Rossi X-ray Timing Explorer) della NASA e quelli del radiotelecopio VLBA (Very Long Baseline Array). I risultati sono stati presentati al convegno dell'American Astronomical Society in corso in questi giorni ad Austin, Texas.
Il buco nero osservato, chiamato H1743-322, fa
...continua
10/3/2012
|
Scoperti due nuovi gruppi sanguigni ABCB6 e ABCG2
|

|
I gruppi sanguigni non sono i quattro che tutti conosciamo – A, B, AB e 0 – ma molti di più: con gli ultimi 2 appena scoperti da un gruppo di ricercatori dell' Università del Vermont il totale sale a 32.
I due nuovi gruppi, battezzati Junior e Langreis in onore dei portatori, sono stati identificati isolando due proteine mai osservate prima nei globuli rossi dei due pazienti.
Raro ma vero
I diversi gruppi sanguigni si caratterizzano per la presenza di antigeni sulla
...continua
9/3/2012
|
Il grafino, come il grafene ma più versatile
|

|
Strettamente imparentato con il grafene, anche il grafino è uno strato bidimensionale di soli atomi di carbonio. Il reticolo di cui è però formato da legami doppi e tripli che rendono la gamma delle possibili forme delle celle virtualmente infinita. Una varietà in particolare permetterebbe il flusso di elettroni in una sola direzione, una caratteristica molto importante per le applicazioni elettroniche
Il grafene, un materiale costituito da un foglio di spessore monoatomico di soli atomi di
...continua
9/3/2012
|
Acqua rivelatrice, registra nei capelli i luoghi dove si è vissuto
|

|
L'acqua che si beve lascia tracce nei capelli che permettono di risalire ai luoghi dove si è vissuto
"Siamo quello che mangiamo e che beviamo, e tutto ciò resta registrato nei nostri capelli" dice Thure Cerling, geochimico dell'Università dello Utah, che ha condotto una ricerca in proposito insieme a Jim Ehleringer, riferendone i risultati sull'ultimo numero dei Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS).
"Abbiamo trovato significative variazioni negli isotopi di idrogeno e
...continua
9/3/2012
|
Neutroni in viaggio tra universi paralleli
|

|
Una bottiglia, custode di un messaggio, nella speranza che arrivi a destinazione. Sempre che esista una destinazione. Già, perché la bottiglia non è quella di vetro, e il messaggio non è una pergamena arrotolata in balia del mare, diretta verso chissà quale spiaggia. No, quello di cui stiamo parlando è una bottiglia magnetica che imprigiona neutroni che potrebbero (o no) partire alla volta di un universo parallelo. Viaggiare nello spazio e immergersi nel multiverso. A credere nella possibilità
...continua
8/3/2012
|
Il segreto delle aurore polari è nel campo magnetico terrestre che incontra il vento solare
|

|
Un’enorme simulazione al computer fa finalmente chiarezza sul fenomeno alla base delle aurore polari e risolve un enigma astrofisico, salvando anche molti satelliti e sonde dalla distruzione. A svelare il mistero è il lavoro di Jan Egedal, del Massachusetts Institute of Technology (MIT) e del Plasma Science and Fusion Center, in collaborazione con Ari Le e William Daughton del Los Alamos National Laboratory, pubblicato su Nature Physics.
Le aurore polari sono conseguenza dell'accelerazione
...continua
8/3/2012
|
Un nuovo materiale più nero del nero
|

|
Realizzato dalla NASA rivestendo un substrato di silicio, nitruro di silicio e acciaio inossidabile con nanotubi di carbonio 10.000 volte più sottili di un capello umano, è in grado di assorbire più del 99 per cento della radiazione ultravioletta, visibile e infrarossa che incide su di esso.
Assorbe in media più del 99 per cento della radiazione ultravioletta, visibile e infrarossa che incide su di esso il nuovo materiale “ultra-nero” messo a punto da un gruppo di ingegneri Goddard Space
...continua
5/3/2012
|
Neutroni in viaggio tra universi paralleli
|

|
Una bottiglia, custode di un messaggio, nella speranza che arrivi a destinazione. Sempre che esista una destinazione. Già, perché la bottiglia non è quella di vetro, e il messaggio non è una pergamena arrotolata in balia del mare, diretta verso chissà quale spiaggia. No, quello di cui stiamo parlando è una bottiglia magnetica che imprigiona neutroni che potrebbero (o no) partire alla volta di un universo parallelo. Viaggiare nello spazio e immergersi nel multiverso. A credere nella possibilità
...continua
5/3/2012
|
150 Ibridi animale-uomo cresciuti in laboratori britannici
|

|
Gli scienziati hanno creato oltre 150 embrioni ibridi uomo-animale nei laboratori britannici. Gli ibridi sono stati prodotti segretamente negli ultimi tre anni dai ricercatori esaminando le possibili cure per una vasta gamma di malattie. La rivelazione arriva appena un giorno dopo che un comitato di scienziati ha avvertito di uno scenario da incubo del tipo 'Pianeta delle Scimmie' in cui lavorano sull'interazione uomo-animale spingendo le creazioni troppo in là. La scorsa notte un attivista
...continua
4/2/2012
|
Decifrato il suono delle parole nel cervello
|

|
Decodificata la «lingua interiore»: quello che si pensa ma non si dice. Primo passo per dare voce a chi non può parlare
Registrando le onde neurali, potremo origliare le parole che una persona ha nella mente ma non dice, insomma le parole solo pensate: infatti è stata decodificata la nostra «lingua interiore», ovvero le onde cerebrali collegate a certe parole. Lo studio è stato condotto alla University of California, Berkeley da Robert Knight e pubblicato sulla rivista PLoS Biology. In
...continua
3/2/2012
|
Che cosa succede nel cervello durante l'orgasmo
|

|
In un video le 80 aree coinvolte che entrano successivamente in funzione
Che cosa succede realmente nel cervello umano quando si raggiunge l’orgasmo? Un filmato di cinque minuti pubblicato dal Guardian via ThevisuaIMD.com e realizzato dal team del professor Barry Komisaruk, psicologo della Rutgers University del New Jersey , prova a rispondere alla domanda grazie a un esperimento senza precedenti, che ha coinvolto la 54enne terapeuta del sesso Nan Wise, che fa parte dell’equipe di Komisaruk.
...continua
1/2/2012
|
Ecco Il volto della persona più cattiva in assoluto secondo Nicholas Holtzman
|

|
All'apparenza non sembra proprio, ma secondo un'università americana questo è il volto del male. Sono servite trecento fotografie da elaborare al computer prima di arrivare a questa conclusione. Si è trattato di un lungo lavoro di ricerca effettuato dall'Università di Washington di St Louis.
Nicholas Holtzman ha così svelato la cattiveria in persona. Una somma di aspetti somatici che, elaborati tra loro, hanno restituito il volto di questa giovane che sarebbe il prototipo dello psicopatico.
...continua
28/1/2012
|
TNA, la molecola della vita dietro DNA e RNA ritenuti troppo complessi per essersi sviluppati in una sola volta
|

|
Che cosa c'era prima del Dna? Forse, pensano i biologi, un mondo dominato dall'Rna. E prima dell'Rna? Come potrebbe aver cominciato a svilupparsi la vita? Forse, dice adesso un ricercatore del Biodesign Institute della Arizona State University, un'altra molecola più semplice, chiamata Tna.
Dna e Rna sono i due acidi nucleici che dominano il mondo come noi lo conosciamo e che servono alla vita, alla duplicazione e all'evoluzione di tutti gli organismi, dai virus agli uomini. Ma all'inizio,
...continua
19/1/2012
|
Scoperta la vita nelle profondita remote della Terra
|

|
Risultato italiano, sono gli orgasnismi intra-terrestri
Sono gli IT, ossia organismi Intra-Terrestri, le prime forme di vita presenti in un ambiente insospettabile ed estremo, a chilometri di profondita' nel mantello terrestre e che potrebbero aver un ruolo molto importante nei cicli climatici. La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature Geoscience, è stat condotta con un'importante partecipazione italiana.
...continua
13/1/2012
|
Nascondere un evento nelle pieghe del tempo
|

|
L'idea di un dispositivo che renda un oggetto invisibile è già di per sé abbastanza sorprendente, ma ora i ricercatori sono riusciti a mettere a punto un sistema che può occultare nel tempo un evento di Robert W. Boyd e Zhimin Shi.
Uno sviluppo interessante nel campo dell'ottica è la proposta, e la successiva messa a punto, di un mantello dell'invisibilità spaziale, ossia di una struttura che può rendere invisibile qualsiasi oggetto posto in una specifica regione dello spazio. Nell'articolo
...continua
8/1/2012
|
SCIENZIATI TROVANO GENI EXTRATERRESTRI NEL DNA UMANO
|

|
Un gruppo di ricercatori che lavorano al Progetto Genoma Umano, capitanati dal Prof. Chang, hanno comunicato una sorprendente scoperta scientifica: credono che le cosìddette sequenze non codificanti del DNA umano, ovvero quello che si pensava essere Junk (spazzatura), non sono altro che il codice genetico di forme di vita extraterrestri. In pratica gli ET sarebbero nostri parenti stretti...
PROGRAMMATORI EXTRATERRESTRI
Le sequenze non codificanti sono comuni a tutti gli organismi viventi
...continua
15/12/2011
|
Effetto porta, ossia, quando varcare la soglia di una porta fa perdere la memoria
|

|
È capitato a ciascuno di noi, anche a chi può vantare una memoria di ferro: entrare in una stanza e, appena varcata la soglia, chiedersi smarriti “cosa ero venuto a fare?”. Inutile guardarsi intorno in cerca di qualche indizio chiarificatore, la ragione che ci ha spinto a muoverci da un posto a un altro della casa o dell’ufficio rimane oscura.
La colpa invece, secondo uno studio pubblicato su Quarterly Journal of Experimental Psychology, sarebbe tutta delle porte. Sono loro la causa dei nostri
...continua
4/12/2011
|
Coprendo il foro passa più luce: i paradossi del microscopico
|

|
Senso comune vuole che, coprendo un’apertura, la luce non possa passarvi attraverso. Ricercatori della Princeton University, Stati Uniti, hanno invece scoperto che è vero il contrario: ‘tappando’ un forellino in una pellicola metallica non solo non si ferma la luce, ma addirittura se ne favorisce la trasmissione. Basta che anche il tappo sia di metallo. Lo studio, un esempio del capovolgimento della fisica che può avvenire a scale minuscole, è stato pubblicato sulla rivista Optics
...continua
29/11/2011
|
EEG scova la coscienza dei malati in coma vegetativo
|

|
Con un semplice elettroencefalogramma (EEG), esame di routine per vedere l'attivita' del cervello, si puo' identificare lo stato di coscienza latente di pazienti considerati in stato vegetativo permanente. Si puo' 'ritrovare' cioe' la coscienza 'nascosta' anche quando i pazienti non hanno reazioni a qualsivoglia stimolo.
Lo dimostra uno studio pubblicato su Lancet che ha coinvolto 28 soggetti di cui 16 precedentemente dichiarati in stato vegetativo permanente.
...continua
17/11/2011
|
Dal buio nasce la luce
|

|
Una delle caratteristiche più particolari della meccanica quantistica è che secondo questa teoria il vuoto non sia realmente tale. Secondo la fisica moderna, infatti, in realtà questa condizione è piena di corpuscoli che appaiono e scompaiono molto velocemente, tanto da essere definiti "particelle virtuali". Fino a oggi della loro esistenza si avevano solo prove indirette, derivanti dagli effetti che talvolta hanno su elettroni o atomi con i quali possono interagire. Grazie a un team di
...continua
17/11/2011
|
Shinji Nishimoto, Inventa la macchina che legge nel pensiero o registrare i sogni
|

|
È un lavoro che evoca scenari fantascientifici, ancora lontani, ma che potrebbero diventare una realtà concreta. Il risultato ottenuto da Shinji Nishimoto, neuroscienziato dell’Università di Berkeley, è già a dir poco sorpendente. Nishimoto e colleghi infatti sono riusciti ricostruire quale filmato un soggetto stava osservando solo in base all’attivazione cerebrale registrata con una risonanza magnetica funzionale.
Come scrivono gli autori stessi nel paper pubblicato lo scorso giovedi su
...continua
27/9/2011
|
Nel cervello i segreti delle illusioni ottiche
|

|
Sono racchiusi nella corteccia cerebrale i segreti delle illusioni ottiche e rispondono a processi che influenzano direttamente la percezione, portando a 'vedere' in movimento anche oggetti fermi. Lo ha scoperto una ricerca condotta dall'universita' di Rochester e pubblicata sulla rivista dell'Accademia Americana delle Scienze (Pnas).
Le illusioni ottiche sono dovute a processi che avvengono nella parte del cervello in cui hanno sede le funzioni piu' complesse, la corteccia cerebrale.
...continua
16/9/2011
|
Eyes on the Solar System, navigare tra le stelle ed i pianeti con il nuovo strumento creato dalla NASA
|

|
E' di questi giorni la notizia che la NASA ha reso disponibile un nuovo servizio via web con tanto di tutorial, attraverso il quale sarà possibile navigare virtualmente nel cosmo conosciuto.
A far da sfondo a quello che sembrerebbe essere un semplice gioco c'è il reale database astronomico della NASA aggiornato costantemente ed in tempo reale.
Per visualizzare correttamente le immagini è necessari preistallare sul proprio pc un plugin sul proprio browser, un click e le porte
...continua
9/9/2011
|
Scoperta la stella impossibile, per gli scienziati non dovrebbe esistere
|

|
è la più vecchia mai vista. Fatta di elio e idrogeno. Inesistenti altri elementi chimici Secondo gli scienziati non avrebbe potuto nascere
L’hanno subito battezzata la “stella impossibile”, oppure la stella che “non dovrebbe esistere” forse anche per trovarle un nome più facile da esprimere oltre la sua sigla (SDS J102915+172927) più difficile di un codice bancario. L’hanno scoperta nella costellazione del Leone a quattromila anni luce dalla Terra. È una vecchia stella di poco più di 13
...continua
5/9/2011
|
La stella che si è trasformata in un pianeta di diamante
|

|
A 4 mila anni luce da noi, ruota velocissimo intorno a una pulsar che l'ha denudata
È un pianeta da sogno (almeno per le signore) perché il suo interno è costituito quasi interamente di una materia della stessa natura del diamante. Un pianeta di diamante, insomma. «È la spiegazione più precisa che possiamo dare», racconta a Corriere.it Andrea Possenti, direttore dell’Osservatorio di Cagliari dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) che con altri astronomi (Marta Burgay, Nichi D’Amico,
...continua
5/9/2011
|
Topi trasparenti come una medusa
|

|
Far diventare un topo trasparente come una medusa? Oggi è possibile, grazie a una nuova sostanza chimica che si chiama Scale ed è in grado di rendere trasparenti i tessuti.
I giapponesi Asako Sakaue-Sawano e Atsuki Miyawaki del RIKEN Brain Science Institute hanno messo a punto un semplice mix di comuni sostanze chimiche presenti in tutti i laboratori di biologia molecolare: urea, Triton-X e glicerolo. Sembra che la scoperta sia avvenuta per puro caso, ma apre oggi nuovi orizzonti
...continua
5/9/2011
|
Metyrapone, il farmaco che cancella i ricordi spiacevoli
|

|
Fantascienza o realtà?
NOTIZIE – Nel film di Michel Gondry del 2004, dopo essere stato lasciato da Kate Winslet, Jim Carrey si rivolge a una clinica per far cancellare dalla sua mente il ricordo della fidanzata e iniziare una nuova vita senza rimpianti.
Sostanzialmente è quello che è stato proposto in questi giorni sulle pagine del Journal of clinical endocrinology and metabolism: un gruppo canadese ha utilizzato il metyrapone su 33 volontari per cancellare i ricordi negativi, senza
...continua
4/9/2011
|
I cervelli umani sono più grandi se sono lontani dall’Equatore
|

|
Il cervello delle popolazioni che vivono più a nord ha dimensioni maggiori rispetto a quello di chi vive vicino all’Equatore. Non è una nuova teoria razzista sull’intelligenza: la spiegazione va cercata nell’evoluzione e nell’adattamento alle condizioni ambientali.
Spostandosi verso nord aumentano le ore di buio e diminuisce l’intensità luminosa e questo ha portato l’uomo a sviluppare occhi più grandi, capaci di sfruttare al massimo la quantità di luce solare disponibile.
Gli scienziati
...continua
30/7/2011
|
Memoria dell'acqua, si riaccende il dibattito sull’omeopatia
|

|
Il Dna emette e trasmette segnali elettromagnetici di bassa frequenza in soluzioni acquose altamente diluite.
Il Dna è in grado di emettere e di trasmettere segnali elettromagnetici di bassa frequenza in soluzioni acquose altamente diluite, le quali mantengono poi «memoria» delle caratteristiche del Dna stesso. Frequenze che in passato, nel corso di un esperimento, furono trasformate in suoni. La voce del Dna. Insomma, il Dna «comunica» all’acqua che memorizza e divulga il
...continua
26/7/2011
|
Le cellule giardiniere che tengono in ordine il cervello
|

|
Il cervello per 'sbocciare' e crescere nel pieno delle sue potenzialita' e' curato da un gruppo di cellule "giardiniere". E' la scoperta di un gruppo di ricerca italiano, pubblicata su Science. Queste cellule "potano" le ramificazioni dei neuroni, cioe' i collegamenti che permettono ai neuroni stessi di parlarsi, modellando la fitta 'foresta' neurale per togliere tutti i 'rami' in eccesso (dendriti e sinapsi), inutili se non addirittura di ostacolo al corretto funzionamento cerebrale.
...continua
23/7/2011
|
Scoperto un Quasar ai confini dell'universo
|

|
E' il piu' distante, al suo interno un gigantesco buco nero
Una cartolina dall'universo di 12,9 miliardi di anni fa: ecco che cosa rappresenta per gli astronomi ULAS J1120+0641, il quasar piu' lontano e luminoso mai scoperto, che racchiude al suo interno un mostruoso buco nero con una massa pari a 2 miliardi di volte quella del Sole. Il Quasar e' stato scoperto da un gruppo di astronomi europei e potra' aprire ai ricercatori una finestra su una fase della vita dell'Universo ancora poco nota,
...continua
30/6/2011
|
Il mantello che rende inudibili i suoni
|

|
Nei laboratori della Duke University, negli Usa, si sta sperimentato un nuovo mantello dell’ invisibilità. Solo che questa volta la vista non c’entra: il nuovo materiale, infatti, devia il corso delle onde sonore, nascondendo gli oggetti all’ udito. Le possibili applicazioni sono infinite: dalle sale da concerto per migliorarne l’acustica, ai videogiochi, alle navi militari, come economico sistema anti-sonar.
Quello dell’invisibilità è un vecchio pallino degli scienziati. I primi studi sul
...continua
29/6/2011
|
Meno mutazioni del previsto nel DNA umano
|

|
Appena 60 mutazioni per generazione. Tante infatti sono quelle che ogni individuo eredita dal padre e dalla madre, in misura diversa da ciascuno dei due. A ridimensionare il numero di “errori” presenti nel Dna di ciascuno rispetto a quello dei propri genitori, finora valutato intorno ai 100-200, sono stati i ricercatori del Wellcome Trust Sanger Institute, insieme a quelli dell’Université de Montreal, della North Carolina State University e del Broad Institute of Harvard and MIT.
Il loro
...continua
22/6/2011
|
Cellule cerebrali create senza passare dalle staminali ma dalle cellule della palle già adulta.
|

|
Secondo uno studio svedese, è possibile riprogrammare cellule adulte dalla pelle umana direttamente in cellule cerebrali, senza passare dalla fase delle cellule staminali. La tecnica, inaspettatamente semplice, consiste nell’attivazione, nelle cellule della pelle, di tre geni attivi nella formazione di cellule cerebrali nella fase fetale.
FUTURO – Per la prima volta, un gruppo di ricercatori dell’università di Lund, Svezia, è riuscito a creare tipi specifici di cellule nervose,
...continua
22/6/2011
|
Jack Horner, usare un pulcino per creare un dinosauro. Come in Jurassic Park
|

|
Basta riattivare geni ancestrali rimasti silenti nel Dna dei pennuti. Così, secondo il paleontologo statunitense Jack Horner, sarebbe possibile riavvolgere il nastro dell’evoluzione e resuscitare i grandi estinti. Dal Sasso: “Accanimento biologico”.
Ricordate Jurassic Park? Nel film campione d’incassi di Steven Spielberg, tratto dall’omonimo romanzo di Michael Crichton, un gruppo di scienziati riusciva a riportare in vita i dinosauri con la tecnica della clonazione, utilizzando il Dna
...continua
16/6/2011
|
La tavola periodica degli elementi di Mendeleev spiegata in tanti video per quanti sono gli elementi
|

|
La tavola periodica degli elementi (o semplicemente tavola periodica) è lo schema con il quale vengono ordinati gli elementi sulla base del loro numero atomico Z.
Ideata dal chimico russo Dmitrij Mendeleev nel 1869, contemporaneamente ed indipendentemente dal chimico tedesco Julius Lothar Meyer (1830 - 1895),[1] inizialmente contava numerosi spazi vuoti, previsti per gli elementi che sarebbero stati scoperti in futuro, alcuni nella seconda metà del 1900.
In onore del chimico russo, la
...continua
16/6/2011
|
Macchie Solari, svelato il mistero
|

|
Per più di un secolo gli astronomi di tutto il mondo si sono scervellati nel tentativo di spiegare la struttura e la dinamica delle macchie solari, regioni della nostra stella che ci appaiono più scure rispetto al resto per via di una temperatura minore (circa 5.000 gradi Kelvin). Ora, grazie ai dati raccolti dallo Swedish 1-meter Solar Telescope, un gruppo di ricercatori delle università di Stoccolma (Svezia) e Oslo (Norvegia) è riuscito a ricostruire il meccanismo che porta
...continua
6/6/2011
|
Krista e Tatiana Hogan, le sorelle siamesi con la coscienza condivisa
|

|
fonte ANSA
Due gemelle siamesi, nate in Canada quattro anni fa, potrebbero essere il primo esempio di 'coscienza condivisa', in cui tutte le sensazioni e le emozioni provate da una sono trasferite all'altra.
Il caso, l'unico al mondo finora, e' riportato dal New York Times. Krista e Tatiana Hogan sono nate con il cranio fuso, e un 'ponte' unisce i loro talami, i 'centralini' che smistano le sensazioni.
La connessione e' stata confermata da un esperimento del British Columbia
...continua
29/5/2011
|
La gravità olografica
|

|
La gravità è la più misteriosa delle forze della natura. Da un secolo i fisici teorici ne sono ossessionati, a partire da Einstein, che per primo ne capì la relazione con la geometria. Intere generazioni di scienziati hanno speso la loro vita cercando di riconciliare i due cardini della fisica del secolo scorso: gravità e meccanica quantistica. Negli ultimi anni, grazie alle intuizioni di Leonard Susskind e del premio Nobel Gerard ‘t Hooft, sembra finalmente di avere imboccato la strada giusta,
...continua
24/5/2011
|
La meccanica quantistica a occhio nudo
|

|
Per la prima volta effetti quantistici, finora riservati al mondo microscopico, sono stati resi visibili dagli esseri umani, collegando un fotone singolo a un insieme costituito da tanti fotoni.
NOTIZIE – Una delle difficoltà di comprensione della meccanica quantistica è sempre stata l’impossibilità di visualizzare i suoi effetti, cosa che la rende ancora più lontana dall’esperienza comune.
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Ginevra, Enrico Pomarico, Bruno Sanguinetti, Pavel
...continua
14/5/2011
|
I cervello è influenzato dalla flora batterica intestinale
|

|
Il nostro cervello e' influenzato, sin nei primi stadi di sviluppo dalla flora intestinale, cioe' i batteri che abitano la nostra pancia, e quindi i nostri comportamenti sono condizionati dalla pancia vita natural durante. Lo sostengono scienziati del Karolinska Institute, i quali hanno scoperto in uno studio su topolini che la flora intestinale ha un impatto enorme su sviluppo e funzionamento del cervello. La ricerca e' stata pubblicata su Proceedings of the National Academy of Sciences.
...continua
22/4/2011
|
Un altro passo verso il teletrasporto
|

|
Era già successo che alcuni scienziati fossero riusciti a teletrasportare semplici particelle di luce, ma stavolta, nel dipartimento di Fisica applicata dell'Università di Tokyo e nel Center for Quantum Computation and Communication Technology di Canberra, sono riusciti a fare anche di più: hanno creato un dispositivo capace di teletrasportare particelle più complesse, che si trovano in stati quantistici chiamati stati del gatto di Schrödinger. Lo studio si è guadagnato la pubblicazione su
...continua
22/4/2011
|
Creata schizofrenia in provetta
|

|
Studio offre nuove strade per sperimentazione farmaci
La schizofrenia e' stata 'ricostruita' in provetta con cellule di pelle di pazienti, che sono state trasformate in neuroni. Lo studio californiano apre nuove vie per la sperimentazione dei farmaci contro questa malattia che colpisce circa l'1% della popolazione mondiale. I nuovi neuroni sono stati confrontati con neuroni analogamente ottenuti da cellule di pelle di soggetti sani, notando le diversita': comunicano male tra loro e formano
...continua
16/4/2011
|
Catastrofi nucleari, Radiazioni e decontaminazione
|

|
Le centrali atomiche sono fabbriche pericolosissime che producono atomi radioattivi - di solito dall’Uranio e dal Torio - e grandi quantità di calore.
Un impianto nucleare, usa il calore generato dalla decomposizione radioattiva per far bollire l’acqua, i cui vapori serviranno a mettere in moto delle turbine e produrre energia elettrica. Si tratta del modo più costoso, rischioso, assurdo e ignorante per produrre energia!
Se l’assorbimento del calore, per un qualsiasi motivo, viene meno, le
...continua
15/4/2011
|
Nella Costellazione del Dragone, la più grossa e violenta esplosione di sempre, gli astronomi la osservano con Swift, Hubble e Chandra
|

|
Spazio, l'esplosione più violenta mai osservata monopolizza i telescopi
Da una settimana Swift, Hubble e Chandra puntati sulla costellazione del Dragone
Gli astronomi di tutto il mondo sono mobilitati per l'esplosione più violenta mai osservata nello spazio e i tre telescopi spaziali della Nasa, Swift, Hubble e Chandra sono puntati da una settimana su questo evento senza precedenti, registrato nella costellazione del Dragone a 3,8 miliardi di anni luce dalla Terra.
Gli
...continua
8/4/2011
|
Viaggio al centro della Terra, Si avvera il sogno di Giulio Verne
|

|
Parteciperanno 24 paesi, tra cui l'Italia: con una trivella azionata da una nave si attraverserà la crosta terrestre scendendo fino a 6 km. L'obiettivo è arrivare al mantello. I ricercatori: "Siamo andati sulla Luna ma non abbiamo mai superato i 2 km sotto terra"
"Non ci aspettiamo di trovare dinosauri" ride al telefono Damon Teagle, lo scienziato del Centro nazionale di oceanografia dell'università di Southampton deciso ad aprirsi una strada verso il centro della Terra. "Ma Giulio Verne è
...continua
29/3/2011
|
Superstringhe, la gravità quantistica è una calamita
|

|
Alle soglie di una rivoluzione nell’immaginare il nostro Universo
FUTURO – Teniamo gli occhi aperti: la nuova rivoluzione delle superstringhe è dietro l’angolo. Nell’ultimo anno i fisici teorici sono riusciti a inventare dei nuovi strumenti “olografici” per attaccare la più ostica delle bestie nere: la gravità quantistica. Per scoprire un fatto sorprendente: il regime quantistico della gravità è descritto da un magnete, scaldato fino alla temperatura critica alla quale si
...continua
29/3/2011
|
La vita sulla Terra l'ha portata un Meteorite
|

|
La prova definitiva arriva da una meteorite scoperta in Antartide.
La vita sulla Terra è arrivata con le meteoriti. Dopo tanti anni di ipotesi e teorie, è finalmente arrivata la prova sperimentale, fornita da un tipo di meteorite molto primitivo scoperto in Antartide. La ricerca è pubblicata sulla rivista dell'Accademia delle Scienze degli Stati Uniti, Pnas, ed è stata coordinata da un'autorità internazionale in fatto di meteoriti, l'italiana Sandra Pizzarello, che da più di 40 anni lavora
...continua
3/3/2011
|
I neuroni comunicano a distanza mediante campi elettrici
|

|
OSSERVATO CHE DEI CAMPI ENERGETICI MOLTO DEBOLI, CON VALORI DI UN MILLIVOLT PER MILLIMETRO, MODIFICANO L'ATTIVAZIONE DEI SINGOLI NEURONI AUMENTANDO IL SINCRONISMO, LA SPIKE-FIELD COHERENCE.
I ricercatori ritenevano che i neuroni nel cervello comunicassero mediante collegamenti fisici chiamati sinapsi. Tuttavia, neuroscienziati finanziati dall'UE hanno trovato solide prove che i neuroni comunicano tra loro anche mediante deboli campi elettrici, una scoperta che ci potrebbe aiutare a capire
...continua
1/3/2011
|
Luca Turin rivoluziona l'olfatto, dipende dalle vibrazioni atomiche e non dalle molecole
|

|
I Proceedings of the National Academy of Sciences anticipano on line una ricerca sull’olfatto che sta suscitando vivaci discussioni, come da quindici anni a questa parte.
Luca Turin, un bio-fisico con una passione per i profumi di cui scrive insieme alla moglie recensioni irriverenti, aveva pubblicato nel 1996 una teoria sul funzionamento dei recettori dell’olfatto, secondo la quale non distinguono le molecole odorose dalla forma, ma dalle vibrazioni dei loro atomi. In base a un modello
...continua
1/3/2011
|
Il vetro che si scioglie al freddo
|

|
Sul fatto che un materiale solido possa sciogliersi, non ci piove. Basta riscaldarlo alla dovuta temperatura e il gioco è fatto. Ma di sicuro non è altrettanto intuitivo scioglierlo col freddo, e per di più sfruttando un effetto quantistico. Del resto, pure molte delle altre storie che ci racconta la meccanica quantistica sembrano tutto fuorché intuitive
CRONACA – Sviluppatasi negli anni ’20 del secolo scorso, la meccanica quantistica ha avuto un impatto enorme nel progresso delle nostre
...continua
10/2/2011
|
Sven Pettersson scopre il microbioma, l'insieme di batteri che controllano la mente umana
|

|
Fate attenzione a quel collega vicino di scrivania, sì quello che si comporta in maniera strana. Potrebbe essere sotto controllo dei batteri che popolano il suo intestino. E anche voi. Anche se sembra la trama di un film di fantascienza anni ‘50, questo è lo strabiliante risultato della ricerca pubblicata sui Proceedings of the National Academy of Scences, da Sven Pettersson del Karolinska Institutet di Stoccolma. È noto ormai da qualche anno che il microbioma, cioè l’insieme di esseri viventi
...continua
4/2/2011
|
Lisa Randall, La particella KK è la prova che esistono altre dimensioni
|

|
Randall: potrebbe produrla il superacceleratore Lhc
Si chiama KK la particella che dimostrerebbe l'esistenza di altre dimensioni oltre alle quattro finora note e che potrebbe essere prodotta dal superacceleratore Lhc di Ginevra. Lo ha detto la fisica delle particelle e cosmologa Lisa Randall, dell'universita' di Harvard, al Festival delle Scienze di Roma. SEcondo Randall le collisioni fra protoni che avvengono alle altissime energie dell'Lhc potrebbero rivelare nuove dimensioni 'invisibili',
...continua
22/1/2011
|
Jay Olson e Timothy Ralph, il teletrasporto temporale
|

|
Ricercatori australiani individuano un nuovo tipo di fenomeno quantistico. Grazie al quale due particelle risultano collegate indipendentemente dallo spazio e dal tempo che le separa.
Oltre al teletrasporto "fisico" tradizionale, in cui la materia viaggia da un punto all'altro dell'universo senza tenere conto dello spazio che separa il punto di origine da quello di arrivo, è ipotizzabile l'esistenza di un teletrasporto temporale in grado di fare lo stesso con due particelle
...continua
22/1/2011
|
La vista si sbaglia, l'occhio non percepisce il cambiamento degli oggetti in movimento, ecco il test video
|

|
L'occhio umano non è in grado di percepire il cambiamento degli oggetti in movimento e oggi una ricerca pubblicata su Current Biology dimostra, con dei video, come è facile ingannare la vista.
L'effetto è chiamato 'silenziamento', e funziona con i cambiamenti di colore, di forma, di luminosità e di grandezza.
Per dimostrarlo, gli autori dello studio hanno utilizzato i video qui sotto. Guardando attentamento i pallini , si noterà che essi cambiano di colore,mentre l'anello è fermo. Ma
...continua
13/1/2011
|
Michael Hecht, Create le prime proteine artificiali
|

|
Proteine nuove di zecca. Artificiali e inedite. Che, almeno in laboratorio, sembrano funzionare quasi come quelle che si trovano in natura. A infilare uno dopo l’altro gli aminoacidi, inventando nuove sequenze, sono stati i ricercatori della Princeton University (New Jersey, Usa).
Negli organismi viventi, le proteine vengono formate in particolari organuli cellulari chiamati ribosomi. L’informazione necessaria a fabbricarle è scritta nel dna che si trova all’interno del nucleo. Il dna viene
...continua
10/1/2011
|
Musica è piacere per il cervello, come il cibo, il sesso o la droga, ma deve piacerci
|

|
La musica dà piacere al cervello: come il cibo, il sesso o le droghe, induce una scarica di dopamina, il 'neurotrasmettitore del piacere', nelle aree neurali che elaborano le sensazioni di piacere e appagamento. Per produrre questo effetto, ha scoperto l'equipe di Valorie Salimpoor della McGill University di Montreal in una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Neuroscience, la musica deve essere di nostro gradimento; quella che 'non ci dice niente', che non ci piace, infatti, non è capace di
...continua
10/1/2011
|
Sono artificiali le piogge e le violenti tempeste nel deserto di Abu Dhabi
|

|
Un team coordinato dal Max Planck Institute avrebbe generato 52 acquazzoni nel piccolo emirato. Ma gli esperti della Società Meteorologica Italiana sono scettici: "Aspettiamo il vaglio della comunità scientifica"
CREARE 52 acquazzoni artificiali nel deserto di Abu Dhabi non è uno scherzo, ma i "maghi della pioggia" della società svizzera Meteo Systems a quanto pare ci sono riusciti: secondo il britannico Sunday Times gli scienziati, coordinati dal Max Planck Institute for Meteorology di
...continua
8/1/2011
|
Il cristallo perfetto non diffrange la luce
|

|
Il 2011 è appena cominciato e già il mondo della fisica ci regala il primo nuovo materiale dell’anno. Per di più realizzato da ricercatori italiani. La sua caratteristica è decisamente sbalorditiva e si è meritata le pagine di Nature Photonics: non diffrange la luce. Ovvero, la luce lo attraversa in modo rettilineo, senza cambiare l’angolo di propagazione e, quindi, senza allargare il suo cono, creando i noti fenomeni di interferenza.
Chi si intende di ottica e conosce le onde non lineari
...continua
8/1/2011
|
Roger Penrose, sfondare il muro del tempo
|

|
Non solo Roger Penrose è un fisico matematico spesso geniale, è anche simpatico. Poche persone arrivano da Londra a Boston per una conferenza di due giorni e non fanno una piega sebbene il vicino d’aereo abbia rotto sul loro bagaglio a mano non 1 ma 2 bottiglie di vino rosso, lasciandoli con una sola camicia stropicciata.
Nel suo ultimo libro, Cycles of Time (in traduzione da Rizzoli come Dal Big Bang all’eternità) Penrose espone una “cosmologia ciclica conforme” (*), una teoria in cui
...continua
2/1/2011
|
Esplorare il corpo umano con Google Body browser
|

|
Esplorando il corpo umano
Big G colpisce ancora. Dopo Google Earth, Google Moon, e Google Mars ora un browser ci fa vedere come siamo fatti dentro.
FUTURO – In molti forse ricorderanno la vecchia serie didattica a cartoni animati Siamo fatti così, dove la nostra fisiologia era raccontata attraverso semplici storie i cui protagonisti non erano altro che tipi cellulari adeguatamente antropomorfizzati. Ora, mettendo da parte i sentimentalismi, l’esplorazione del corpo umano diventa seria,
...continua
28/12/2010
|
Anche i Neuroni crescono sulla geometria del Pi Greco, π
|

|
Pi greco. È stupefacente pensare che degli scienziati vadano a cercare una costante strutturale nell’organizzazione dei neuroni nel cervello e finiscano per trovare il valore π…
Scusate, vado per ordine perché sennò non si capisce.
Le connessioni fra neuroni nel cervello (in tutto il sistema nervoso a dire il vero) formano una struttura estremamente complessa. Troppo complessa perché sia definita in origine da istruzioni precise (cioè a livello di ogni singola connessione) contenute
...continua
22/12/2010
|
il team di Ronald DePinho della Harvard inverte il processo di invecchiamento nei topi con la telomerasi. Ora tocca agli esseri umani
|

|
dallo SchwartzReport del 30 novembre 2010
traduzione a cura di Erica Dellago e Clea Nardi
IAN SAMPLE, corrispondente scientifico - THE GUARDIAN (UK)
Gli scienziati affermano di essere sempre più vicini all’inversione del processo di invecchiamento, dopo il ringiovanimento degli organi consumati nei topi anziani.
Il trattamento sperimentale sviluppato dai ricercatori del Dana-Farber Cancer Institute, Harvard Medical School, ha trasformato topi anziani e deboli in animali sani,
...continua
11/12/2010
|
Creato un topo figlio di due padri, svolta epocale?
|

|
Usa,utilizzata tecnica per le staminali.
Svolta epocale per la genetica. Usando tecniche per sviluppare cellule staminali, alcuni ricercatori americani hanno infatti dato vita a un topo "figlio" di due padri. Secondo quanto riporta la rivista "Biology of Reproduction", la scoperta presto potrebbe aiutare a preservare le specie animali in pericolo di estinzione e, in un futuro ancora lontano, potrebbe realizzare il sogno di avere un figlio anche per le coppie omosessuali.
Nel dettaglio il
...continua
9/12/2010
|
Cervello ci inganna le dimensioni del mondo esterno dipendono dalla grandezza dell'area visiva
|

|
Il mondo e' pieno di illusioni ottiche e il ''grande illusionista'' e' il nostro cervello: gli oggetti non sono uguali per tutti, le loro dimensioni dipendono dalle dimensioni del nostro cervello, da quant'e' grande l'area neurale deputata alla vista. Lo dimostra uno studio del Wellcome Trust Centre for Neuroimaging (Londra). Gli esperti hanno misurato le dimensioni della corteccia visiva primaria dei volontari e osservato che, piu' piccola e' tale area, piu' forti sono le illusioni ottiche.
...continua
8/12/2010
|
Marina Nespor, grammatica e studio linguistico cognitivo visti dal cervello
|

|
Uno studio linguistico condotto da Marina Nespor dell’Università di Milano Bicocca e Alan Langus della Sissa mostra che la diversità nella struttura delle frasi nelle diverse lingue del mondo non è solo un fatto di grammatica, ma anche di altri sistemi cognitivi
Sul nostro pianeta si parlano in totale seimila lingue. Molto diverse, anche nella struttura della frase. In italiano il soggetto va messo al primo posto, seguito dal verbo e quindi dall’oggetto. È il cosiddetto ordine SVO
...continua
8/12/2010
|
Universo, più antico del previsto, i buchi neri impediscono la nascita di nuove stelle
|

|
I buchi neri sono contraccettivi cosmici, non fanno nascere stelle. E' una scoperta italiana, grazie a supercomputer
Come ''contraccettivi cosmici'' i buchi neri ostacolano la nascita delle stelle: oltre a risucchiare grandissime quantita' di materia, scagliano a grandissime distanze getti di gas rovente che riscaldano la temperatura degli ammassi di galassie al punto da impedire la formazione di nuove stelle. Lo ha scoperto un gruppo di astronomi e astrofisici italiani dell'universita' di
...continua
4/12/2010
|
NASA, Felisa Wolfe-Simon ha trovato Batteri alieni nel lago Mono, California
|

|
Il primo caso in natura di Batteri che si nutrono sia di Arsenico che di Fosforo.
"La vita come noi la conosciamo richiede alcuni particolari elementi chimici e ne esclude altri. Ma sono queste le sole opzioni possibili? Quanto può essere diversa la vita da quella che noi conosciamo?": è fondamentale la domanda di Ariel Anbar, geochimico dell'Arizona State University. Dalla risposta dipende la possibilità di immaginare e forse un giorno scoprire forme di vita aliena in ambienti del tutto
...continua
2/12/2010
|
C'era un altro universo prima del Big Bang?
|

|
Forse non è vero, come abbiamo finora creduto, che tutto è iniziato con il Big Bang. Forse non c’è mai stato un inizio, e non ci sarà mai una fine.
Prima del Big Bang c’era un altro universo, e un altro prima ancora, e tanti altri ce ne saranno dopo, in un’infinita successione ciclica di nascita, espansione e contrazione, e nuova rinascita. Noi saremmo solo un anello di questa catena senza capo né coda. Parola del celebre cosmologo Roger Penrose della Oxford University che
...continua
2/12/2010
|
DNA, Il sangue svelerà l'età dell'assassino
|

|
É possibile stabilire l’età di una persona, con uno scarto di circa 10 anni, analizzando una sola goccia di sangue. I ricercatori dell'Erasmus University Medical Centre di Rotterdam (Paesi Bassi) hanno messo a punto una nuova tecnica per stabilire l'età del sangue che si basa su particolari caratteristiche delle cellule T del sistema immunitario.
Secondo lo studio, pubblicato su Current Biology, quando queste cellule si sviluppano tagliano parte del proprio Dna e lo uniscono in diverse
...continua
29/11/2010
|
La galassia cresce mangiando, come un qualunque organismo
|

|
E come un qualsiasi organismo, usa il cibo per diventare grande. Ecco cosa hanno scoperto gli astronomi attraverso le osservazioni effettuate con il Very Large Telescope
Le galassie spesso si fondono in maniera violenta ad altre galassie. In buona sostanza si scontrano e diventano una sola “cosa” più grande. Così si è sempre creduto crescano le galassie, ma oggi grazie alle osservazioni fatte da un gruppo di astronomi europei con il Very Large Telescope che si trova in Cile, è stato
...continua
24/11/2010
|
Fossili di virus nel genoma umano
|

|
Virus fossili sono ospiti fissi del genoma umano e di quello di moltissime specie di mammiferi. Sono sequenze genetiche che testimoniano infezioni avvenute 100 milioni di anni fa. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista PLoS Genetics da Aris Katzourakis e Robert Gifford, rispettivamente dell'Università di Oxford e dell'Aaron Diamond AIDS Research Centre di New York.
I due ricercatori hanno esaminato il codice genetico di 44 mammiferi alla ricerca di geni di origine virale, e
...continua
24/11/2010
|
Vendesi virus su Internet. Bastano 500 euro
|

|
Per imbattersi in un virus dell’influenza suina non occorre aspettare l’arrivo dell’epidemia. È sufficiente ordinare, esclusivamente online o via fax, un fiala del relativo ceppo di tipo A e sottotipo H1N1, al supermarket dei microorganismi infettivi dell’Atcc. Il leader mondiale per la distribuzione di materiale biologico, meglio noto come American type culture collection. Al prezzo di 598 euro, tempo i 5 giorni della spedizione, anche un privato può così ritrovarsi in mano un’arma capace di
...continua
20/11/2010
|
Distratto un'ora su due la vera fuga del cervello
|

|
Dall'Università di Harvard uno studio sul perché ci si distrae. Ne viene fuori che solo il sesso e i figli mantengono i pensieri aderenti alla realtà.
CHE fascino avrà mai la realtà, di fronte alla fantasia. Sembra che il presente per il nostro cervello sia una gabbia da cui fuggire. La metà del tempo in cui siamo svegli la trascorriamo infatti pensando ad altro rispetto all'attività in cui - apparentemente - siamo concentrati. All'università di Harvard si sono divertiti a tracciare una
...continua
16/11/2010
|
La musica delle stelle, ascoltala!
|

|
Ecco il suono delle stelle
Gli astrofisici dell'università di Birmingham, in collaborazione con gli scienziati della Nasa, hanno misurato i cambiamenti di intensità della luce proveniente dalla stella KIC 11026764, grande circa il doppio del sole
Con sorpresa hanno scoperto che "Gemma", questo il nome dato alla stella distante 1600 trilioni di chilometri dalla Terra, vibra proprio come uno strumento musicale. Il corpo celeste produce il cosiddetto "starquake" o "terremoto stellare", una
...continua
10/11/2010
|
Il nostro partner potremmo non sceglierlo noi ma un batterio intestinale, il Lactobacillus plantarum
|

|
Almeno nel moscerino della frutta, la scelta del partner sessuale dipende anche dai batteri simbionti presenti nell’intestino dell’insetto
Dopo i corti di Isabella Rossellini, oggi parliamo ancora di sesso animale. In particolare parliamo di Drosophila melanogaster, il moscerino della frutta, e di come si sceglie il partner. Già, perché sembra proprio che questa scelta non sia presa proprio in totale autonomia, ma con il forte contributo dei batteri ospiti nell’intestino dei moscerini stessi.
...continua
5/11/2010
|
Arriva l'occhio bionico, la Retina artificiale ridà la luce a tre non vedenti
|

|
E' un chip che si impianta negli occhi e invia immagini al cervello
Presto le persone non vedenti potrebbero tornare alla luce con un 'occhio bionico', o per meglio dire una retina artificiale che, impiantata nell'occhio dei pazienti, 'disegna le immagini' con la luce che gli arriva dall'esterno e le trasmette al cervello attraverso i nervi ottici in modo del tutto simile a una retina vera. Grande pochi millimetri, la retina artificiale creata da scienziati tedeschi, é stata impiantata con
...continua
3/11/2010
|
Raymond Kurzweil, entro 20 anni faremo backup del cervello
|

|
L'uomo che negli anni Ottanta descrisse il web del Duemila, oggi prevede un futuro plasmato dalle nanotecnologie: "Salvare quello che abbiamo in testa è tecnicamente già possibile", dice Ray Kurzweil. "Migliaia di robot scorreranno nel nostro sangue"
RAY Kurzweil porta un cognome che si può leggere sulle tastiere durante i concerti rock, sul Wall Street Journal, accanto alla definizione "genio sempre al lavoro", o su Forbes come "insuperabile macchina da pensiero". Tra questi e altri
...continua
30/10/2010
|
Capirsi al volo senza parlare, le nuove frontiere cognitive
|

|
Due persone sono in grado di cooperare intuitivamente. Da tre in su invece la comunicazione esplicita è necessaria. Lo studio presto pubblicato su Cognitive Psychology dimostra che una coppia è in grado di capirsi senza nemmeno parlare, anzi anche senza nemmeno sapere che è in atto un’interazione.
Andrew Colman e colleghi dell’Università di Leicester hanno lavorato con gruppi di diverse dimensioni. I partecipanti ricevevano una ricompensa dopo aver schiacciato uno di due bottoni, ma non
...continua
29/10/2010
|
Argento e giacimenti d'acqua i tesori nascosti nella Luna
|

|
Su Science i risultati delle analisi. Ma gli americani oggi non hanno soldi per una missione con l'uomo. Nasa: il ghiaccio è una risorsa, si può pensare a una base spaziale
NEW YORK - "O falce di Luna calante che brilli su l'acque deserte, o falce d'argento...". Ebbene sì, aveva ragione lui, il Vate. Ci sono voluti più di cent'anni ma la Nasa, finalmente, ha confermato: la Luna, come cantava Gabriele D'Annunzio, è davvero d'argento.
D'accordo, si tratta di una quantità piccolissima. Però è
...continua
25/10/2010
|
Nei sordi il cervello si riorganizza
|

|
Aree destinate all'udito vengono reindirizzate alla vista
E' stato scoperto perche' le persone sorde spesso sono dotate di una 'supervista': il cervello si riorganizza ed acuisce gli altri sensi. Lo ha evidenziato una ricerca pubblicata su Nature Neuroscience e coordinata da ricercatori dell'universita' Western Ontario. Esaminando gatti con sordita' congenita i ricercatori hanno scoperto l'area della corteccia cerebrale destinata all'udito cambia funzione e viene 'assegnata' alla vista. E'
...continua
12/10/2010
|
Silenzio, così il cervello ascolta quelle pause piene di suoni
|

|
Quando tutto tace si attiva un circuito di neuroni. La scoperta dei nuovi "canali" è importante per la cura della dislessia nei bimbi e per chi ha problemi di udito.
QUANDO tutto intorno a noi tace, il cervello inizia a percepire il rumore del silenzio. Che non è assenza di suono, vuoto della percezione, un interruttore spento, bensì un mattone fondamentale del nostro sistema uditivo. Tanto da avere all'interno del cervello un circuito dedicato: un gruppo di neuroni che si attiva quando
...continua
6/10/2010
|
Ai piani alti si invecchia più velocemente
|

|
Uno studio americano conferma l'intuizione di Einstein:
il tempo scorre più velocemente se si sale in quota.
Vivere all'ultimo piano di un grattacielo in una bella città assicura uno skyline inimitabile, ma fa invecchiare più velocemente. Lo dimostra l'ultima ricerca scientifica di due fisici americani del National Institute of Standards and Technology (Nist) di Boulder, Colorado, pubblicata sulla rivista Science. Lo studio ha confermato una delle intuizioni che ebbe Einstein con la teoria
...continua
26/9/2010
|
Sotto esame le pillole di 2000 anni fa.
|

|
Pillole di 2000 anni fà, trovate in un relitto greco
Nel 130 aC, una nave di legno trasportava medicine e vetreria siriana, fu affondata al largo della costa della Toscana.
Gli archeologi hanno trovato il suo prezioso carico 20 anni fa ed ora, per la prima volta, gli archaeo botanici sono stati in grado di esaminare ed analizzare le pillole che sono state preparate dai medici dell'antica Grecia.
Le analisi del DNA mostrano che ogni compressa millenaria è una miscela con più di 10
...continua
11/9/2010
|
Il Raggio Traente per spostare gli oggetti con la luce di un laser
|

|
Ricercatori australiani realizzano un vero e proprio meccanismo fantascientifico in grado di spostare oggetti con la luce di un laser. Improbabile l'utilizzo nello spazio
Il raggio traente, quello di Star Trek, esiste: lo hanno inventato presso la Australian National University. Qui i ricercatori hanno usato nient'altro che "luce" per spostare un oggetto di vetro per un metro e mezzo, e sarebbero potuti andare molto oltre se il tavolo fosse
...continua
10/9/2010
|
La Nascita del Fondamentalismo tratto da 'Parapsicologia. La scienza contestata'
|

|
tratto da:
"Parapsicologia. La scienza contestata"
per gentile concessione della
Sperling & Kupfer editori s.p.a.
di RICHARD BROUGHTON al lato la copertina del libro da loro pubblicato
I parapsicologi non hanno nulla da temere dalla critica responsabile. Sfortunatamente nel decennio passato si è vista la crescita di una forma di fondamentalismo scientifico che minaccia di minare la produttiva, anche. se non sempre amichevole, relazione fra la
...continua
3/9/2010
|
Kristian von Bengtson e Peter Madsen, astronauti fai-da-te, iniziato il conto alla rovescia per il volo
|

|
Pronto al decollo l'Heat 1-X, vettore interamente costruito da due appassionati. Raggiungerà 100 km e tornerà a terra. Se tutto andrà bene, potrà ripetere il lancio con un passeggero a bordo
L'ORA del decollo è fissata per le 15 (ora italiana) del 30 agosto. La rampa di lancio si trova sul Mar Baltico, vicino Bornholm (Danimarca) e il razzo, chiamato Heat 1-X, è pronto per spiccare il volo. Ma il missile che lascerà la Terra per qualche minuto non è stato costruito da un ente
...continua
28/8/2010
|
Adolf Hitler era ebreo e nordafricano
|

|
La prova da un cromosoma del Dna
L'analisi del Dna di Adolf Hitler, ottenuto da campioni di saliva di 39 parenti del Fuehrer, dimostra che il dittatore nazista aveva origini ebraiche e nordafricane. E' stato infatti rintracciato un cromosoma, Aplogruppo Eib1b1, raro tra gli occidentali, ma comune tra i berberi in Marocco, Algeria e Tunisia, e tra gli ebrei ashkenaziti e serfarditi. La ricerca è stata effettuata da un giornalista e uno storico belgi, Jean-Paul Mulders e Marc
...continua
27/8/2010
|
La memoria delle emozioni
|

|
Profumi, luci, suoni se associati ad eventi emotivi restano per sempre impressi nel cervello, lo hanno scoperto studiosi italiani.
I ricercatori italiani dell'Istituto Nazionale di Neuroscienze di Torino hanno individuato che i responsabili dell'associazione sono le cortecce sensoriali di ordine superiore, quelle parti del cervello deputate agli aspetti piu' complessi dell'informazione sensoriale.
In caso di stimoli sensoriali non associati l'attivita' in queste aree non si intensifica.
...continua
6/8/2010
|
La teoria del Big Bang accantonata dall' Universo di Shu
|

|
Il nostro cosmo non ha avuto un momento iniziale e non morirà: è in continua evoluzione, mentre massa, tempo e spazio possono convertirsi l'uno nell'altro. Fa discutere lo studio di un ricercatore di Taiwan, che permette di risolvere molti misteri, ma presenta alcune incoerenze
NESSUN inizio, nessuna fine, ma un Universo in continua evoluzione, dove massa, tempo e spazio possono convertirsi l'uno nell'altro. Un Universo dunque, senza Big Bang e senza fine. Questo è il cosmo in cui
...continua
3/8/2010
|
Pianeti simili alla terra, sono circa 100 milioni
|

|
La sonda Kepler scova 140 mondi simili al nostro in un campione di 1160 sistemi. Facendo le dovute proporzioni, significa che i pianeti che ci somigliano sono molti di più di quanto si pensasse. Cautela nella comunità scientifica
E' dai tempi di Copernico che l'uomo si domanda se nell'universo ci siano altri pianeti come la Terra. Oggi la scienza mette a segno una risposta interessante: non solo i pianeti simili al nostro ci sono, ma sono anche un bel po'. Su un campione di
...continua
29/7/2010
|
Fuori dalla nostra dimensione la forza di gravità studiata da Newton non esiste
|

|
Negli Usa si è riaperto il dibattito sui principi formulati dal celebre scienziato grazie ai lavori di un fisico olandese: "La sua teoria è un'illusione". Si tratta di Erik Verlinde che lega le sue critiche all'ipotesi delle stringhe e a quella dell'universo olografico.
NEW YORK - La teoria degli universi paralleli funziona anche come una metafora letteraria e ci sono tre modi per raccontare questa storia. Nella prima versione un ladro nel Sud della Francia fa sparire
...continua
15/7/2010
|
Percezioni multisensorialie tra vista e olfatto
|

|
Il cervello integra i sensi in percezioni multisensorialie mescola vista e olfatto.
Olfatto e vista interagiscono, al punto che gli odori che percepiamo possono influenzare le immagini che vediamo. In generale il nostro sistema sensoriale integra le informazioni provenienti da tutti i 5 sensi in modo da formare un’immagine multisensoriale del mondo. Finora non si erano osservati legami chiari fra olfatto e vista. Il primo è considerato il più antico dei nostri sensi, basti osservare
...continua
6/7/2010
|
Mark Suppes, realizza a casa fusione nucleare
|

|
Un esperto di web sfida gli scienziati
Ha realizzato una piccolissima centrale nucleare in casa. Un informatico americano esperto di web ha riprodotto da solo la fusione nucleare. Mark Suppes, che di mestiere sviluppa pagine web per Gucci, e' appena diventato la 38esima persona a riuscire a creare una reazione nucleare.
L'esperimento e' su piccolissima scala, e l'energia prodotta e' sufficiente appena a creare qualche bolla in un gel, senza nessun pericolo di esplosioni o di perdite di
...continua
29/6/2010
|
Musica dal Sole. Registrata la voce della stella
|

|
Un gruppo di ricercatori britannici rende per la prima volta percepibili dall'orecchio umano le armonie prodotte dagli archi magnetici. La melodia "è una vera noia", ma permetterà di capire meglio il nostro astro
IL SOLE è sempre stato fonte di ispirazione per musicisti e cantanti. Ma ora gli scienziati sono riusciti a registrare, e a rendere udibile all'uomo, la musica che la stella stessa è in grado di produrre. Un'armonia musicale, generata dal campo magnetico nella parte esterna della
...continua
23/6/2010
|
Il vitellino risorto da un passato di 500 anni fa
|

|
Jurassic in Campania: ricreato a Portici il vitello Uro, scomparso da 500 anni
È nato un vitellino (lo vedete in foto) ed è il primo passo di una lunga resurrezione genetica: quella di una razza bovina estinta, il grande uro, la prima a riemergere - creata una seconda volta - dalla via senza ritorno dell’estinzione. La sua missione, nutrire il mondo.
Non domani, le cose buone sul serio hanno bisogno di tempo. Ma questo vitellino era atteso dalla Fao, l’organismo delle Nazioni Unite per
...continua
9/6/2010
|
Effetto Gorilla
|

|
Focalizzare l'attenzione su alcuni particolari rende ciechi ad altri eventi inattesi. E’ l’effetto “gorilla invisibile” dimostrato in un video-esperimento di due psicologi cognitivisti.
Guardare ma non vedere. La cecità per mancanza di attenzione, inattentional blindness, è quel che accade quando osservando una scena o una immagine ci si concentra su alcuni particolari trascurandone completamente altri, anche piuttosto vistosi. In un curioso esperimento (Il gorilla fra noi) due psicologi
...continua
9/6/2010
|
Il caso di Brooke Greenberg la ragazza di 17 anni che non invecchia e non cresce
|

|
Il caso viene studiato per capire meccanismi invecchiamento.
Il singolare genoma di una ragazza di 17 anni che ha il corpo e i comportamenti di una bimba di un anno viene studiato da scienziati Usa. I ricercatori hanno la speranza di carpire dal suo dna segreti su difetti genetici legati allo sviluppo e all'invecchiamento. La giovane, che vive in un sobborgo di Baltimora, e' alta solo 75 centimetri, pesa otto chili, cammina gattoni, le sono cresciuti soltanto i dentini di latte e non ha
...continua
11/5/2010
|
I sogni rafforzano i ricordi
|

|
Scoperta di un'equipe di ricercatori di Boston
Sognare potrebbe aiutare la memoria: e' stato scoperto che i sogni sono legati ai processi di memorizzazione che si avviano nel sonno. Inoltre, l'apprendimento di un'informazione si consolida meglio se nella trama del sogno compare quell'informazione. Lo ha scoperto un'equipe del BIDMC di Boston: hanno coinvolto 99 soggetti e visto che, dopo una dormita, le performance a un gioco basato sulla memoria spaziale migliorano di 10 volte se durante la
...continua
22/4/2010
|
Aritmie e fibrillazioni come lo sport emoziona
|

|
Un gruppo di ricercatori americani ha effettuato la risonanza magnetica ai tifosi di un partita di basket. Risultato: l'euforia delle azioni più belle del match si imprime in modo indelebile nella mente. Dall'amigdala all'ippocampo lo choc positivo è fortissimo.
SOTTO molti punti di vista, il tifoso è un caso clinico. I primi a chinarsi su di lui sono stati i cardiologi. Scariche di adrenalina, accelerazione dei battiti, costrizione dei vasi sanguigni e aumento della pressione
...continua
19/4/2010
|
Cervello: i ricordi a volte si cancellano, le emozioni mai
|

|
Secondo i risultati di una ricerca realizzata su pazienti con gravi forme di amnesia
A volte una persona anziana non e' piu' in grado di ricordare un fatto sepolto nel suo lontano passato, eppure puo' ancora provare il 'brivido' dell'emozione che quel fatto, per esempio la nascita di un figlio, ha prodotto. Anche un individuo malato, la cui memoria e' KO per esempio per via del morbo di Alzheimer, non ricordera' neanche cosa ha fatto 10 minuti prima ma, se quell'azione gli ha prodotto
...continua
14/4/2010
|
Scoperta una nuova galassia produce 250 soli all'anno
|

|
Vivai di stelle si formano 100 volte più in fretta che in altre galessie
Una nuova galassia è stata scoperta dagli astronomi e battezzata con il nome di SMM J2135-0102. La straordinaria scoperta è stata effettuata ottenendo per la prima volta misurazioni dirette delle dimensioni e della luminosità di regioni di formazione stellare in una galassia molto distante, grazie ad una casuale scoperta fatta con il telescopio Apex.
La galassia è così distante e la sua luce ha impiegato così
...continua
25/3/2010
|
Brevettato l'osso sintetico: basta un'iniezione per riparare la frattura
|

|
Studiato dai ricercatori del Cnr e della Finceramica Faenza. Potrà essere usato anche nell'osteoporosi
Un'iniezione per riparare un osso rotto. È un nuovo materiale, perfezionato e brevettato dall'Istituto per i materiali compositi e biomedici del Consiglio nazionale delle ricerche (Imcb-Cnr) di Napoli, che può essere utilizzato come sostituto osseo per riparare fratture da traumi e intervenire nelle patologie del sistema scheletrico e nella perdita di sostanza ossea all'osteoporosi. La
...continua
24/3/2010
|
La base neurale della spiritualità
|

|
La sede del pensiero mistico potrebbe trovarsi nelle aree temporo-parietali di entrambi gli emisferi. Uno studio Italiano su Neuron
Esiste un circuito neurale che sottostà alla tendenza a proiettare se stessi in una “dimensione mistica” e meditativa - cioè a quel tratto caratteriale che viene anche definito “spiritualità”? Per la prima volta, uno studio tenta di dare una risposta a questa domanda cercando le relazioni di causa-effetto tra modificazioni dell'attività cerebrale e il
...continua
11/2/2010
|
Scoperte ventidue galassie invisibili
|

|
Sono le più antiche: nate 780 milioni di anni dopo il Big Bang, hanno 13 mld di anni
Sono invisibili e sono le più antiche finora scoperte, le 22 galassie individuate da un gruppo di astronomi statunitense e giapponese grazie al telescopio spaziale Hubble. Questi oggetti misteriosi, descritti nel numero di dicembre dell'Astrophysical Journal, sono nati 787 milioni di anni dopo il Big Bang, quando l'universo era molto giovane, ed hanno quindi poco meno di 13 miliardi di anni.
...continua
6/2/2010
|
Il cervello archivia i ricordi ma non li cancella
|

|
Stipa quelli vecchi e fa posto ai nuovi
Il cervello umano archivia i ricordi stipando i vecchi nella neocorteccia per far posto ai nuovi che affollano l'ippocampo. Il tutto avviene con un meccanismo di cancellazione delle tracce provvisorie dei ricordi formati in precedenza, eseguita dai neuroni deputati a formare i nuovi.
Il sistema, permette che nessuna informazione venga persa, perche' ad essere cancellata e' solo la traccia provvisoria dei ricordi, nell'ippocampo.
La
...continua
6/2/2010
|
Gemelli si, ma con due padri diversi, lo svela il Dna
|

|
In Turchia un uomo scopre grazie al test di non essere il padre di entrambi i figli
ANKARA - Padre di due gemelli, ma grazie all'esame del Dna scopre che solo uno dei due bambini è effettivamente figlio suo. Accade in Turchia ed il protagonista é un uomo in procinto di divorziare dalla moglie. L'uomo, che stava per divorziare dalla moglie che tre anni fa gli aveva dato due gemelli, ha avuto la brutta sorpresa, grazie al test del Dna, di scoprire che solo uno dei due figli è
...continua
30/1/2010
|
La memoria resta viva anche in provetta
|

|
La ricerca in questione proviene dagli USA e più precisamente dal Case Western Reserve University di Cleveland (Ohio) ed è stata pubblicata sulla rivista online della rivista Nature Neuroscience. Sono stati archiviati i ricordi in frammenti di tessuto presi dal cervello di un ratto e successivamente stabilizzati. in una provetta. In questo modo si sono potuti individuare i circuiti che controllano la memoria a breve termine.
La memoria a breve termine, trattiene informazioni
...continua
24/1/2010
|
Riscaldamento globale o propaganda verso cosa?
|

|
Riscaldamento globale (global warming nella letteratura scientifica in inglese) è un'espressione usata per indicare, relativamente alla storia climatica della Terra, le fasi di aumento della temperatura media dell'atmosfera terrestre e degli oceani dovute a cause naturali (cicli solari, moti della Terra, variazioni dei gas atmosferici,seraa ecc...). Ultimamente non c'è giorno in cui non si sente da qualche media dei problemi derivati dal riscaldamneto globale, e subito si associano immagini di
...continua
13/1/2010
|
Nuovi studi confermano, ancora una volta, la TELEPATIA
|

|
La Telepatia – intesa come la capacità di trasmettere, percepire, condividere emozioni a distanza – è uno dei fenomeni anomali più controversi. Come al solito, quando le prove ci sono e sono pure ‘scientifiche’, gli scettici non sanno più cosa inventarsi per negare l'evidenza...
Traduzione a cura di Antonella Caggiani
La telepatia è uno di quei fenomeni che vengono accettati come possibilità o realtà oppure come qualcosa senza sostanza rappresentata da un abile
...continua
13/1/2010
|
virus come vettori per modificare il DNA in ognuno di noi, per qualcuno, sono sofisticati strumenti alieni per aggiornare il DNA o RNA degli esseri viventi sul pianeta
|

|
Almeno due dei nostri geni provengono dal Dna del Bornavirus, incorporato nei cromosomi milioni di anni fa. La scoperta su Nature
Non tutti i dei geni del nostro Dna sono propriamente “nostri”. Una parte considerevole - circa l’8 per cento - sono infatti “pezzetti” di virus. In particolare, questi geni appertengono a un’antica classe di retrovirus che hanno “invaso” il nostro genoma milioni di anni fa. Uno studio pubblicato su Nature rivela ora, però, un’altra inaspettata fonte di
...continua
10/1/2010
|
I neuroni specchio di Giacomo Rizzolatti
|

|
Tipologia di neuroni la cui esistenza è stata rilevata per la prima volta verso la metà degli anni '90 da Giacomo Rizzolatti e colleghi presso il dipartimento di neuroscienze dell'Università di Parma. Utilizzando come soggetti sperimentali dei macachi, questi ricercatori osservarono che alcuni gruppi di neuroni si attivavano non solo quando gli animali erano intenti a determinate azioni, ma anche quando guardavano qualcun altro compiere le stesse azioni. Studi successivi, effettuati con
...continua
5/1/2010
|
Sperma e ovuli dalle cellule staminali
|

|
I risultati di una ricerca statunitense: «Rivoluzione nella lotta all'infertilità»
La procreazione senza bisogno di maschio e femmina. Da una ricerca americana arriva una possibile svolta nella lotta all’infertilità che potrebbe permettere «entro cinque anni» di produrre in laboratorio ovuli e spermatozoi.
Un gruppo di studiosi della scuola di medicina della Stanford University è riuscito a obbligare alcune cellule staminali embrionali, derivate da embrioni in sovrannumero ottenuti
...continua
23/11/2009
|
Edward Lorenz
|

|
Il 17 aprile 2008 è morto all’età di 90 anni Edward Lorenz, uno dei fondatori della meteorologia moderna e della teoria del caos, autore del famoso effetto farfalla
Questo articolo vuole essere un triburo ad uno dei più grandi matemetici vissuti.
È morto ieri all’età di 90 anni Edward Lorenz, uno dei fondatori della meteorologia moderna e della teoria del caos, autore del famoso effetto farfalla, che fu presentato nel 1963 in uno scritto per la New York Academy of Sciences
...continua
25/4/2008
|
Sei di destra o di sinistra? Lo decidono le neuroscienze
|

|
David Cameron ha coinvolto esperti comportamentali e della mente come consiglieri in vista delle prossime elezioni. Siamo arrivati ad un punto di svolta?
La domanda alla quale si è cercata una risposta è stata: di destra o di sinistra si nasce o si diventa?
E la risposta è stata che si ci si nasce ma in base ad alcune valutazioni ci si può diventare. Così David Cameron, (conservatori), ha assunto esperti di neuroscienza e di economia comportamentale in vista delle prossime
...continua
9/11/2009
|
Prove di vita Aliena
|

|
Viste le difficoltà nello spiegare la collaborazione tra DNA, RNA e proteine, alcuni ricercatori hanno proposto la teoria del “mondo a RNA”. Di che si tratta? Anziché sostenere che DNA, RNA e proteine siano comparsi simultaneamente per produrre la vita, dicono che fu l’RNA stesso la prima scintilla di vita. È una teoria che regge?
Negli anni ’80 alcuni ricercatori scoprirono in laboratorio che certe molecole di RNA potevano agire da enzimi nei confronti di se stesse dividendosi in due per
...continua
4/11/2009
|
Cervello, Trovato Il Cronometro Che Segna Il Tempo Delle Nostre Azioni
|

|
ROMA (19 ottobre) – Anche nel cervello c'è una specie di cronometro che scandisce il tempo, e riesce e calcolare anche le frazioni di secondi durante le quali si svolgono le diverse azioni. Per ora questo “dispositivo” è stato studiato nei macachi. La scopertà è frutto di uno studio dell'equipe di Ann Graybiel dell'Istituto di Tecnologia del Massachusset a Boston, ed è stata pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences. Il cronometro è formato da due popolazioni di
...continua
4/11/2009
|
Luce superfluida capace di attraversare anche i muri scoperta agli italiano Iacopo Carusotto e Cristiano Ciuti
|

|
Un team di ricercatori italiani ha effettuato prove sperimentali definitive sulla luce superfluida, capace di attraversare diversi materiali opachi senza alcuna dispersione.
L’esistenza della luce superfluida, in grado di attraversare materiali anche opachi, vetri scalfiti e sospensioni come la nebbia senza alcuna dispersione, è stata dimostrata in un laboratorio universitario francese, ma questo traguardo scientifico parla italiano. Nel progetto sono coinvolti Iacopo Carusotto, fisico del
...continua
19/10/2009
|
Scoperto il super anello di Saturno
|

|
Per riempirlo ci vorrebbero un miliardo di pianeti grandi grandi quanto la Terra
Saturno ha un super-anello, il più grande finora scoperto nel Sistema Solare. Per riempire tutto lo spazio che occupa ci vorrebbero un miliardo di pianeti grandi quanto la Terra. Se fosse visibile dalla Terra, il nuovo anello apparirebbe grande due volte la Luna piena. Lo ha scoperto il telescopio Spitzer della Nasa ed è descritto oggi nell'edizione online di Nature.
Il super-anello è esterno alla
...continua
11/10/2009
|
Dna in 3D, compattezza frattale
|

|
Per la prima volta è stata osservata la struttura tridimensionale della doppia elica. Lo studio su Science
In un articolo che guadagna la copertina di Science, alcuni ricercatori del Broad Institute di Harvard e del MIT, descrivono per la prima volta la struttura tridimensionale della doppia elica conservata nel nucleo cellulare. Stando allo studio, un “globulo frattale” impacchetta il materiale genetico in modo estremamente denso senza però formare nodi o grovigli, garantendo così la
...continua
11/10/2009
|
Arriva la versione europea di Echelon, un progetto di controllo approfondito del traffico web, delle e-mail e delle conversazioni telefoniche
|

|
L'ente di polizia e di sicurezza della Comunità Europea vara un progetto di controllo approfondito del traffico web, delle e-mail e delle conversazioni telefoniche.
La polizia e i servizi segreti di tutta Europa potranno accedere ai messaggi di posta elettronica, alle informazioni trasmesse via Internet e alle telefonate effettuate con il cellulare grazie al nuovo progetto sviluppato e proposto da Europol.
Nella notizia pubblicata on-line dall'Observer, la versione elettronica del
...continua
15/12/2006
|
Scoperto un nuovo minerale, l'hapkeite, in un meteorite lunare
|

|
Composto da due atomi di ferro e uno di silicio, è stato denominato con il nome dello studioso che trenta anni fa aveva ipotizzato la sua esistenza
Un nuovo minerale è stato scoperto da scienziati americani in un meteorite proveniente dalla Luna che è stato recuperato in Oman. I ricercatori che hanno fatto la scoperta, hanno deciso di battezzare il minerale 'hapkeite', in onore a Bruce Hapke, uno studioso dell'università di Pittsburgh che 30 anni fa aveva ipotizzato il processo di
...continua
17/12/2006
|
Genere, etnia e identità a colpo d'occhio
|

|
La scoperta può aiutare a capire anche alcuni aspetti della prosopagnosia
Ricercatori dell’Università della Southern California hanno identificato aree cerebrali che rispondono selettivamente ai tratti caratteristici dei volti relativi a genere, etnia, e identità. Come riferiscono sull’ultimo numero dei Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), sottoponendo un nutrito gruppo di soggetti a risonanza magnetica funzionale mentre veniva loro sottoposta una successione di
...continua
14/12/2006
|
Astronauti su un asteroide. La Nasa progetta il primo sbarco
|

|
Missione ad alto rischio per la Nasa. L’agenzia spaziale statunitense starebbe pensando ad inviare degli astronauti sulla superficie di un asteroide. A rivelarlo ufficiosamente Chris McKay, un dirigente del Centro Spaziale Johnson di Houston, uno dei nomi più autorevoli dell'agenzia. L’obiettivo della missione, tutta da programmare, è quello di comprendere come, in caso di bisogno, si potrà deviare un meteorite dalla rotta di collisione con il nostro pianeta.
Il tema, affrontato fino ad oggi
...continua
15/12/2006
|
Ad Avellino scoperto un quaderno di Enrico Fermi
|

|
Un manoscritto del grande fisico, datato 1934, con studi sulla radioattività indotta. Lo scritto fu donato dalla famiglia di Oscar D'Agostino, uno dei 'ragazzi di via Panisperna'.
E' stato messo in cassaforte il quaderno di Enrico Fermi scoperto ad Avellino nella biblioteca dell'Istituto professionale 'Oscar D'Agostino' contenente studi ed esperimenti sulla radioattività indotta con bombardamento di neutroni.
Il manoscritto, che risale ai primi mesi del 1934, insieme con altri testi
...continua
15/12/2006
|
FBI spiava Einstein 'agente comunista'
|

|
Albert Einstein, il padre della teoria della Relatività, era sospettato dall'Fbi di essere un comunista, una spia sovietica, e di fare da capofila a un complotto 'rosso' per assumere il controllo di Hollywood.
Da quando arrivò negli Usa, nel 1933, per il suo pacifismo dichiarato il fisico fu messo sotto sorveglianza dalla polizia federale americana e dai servizi segreti. Nell'immediato dopoguerra, nel clima di caccia alle streghe del maccartismo, i controlli si intensificarono e gli agenti
...continua
15/12/2006
|
Per la prima volta teletrasportato un raggio laser
|

|
Un'equipe di scienziati australiani ha realizzato un'impresa ritenuta finora possibile solo nel regno della fantascienza. I ricercatori dell' Università di Canberra hanno 'teletrasportato' con successo un raggio laser, trasferendolo istantaneamente da un luogo all'altro del loro laboratorio.
Anche se guizzare da un pianeta all'altro come nei film di Star Trek resta una possibilità lontana nel futuro, un nuovo esperimento di 'teleporting', smontare cioè oggetti in un luogo mentre una replica
...continua
15/12/2006
|
Confermato l'immenso buco nero al centro della nostra galassia
|

|
Una ricerca dell'istituto Max Planck indica nella Via Lattea la presenza di un corpo centrale la cui massa è di circa 3,7 milioni di volte maggiore rispetto a quella del Sole
C'è un immenso buco nero al centro della Via Lattea. La sua esistenza si sospettava da tempo, ma soltanto adesso è stata definitivamente confermata dai dati relativi all'orbita della stella più vicina al centro della nostra galassia. I nuovi risultati, pubblicati su Nature, sono il risultato della ricerca condotta in
...continua
15/12/2006
|
Leonardo da Vinci inventò anche una bevanda afrodisiaca
|

|
La 'ricetta', contenuta nel Codice Atlantico conservato a Milano nella Biblioteca Ambrosiana, prevede l'uso di estratto di rosa, zucchero, limone e poco alcool
E' firmata Leonardo Da Vinci la ricetta di una inedita bevanda analcolica ed afrodisiaca a base di estratto di rosa, zucchero e limone. Dopo 485 anni, la ricetta è stata riprodotta per la prima volta al Museo Ideale Da Vinci in occasione della presentazione del nuovo allestimento.
'L' Acquarosa di Leonardo', spiega Alessandro
...continua
15/12/2006
|
Torna a volare in Antartide l'esperimento BOOMERANG
|

|
Riparte per una nuova campagna di ricerca la navicella italo-americana che nel 2000 'fotografò' l'Universo primordiale confermandone la struttura 'euclidea'
La navicella BOOMERANG/B2K è stata lanciata il 6 gennaio appesa ad un pallone stratosferico da Willy-Field (Mare di Ross, Antartide). Dopo due ore e mezzo di salita, la navicella si trovava già a 30 km di quota. Tutti i sistemi di bordo e del telescopio funzionano perfettamente. L'esperimento BOOMERANG è il risultato di un team
...continua
17/12/2006
|
Un microcomputer biologico sostituirà le cavie animali
|

|
Se il sistema funzionerà, decine di migliaia di animali di laboratorio potranno essere affrancati dal loro compito di sacrificarsi per il progresso scientifico
Un prototipo di computer biologico è stato realizzato dall' equipe del professor Ehud Shapiro, del Weizmann Institute of Science (Israele), il quale ha annunciato, durante un convegno a Rovereto (Trento) la realizzazione del prototipodella più piccola calcolatrice biologica mai costruita. Il convegno sulla biologia dei sistemi e
...continua
17/12/2006
|
Leonardo profetizzava Tv e Web cinque secoli fa
|

|
Nel 'Codice Atlantico', il genio di Vinci aggiunge un'altra visione di preveggenza sui mezzi di comunicazione globale oggi di uso comune
Leonardo da Vinci non fu solo un genio dell'arte e della tecnica ma, con cinque secoli di anticipo, anche profeta dei moderni sistemi di comunicazione come il telefono, la radio, la televisione ed Internet. E' l'ultima interpretazione data dagli studiosi ad alcuni passi del Codice Atlantico (del 1500) conservato nella Biblioteca Ambrosiana di Milano, che
...continua
17/12/2006
|
Su Internet tutti i lavori scientifici di Einstein
|

|
Nell'archivio on-line sono contenuti circa 3.000 documenti finora non disponibili del fisico che formulò la teoria della relatività
Lavori scientifici di vario genere e anche scritti personali di Albert Einstein sono disponibili su Internet dalla scorsa settimana, a cura del California Institute of Technology. Realizzato in collaborazione tra l'Einstein Papers Project di Caltech, nei pressi di Pasadena in California, e gli archivi di Einstein alla Università ebrea di Gerusalemme, il sito
...continua
16/12/2006
|
Presto pubblicate 16 lettere inedite di Enrico Fermi
|

|
Se ne è fatto carico il fisico Roberto Vergara Caffarelli che, all'Università di Pisa ha raccolto oltre 220 lettere di Fermi scritte nel periodo 'italiano', cioè fino al 1939
Sedici lettere di Enrico Fermi alla famiglia, un album con 34 fotografie, ed altri preziosi documenti, tra i quali il profilo a matita dell'amato fratello Giulio: sono il dono della professoressa Gabriella Sacchetti (figlia della sorella di Fermi, Maria) all'Università di Pisa. Li ha in consegna il professor Roberto
...continua
17/12/2006
|
I viaggi nel tempo
|

|
La teoria degli Universi paralleli è ben lungi dall’essere inconcepibile ed alcuni fisici come Stephen Hawking addirittura la sostengono. Infatti, Einstein ha dimostrato, grazie ai suoi studi sulla relatività ristretta, che i viaggi intra-dimensionali sono, in teoria, possibilissimi.
Teoria della relatività ristretta
Fu pubblicata da Einstein nel 1905. Prima di tutto, si regge su un’analisi critica delle nozioni di spazio e di tempo, resa necessaria dalla contraddizione della meccanica
...continua
9/10/2009
|
Einstein, gli orologi e la teoria della Relatività
|

|
Secondo lo storico della scienza Peter Galison, il grande fisico elaborò la sua teoria occupandosi per lungo tempo di orologi svizzeri
Ma quali imperscrutabili riflessioni filosofiche; macché viaggi nel tempo e anni passati sui libri: ad Albert Einstein l'idea della teoria della Relatività venne occupandosi giorno dopo giorno, come impiegato dell'ufficio brevetti di Berna, degli orologi svizzeri. Ne è convinto Peter Galison, professore di storia della scienza e fisica all'università di
...continua
17/12/2006
|
E' operativo l'archivio on-line delle comete
|

|
L'iniziativa è partita dall'Unione degli astrofili italiani, sta raccogliendo numerosi consensi a livello internazionale e vi hanno già aderito numerosi osservatori europei e dell'emisfero Sud
E' entrato nella fase operativa il primo archivio delle comete nato per iniziativa degli astrofili. Si tratta del progetto CARA (Cometary ARchive for Amateur astronomers), nato per iniziativa della Sezione Comete dell'Unione italiana astrofili (Uai), con l'obiettivo ambizioso di costruire un archivio
...continua
17/12/2006
|
Fisica: quando la luce sostituisce l'elettronica
|

|
Un importante risultato nel campo della fisica delle onde luminose ottenuto da ricercatori dell' INFM pubblicato sulla copertina della rivista Physical Review Letters
La copertina dell'ultimo numero della rivista scientifica Physical Review Letters è dedicata ad un esperimento tutto italiano, frutto di un team di fisici dell'Istituto Nazionale per la Fisica della Materia operanti al Laboratorio Europeo di Spettroscopie non Lineari (LENS) di Firenze, coordinati dal giovane Diederik
...continua
17/12/2006
|
Misurato per la prima volta il brevissimo 'respiro' dell'atomo
|

|
Con 100 attosecondi (miliardesimi di miliardesimi di secondo), si tratta dell'intervallo di tempo più breve mai registrato e si riferisce al cambiamento di stato di un elettrone
Il 'respiro dell'atomo' secondo la teoria quantistica, è stato misurato per la prima volta grazie alle ricerche di uno scienziato ungherese che lavora e studia tra Germania e Austria, appena pubblicate su Nature.
Lo spazio di tempo più breve finora mai misurato, secondo l'ungherese Ferenc Krausz, dura non più di
...continua
17/12/2006
|
Rilevata per la prima volta la caduta di materia cosmica in un buco nero
|

|
E' il risultato ottenuto da un gruppo di astrofisici italiani grazie all'uso degli archivi di dati del telescopio spaziale europeo XMM-Newton
Un gruppo di ricercatori italiani dello IASF, Istituto di Astrofisica Spaziale, sezione di Bologna, utilizzando gli archivi di XMM-Newton, il telescopio spaziale per la rivelazione di raggi X dal cosmo dell'Agenzia Spaziale Europea, ha rianalizzato un set di dati ottenuti dal satellite nel 2000 e rivelato per la prima volta in modo diretto, e non
...continua
17/12/2006
|
Funziona l'automobile progettata da Leonardo da Vinci
|

|
Spinta da un meccanismo a molla, fu inventata come gioco di corte. E' stato dimostrato da una 'prova su strada' avvenuta nel Museo di storia della scienza di Firenze
Non va a benzina ma a molla, non inquina e quando fu inventata servì da gioco di corte o teatrale per stupire i potenti: è l'automobile a tre ruote ideata da Leonardo Da Vinci, antenata della vera macchina con motore a scoppio, di cui dopo oltre cinque secoli sono stati costruiti modelli fedeli all'ideazione e, soprattutto,
...continua
17/12/2006
|
Sta per arrivare la prima 'scatola nera' per le persone
|

|
Un nuovo dispositivo messo a punto dalla Microsoft è in grado di riprendere suoni e duemila immagini ogni dodici ore per registrare la 'quotidianità' di un individuo
La Microsoft si appresta a lanciare sul mercato la prima 'scatola nera del corpo umano', un minuscolo dispositivo in grado di registrare suoni e immagazzinare fino a 2.000 immagini al giorno, una sorta di archivio digitale della quotidianità degli uomini del 21esimo secolo.
Il nuovo dispositivo è stato denominato SenseCam e
...continua
17/12/2006
|
La verità rilevabile dalle 'impronte cerebrali'
|

|
Un nuovo dispositivo sembra in grado di accertare, con una accuratezza molto superiore alla 'macchina della verità', se un soggetto mente.
La macchina della verità (nella foto) finirà presto in pensione: un ricercatore statunitense ha brevettato un dispositivo ancor più sofisticato in grado di sondare la memoria umana alla ricerca delle cosiddette 'impronte cerebrali' che rivelano le memorie di fatti passati, uno strumento formidabile - sostiene l'inventore - anche contro il
...continua
17/12/2006
|
Un astronomo britannico difende l'astrologia
|

|
Il ricercatore, che scatena attacco frontale all'ortodossia accademica che da sempre considera l'astrologia una pseudo-scienza, sostiene che i pianeti influenzano la vita che sta per nascere
Dopo essere stata confinata per secoli nell'anticamera della scienza, l'astrologia tenta di prensersi una rivincita: un astronomo britannico sostiene che i pianeti del Sistema Solare esercitano un'influenza sulla vita dell'uomo, o meglio sulla crescita degli embrioni.
La controversa teoria, destinata
...continua
17/12/2006
|
Come si accende la lampadina del lampo di genio
|

|
Una ricerca ha consentito di individuare nel cervello la sede dell'intuizione con la quale spesso siamo in grado di risolvere i problemi
Il lampo di genio è di casa nel cervello ed ora è stata localizzata l'area in cui si accende la famosa 'lampadina', quella che in pochi rarissimi casi ha portato alcuni grandi della scienza a invenzioni o scoperte importantissime, ma anche la stessa che aiuta tutti noi a risolvere in un batter d'occhio grattacapi impossibili.
La lampadina si trova nel
...continua
17/12/2006
|
Il teletrasporto funziona, ma non come in Star Trek
|

|
Un esperimento di ricercatori europei ed americani che ha permesso la replicazione di un atomo di berillio apre nuove prospettive per la fisica e i computer
Non è detto che un atomo di berillio sia in grado di comandare la nave interstellare Enterprise, ma il comandante James T. Kirk sarebbe stato orgoglioso di sapere che da oggi il teletrasporto è una realtà.
E' anche vero, tuttavia, che la fisica e la fantascienza non sono proprio la stessa cosa e, nel 21/o secolo, il teletrasporto è
...continua
17/12/2006
|
Energia e materia oscura potrebbero essere una unica forza
|

|
E' l'ipotesi avanzata dal fisico teorico Robert Scherrer, della Vanderbilt University, in un articolo pubblicato on line dalla rivista internazionale Physical Review Letters
Energia oscura e materia oscura potrebbero essere diversi aspetti di un'unica forza, ancora sconosciuta. Da alcuni decenni ormai gli astrofisici hanno scoperto che la materia visibile è soltanto una piccola parte della materia realmente presente nell'Universo. Quest'ultimo sarebbe composto quasi completamente dalla
...continua
17/12/2006
|
Cancellare i brutti ricordi? La chiave è nel cervelletto
|

|
E' quanto ha scoperto un ricercatore italiano con esperimenti su animali; l'organo che si credeva deputato solo all'attività motoria è invece anche sede di ricordi emozionali
Cancellare definitivamente i brutti ricordi, ovvero la memoria della paura. In un prossimo futuro potrebbe diventare possibile: le ultime ricerche internazionali hanno infatti dimostrato che il cervelletto, contrariamente a quanto creduto sino ad oggi, non presiede solo all'attività motoria, ma gioca un ruolo
...continua
17/12/2006
|
Ricerca italo-americana misura un effetto previsto da Einstein, il Lense-Thirring o frame dragging
|

|
Pubblicata su Nature la prima accurata verifica sperimentale di un effetto previsto dalla relatività generale e cercato per oltre 85 anni
Dopo ottantacinque anni di tentativi, è stato per la prima volta misurato con buona accuratezza un debole effetto previsto dalla teoria della relatività di Albert Einstein. Si tratta dell'effetto chiamato 'Lense-Thirring', dai nomi dei ricercatori che nel 1918 derivarono matematicamente il fenomeno come conseguenza delle equazioni di Einstein. Da allora
...continua
17/12/2006
|
Telescopio 'fai da te' per 'astronomi da marciapiede'
|

|
Per la prima volta in Italia, l'astronomo John Dobson ha illustrato come realizzare con una spesa minima uno strumento a livello quasi professionale
Dare la possibilità a tutti di scrutare i segreti delle stelle con una spesa modesta: è la filosofia che ispira l'americano John Dobson, che da circa mezzo secolo insegna agli appassionati di astronomia di tutto il mondo a costruirsi da soli telescopi con materiali poveri, anche ripescati tra i rifiuti.
L'ottantanovenne scienziato, per la
...continua
17/12/2006
|
Dalle ossa di antichi pellerossa protesi del futuro
|

|
Ricercatori dell'università dell'Arizona hanno individuato una sostanza che irrobustiva l'ossatura degli indiani d'America e sperano di riprodurla per realizzare protesi più robuste del titanio.
Dal segreto che rendeva più robuste le ossa degli antichi pellerossa dell'Arizona è nato un materiale biocompatibile da utilizzare per protesi di nuova generazione. Il materiale, che un giorno potrà sostituire il titanio nelle protesi della testa del femore, è stato messo a punto in un laboratorio
...continua
17/12/2006
|
Raggi ad infrarossi e microonde per vedere ai raggi x come superman
|

|
Con apparecchiature che generano emissioni con frequenze che si pongono tra gli infrarossi e le microonde, si possono analizzare oggetti con una maggiore precisione.
I più recenti progressi nella tecnologia di imaging, che come lo sguardo a raggi X di Superman possono vedere con chiarezza senza precedenti attraverso i vestiti, l'imballaggio e altre coperture, potranno essere usati per individuare un terrorista, oppure per diagnosticare il cancro sin dai primissimi stadi.
Tra le novità in
...continua
17/12/2006
|
Impariamo dalle foglie per migliorare il fotovoltaico
|

|
L'idrogeno, ce lo sentiamo ripetere in continuazione, è la chiave del nostro futuro energetico. Vettore di energia pulito e inesauribile, potrebbe in futuro sostituire i combustibili fossili nei mezzi di trasporto o nella produzione di elettricità. Il problema è: come procurarselo?
In un articolo appena uscito su Proceedings of the National Academy of Sciences, due ricercatori, Nathan Lewis del California Institute of Technology e Daniel Nocera del Massachusetts Institute of Technology,
...continua
21/12/2006
|
Evoluzione al rallentatore del fossile di lampreda
|

|
Il fossile di lampreda ritrovato di recente in Sud Africa ha aggiunto un nuovo capitolo alla storia di questi vertebrati simili alle anguille che si nutrono attraverso altri pesci. La ricerca, pubblicata su Nature di questa settimana, parla di un reperto proveniente dal periodo Devoniano, ben conservato e con la caratteristica struttura corporea specializzata propria degli attuali parassiti.
Secondo gli scienziati dell’Università di Witwatersrand (Johannesburg) e dell’Università di Chicago,
...continua
21/12/2006
|
Test sugli animali validi a metà
|

|
Un poco rassicurante 50 per cento. È questo il tasso di affidabilità delle sperimentazioni animali per la validazione dei farmaci che Ian Roberts, della London School of Hygiene and Tropical Medicine, ha riscontrato nel suo ultimo studio. Pubblicata sul British Medical Journal, la ricerca ha preso in considerazione diversi studi eseguiti su animali e trial su umani. In particolare il ricercatore ha analizzato l'efficacia di corticosteroidi per il trattamento di trauma cranici e malattie
...continua
21/12/2006
|
Odore, ogni persona ha il suo
|

|
Ora è certo: ognuno ha il proprio odore, inconfondibile e unico rispetto a tutti gli altri. A dare valore scientifico a quello che finora era un sospetto è uno studio guidato da Dustin Penn del Konrad Lorenz Institute for Ethology di Vienna, pubblicato dal Journal of the Royal Society Interface. Secondo i ricercatori austriaci, l’odore sarebbe una proprietà strettamente connessa all’individualità di ogni persona, forse al pari della propria faccia. Gli studiosi hanno analizzato campioni di
...continua
21/12/2006
|
Catturato il quark top
|

|
I fisici del Fermi National Accelerator Laboratory, negli Stati Uniti, hanno annunciato la conferma sperimentale dell’esistenza del singolo quark top, prodotto con un processo sub-atomico che impiega la forza nucleare debole. Il risultato è stato possibile grazie al network DZero, un progetto internazionale che vede impegnati scienziati provenienti da 90 istituti scientifici di 20 diversi paesi del mondo, tra cui anche l’Italia.
L’osservazione del singolo quark top è importante perché
...continua
21/12/2006
|
Record mondiale di velocità
|

|
Record italiano per l'evento più veloce mai prodotto artificialmente e in modo controllato. Un gruppo di ricercatori del Centro di ricerca Ultras dell’Infm-Cnr di Milano e del Dipartimento di fisica del Politecnico di Milano è riuscito a generare e misurare impulsi di luce “ultrabrevi” della durata di 130 attosecondi (1 attosecondo corrisponde a un miliardesimo di miliardesimo di secondo), due volte più breve del precedente record mondiale stabilito nel 2004.
Il risultato, che ha ottenuto
...continua
21/12/2006
|
Il sole, nemico del Gps
|

|
Il navigatore satellitare, uno dei dispositivi elettronici del momento, ha un nemico. E non si tratta di un device concorrente, ma di qualcosa di molto più grande e, forse, invincibile: il Sole. La superficie della nostra stella, infatti, emette a intervalli irregolari i cosiddetti “solar flare” (letteralmente brillamenti solari), ovvero enormi esplosioni di raggi, energia e particelle. La loro origine non è ancora compresa del tutto, ma quello che si sa è che all'interno delle macchie solari
...continua
21/12/2006
|
La zona del cervello che vede il futuro ed il passato
|

|
Passato o futuro? Per il nostro cervello non c'è differenza.
Questa è la conclusione di una ricerca effettuata presso il Washington University di St. Louis. Lo studio ha dimostrato che quando immaginiamo noi stessi prendere parte a un evento futuro, utilizziamo le stesse aree del cervello coinvolte nel ricordo di eventi passati.
La ricerca neuroscientifica è stata pubblicata online al Proceedings of the National Academy of Sciences, ed è diretto da Karl Szpunar:
I test sono stati
...continua
3/1/2007
|
Vista, la materia oscura
|

|
Un gruppo internazionale di astronomi, guidato da Richard Massey del California Institute of Technology (Caltech), ha ricostruito la precisa mappa tridimensionale con la distribuzione della materia oscura in una fetta di Universo. Il lavoro è stato pubblicato su Nature, convergendo i dati del telescopio Hubble, Cosmos. La mappa ha rivelato una rete di filamenti di materia oscura che gradualmente collassa sotto la forza di gravità. La tridimensionalità è stata ottenuta incrociando i dati di
...continua
9/1/2007
|
Alla Ricerca delle Multi-dimensioni
|

|
Gli scienziati del progetto Cdf (Fermilab), hanno misurato il valore della massa del bosone W con una precisione mai raggiunta. Il bosone è una particella fondamentale, ed è mediatrice della forza nucleare debole. L'obiettivo è di individuare la formula per unificare le forze. La massa del bosone W inoltre è correlata alla massa del bosone di Higgs (ancora esistente solo in teoria).
Lo studio è stato pubblicato sulla Physical Review Letters, e proseguirà per i prossimi due anni nel tentativo
...continua
9/1/2007
|
Tracce da Multi-Dimensioni
|

|
Lisa Randall e la teoria delle stringhe. E' la prima donna ad ottenere la cattedra di fisica a Harvard. Con idee rivoluzionarie
05 NOVEMBRE 2006
«Stiamo per entrare in una nuova era della fisica», annuncia al Festival della Scienza di Genova Lisa Randall, uno dei più celebri fisici al mondo, prima donna ad aver ottenuto la cattedra di Fisica Teorica all'Università di Harvard. «Non vi presento il suo curriculum sennò perdiamo metà serata», avvisa Manuela Arata rivolgendosi al folto pubblico
...continua
9/1/2007
|
L'agopuntura salva i neuroni?
|

|
L'agopuntura sui topi consente di contrastare i danni cerebrali causati dal morbo di Parkinson. Pubblicato su Brain Research, i ricercatori hanno utilizzato sugli animali l'agopuntura per evitare effetti Placebo
Il composto Mptp, che uccide i neuroni dopaminergici, creando reazioni simili al Parkinson sia negli animali che negli esseri umani è legato proprio alla carenza del neurotrasmettitore dopamina nel cervello. I test sono stati eseguiti pungendo i topi nei punti che secondo la
...continua
29/1/2007
|
Identificare le persone in base alle attività celebrali. Non è più solo fantascienza
|

|
Sistema di sicurezza a onde cerebrali, riconosce l’attività elettrica
Un sistema di sicurezza elettronico che identifica le persone rilevando l'attività cerebrale è in via di sperimentazione. Secondo quanto riferisce oggi la versione on-line di New Scientist il sistema, sviluppato da Dimitrios Tzovaras e colleghi del Centro di Ricerca e Tecnologia greco, Grecia, si avvale di un metodo già largamente sperimentato per la misurazione dell'attività cerebrale, L'Elettroencefalogramma (EEG).
Il
...continua
11/2/2007
|
Frazione di secondo vista dal cervello
|

|
Ricerca statunitense svela il mistero
Quanto dura una frazione di secondo? Difficile dirlo, soprattutto perché il nostro cervello non ha un cronometro interno per misurare i brevissimi intervalli di tempo ma si affida a continui confronti con le percezioni provenienti dal mondo esterno. Anche a rischio di “confondersi”. È in pratica questa la conclusione a cui è giunto Dean Buonomano, ricercatore dell’Università della California a Los Angeles (Usa) nel suo studio sulla percezione del
...continua
14/2/2007
|
Effetto Splash. Perché due oggetti che cadono in acqua, a parità di forma, materiale e dimensioni, possono fare più o meno schizzi, e più o meno rumore?
|

|
Perché due oggetti che cadono in acqua, a parità di forma, materiale e dimensioni, possono fare più o meno schizzi, e più o meno rumore? Spiegare il fenomeno non è banale, ma i fisici dell'Università Claude-Bernard di Lione, guidati da Lydéric Bocquet, credono di aver trovato la risposta: la chiave è nel film ultrasottile di rivestimento. Le caratteristiche molecolari della superficie - a seconda che siano idrofobe o idrofile - cambiano il risultato dello “splash”.
I ricercatori hanno
...continua
6/3/2007
|
Al Cern installato il più grande magnete del mondo
|

|
C’è la competenza della fisica e dell'industria italiane nel più potente magnete mai realizzato al mondo che viene calato oggi nella sede di quella che sarà la più grande macchina costruita dall'uomo: l'acceleratore di particelle LHC (Large Hadron Collider) del CERN di Ginevra. Il magnete di oggi fa parte dell'esperimento Compact Muon Solenoid e il suo cuore è stato progettato e realizzato con il contributo decisivo dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e costruito in buona parte
...continua
16/3/2007
|
Atomi in 3D grazie all'Ultrafast Shape Recognition (Usr)
|

|
La caratterizzazione di nuove molecole per uso farmacologico può ora avvalersi di un innovativo strumento informatico. È stato infatti messo a punto un software, denominato Ultrafast Shape Recognition (Usr), in grado di confrontare le strutture molecolari in tempi fino a 1.500 volte più rapidi di quanto non fosse finora possibile. La tecnica, diversamente dalle altre, effettua il confronto partendo dalle misure di posizione relativa di ogni atomo delle molecole in esame, rendendo possibile
...continua
16/3/2007
|
Una stella che ruota su se stessa 1122 volte al secondo
|

|
La stella che ha il record di velocità di rotazione potrebbe nascondere un cuore esotico
Una stella di neutroni, un corpo stellare molto denso, è stata scoperta a ruotare all’incredibile velocità di 1122 rotazioni per secondo, una volta e mezza di più di ogni altra stella conosciuta.
Se confermata la scoperta potrebbe supportare l’ipotesi che esistano, all’interno di stelle dense, esotici stati di materia “morbida”.
Fino ad ora non erano state trovate stelle di neutroni che ruotassero
...continua
13/4/2007
|
Le cellule dormienti
|

|
Cellule "dormienti" ricominciano a dividersi se private della proteina p21
Ricercatori italiani hanno scoperto questa proteina utile per la rigenerazione dei tessuti e per replicazione di staminali
Guidati da Marco Crescenzi del Dipartimento di ambiente e prevenzione primaria dell'Iss, hanno scoperto che le cellule vecchie o dormienti possono essere riattivate rimuovendo una proteina che inibisce la proliferazione cellulare.
Le cellule differenziate terminalmente cioè che hanno perso la
...continua
13/4/2007
|
Scopri quale emisfero del tuo cervello è più veloce
|

|
Vi sieti mai chiesti quali dei due emisferi del cervello sia il più veloce?
Bene qualcuno ha pensato di utilizzare uno strumento come il gioco per poi metterlo su internet ed avere senza fare nulla un sondaggio sul popolo. Dai risultati che si possono osservare forse qualcuno ha manipolato un po i dati visiti i punteggi astronomici, ma tra i comuni mortali c'è sempre qualcuno in grado di fare la differenza.
da provare
...continua
21/5/2007
|
Secondo un nuovo studio il linguaggio influisce sul modo in cui si percepiscono i colori
|

|
Il linguaggio potrebbe influire sul modo in cui ognuno di noi vede il mondo. Un nuovo studio sulla percezione dei colori ha evidenziato che i russi, i quali non hanno un singola termine per indicare il “blu”, distinguono il blu chiaro dal blu intenso in maniera diversa rispetto agli individui di madre lingua inglese.
La lingua russa distingue il blu chiaro, che si dice “goluboy”, dal blu scuro che è invece “siniy”. Jonathan Winawer e colleghi del MIT, negli Stati Uniti, hanno svolto
...continua
4/6/2007
|
Creata l'isola dei robot
|

|
Gli scienziati credono che questi, come gli umani, siano capaci di copiare gli uni dagli altri e di modificare il loro comportamento nel tempo.
Ogni tanto uno psicologo prende un "campione significativo" di persone, lo caccia in qualche situazione curiosa, impegnativa o imbarazzante e si mette comodo a osservarre che succede, come interagiscono i singoli individui e via dicendo (lo fanno anche gli autori tv, ma questa è un'altra storia). Serve a capire meglio le dinamiche del comportamento
...continua
6/6/2007
|
Luce senza fili
|

|
Arriva dal Mit un sistema per alimentare a distanza lampadine e altri dispositivi elettrici, utilizzando un campo magnetico della portata di alcuni metri. Lo descrive Science
Addio spine e prese. Un gruppo di ricercatori del Massachusetts Institute of Technology ha sperimentato con successo una tecnica per trasportare l'elettricità senza fili, alimentando una lampadina da 60W con una fonte di energia distante oltre due metri, per l'appunto senza fili. Il lavoro, chiamato WiTricity, è
...continua
9/6/2007
|
teletrasporto più vicino
|

|
Alle Canarie un esperimento di trasporto di dati in assenza di onde radio. I dati spostati per chilometri attraverso i campi quantici
LA PALMA (Canarie) - Non si tratta di un teletrasporto alla Star Trek, in cui persone e cose si possono smaterializzare e ricomparire su un altro pianeta, e forse non lo sarà mai. Ma il trasporto quantico può portare a una vera rivoluzione sia nelle telecomunicazioni che nell'informatica, dove già si stanno studiando computer quantici, in grado di fare
...continua
9/6/2007
|
Trasporti del futuro: arriva lo zaino volante
|

|
Una società californiana ha creato un jetpack, un supporto che permette di volare grazie alla propulsione a ioni
LOS ANGELES (USA) - A guardare i progetti viene in mente Leonardo Da Vinci con le sue macchine volanti. Ma i bozzetti che accompagnano il progetto della società californiana Personal Flight Systems descrivono un sistema di trasporto futuribile forse nemmeno il grande Leonardo avrebbe saputo immaginare. Si tratta di un jetpack, ovvero uno zaino hi-tech in grado di far volare una
...continua
14/6/2007
|
Scoperti 2 pianeti extrasolari
|

|
Uno è 12 volte più grande di Giove
Un'importante scoperta astronomica si appresta a vivacizzare la comunità scientifica italiana ed internazionale. Un gruppo di scienziati ha infatti scoperto due nuovi pianeti che si trovano al di fuori del nostro Sistema Solare. La scoperta, importante a prescindere, ha per il nostro Paese un valore molto speciale. Tra gli autori della stessa, infatti, vi sono anche ricercatori italiani. SI tratta di Gianluca Masi e Franco Mallia, del Virtual Telescope
...continua
14/6/2007
|
Materia lanciata quasi alla velocità della luce
|

|
Il fenomeno si verifica quando nasce un lampo di raggi gamma a causa della morte di una stella e della sua esplosione
Cade un altro velo che avvolge il mistero dei gamma ray burst (GRB), i lampi di raggi gamma scoperti per caso dai satelliti militari americani Vela (che in spagnolo vuol dire veglia) ancora negli anni Sessanta. Si dovette aspettare poi il satellite BeppoSax dell’agenzia spaziale italiana Asi lanciato nel 1996 per iniziare dipanare, dopo quasi mezzo secolo, l’enigma. BeppoSax
...continua
14/6/2007
|
In Gran Bretagna sì all'utilizzo di embrioni ibridi uomo-animale per la ricerca
|

|
Saranno ammessi solo alcune tipologie di ibridi, previa autorizzazione e con severe restrizioni
In Gran Bretagna si potranno creare embrioni misti uomo-animale ai fini della ricerca scientifica. Il ministro della salute Caroline Flint ha accolto le richieste della comunità scientifica inglese: ha ritirato il bando di legge che impediva l'utilizzo di embrioni ibridi e ha diffuso un progetto di legge che, al contrario, li approva sebbene con molte e severe restrizioni.
Questo approvazione
...continua
13/9/2007
|
Il sistema nervoso è più antico di quanto si credesse
|

|
Studiando il genoma di spugna, si sono trovate proteine che mostrano segni di interazione come nelle sinapsi di uomini e topi
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Santa Barbara, in California, studiando il genoma di una spugna ha scoperto che il meccanismo con cui si è evoluto il sistema nervoso, tra cui quello dell'uomo, che è poi passato a tutti gli animali, è molto più antico di quanto si credesse finora. Da sempre gli studiosi sono impegnati nello studio dell'evoluzione del
...continua
25/9/2007
|
E' il suono a permettere la trasmissione degli impulsi nervosi
|

|
L'attività elettrica sarebbe solo un effetto secondario dell'impulso nervoso e non il suo meccanismo di trasmissione
Fin dagli anni '60 il modello di Alan Hodgkin e Andrew Huxley (premi Nobel per la Medicina nel 1963) ha spiegato le modalità di trasmissione degli impulsi nervosi. Ora però, un nuovo studio sostiene che l'attività elettrica delle cellule nervose sia solo un effetto collaterale dell'impulso nervoso e non il suo meccanismo di trasmissione. Le informazioni sarebbero invece
...continua
25/9/2007
|
Le basi scientifiche della sfortuna
|

|
Un gruppo di ricercatori dei Paesi Bassi ha dimostrato che alcune persone potrebbero essere più propense di altre a essere vittime di incidenti e disavventure
La fortuna potrebbe non essere un fatto casuale, che colpisce senza motivo alcune persone più che altre.
Che li si chiami sfortunati o semplicemente propensi a subire incidenti, ci sono davvero alcuni individui a cui capita di incappare in un maggior numero di disavventure che ad altri.
A tutti sarà venuto in mente un amico o
...continua
19/8/2008
|
Materiali che si riparano da soli
|

|
Dopo lunghe ricerche è stato finalmente realizzato un tipo di materiale in grado di "aggiustare" qualsiasi rottura al suo interno. Il problema, però, è che uno dei suoi componenti è tossico.
In inglese li chiamano self-healing composite materials, ovvero materiali composti che sono in grado di "guarire" da soli.
Si tratta di un nuovo tipo di materiali attualmente allo studio, che potrebbero essere utilizzati ad esempio in aeroplani, ponti e turbine, e che hanno la proprietà di poter
...continua
19/8/2008
|
Neuroni: nuove connessioni in tempo reale
|

|
Nel momento del bisogno i neuroni sono in grado di formare nuove sinapsi per raffinare i sensi.
Connettività dinamica: così un gruppo di ricercatori della Carnegie Mellon University e dell'Università di Pittsburgh hanno chiamato il fenomeno per cui le cellule nervose allungano gli assoni e formano nuove sinapsi con altri “in tempo reale”, per percepire gli stimoli più accuratamente. Gli autori della ricerca, pubblicata su Nature Neuroscience, hanno anche sviluppato un algoritmo
...continua
19/8/2008
|
Mantello invisibile, presto sarà una realtà
|

|
Gli scienziati sono vicini alla meta
Un gruppo di ricercatori di Berkeley ha impiegato i meta-materiali, capaci di re-indirizzare la luce
Il famoso maghetto indossa un mantello invisibile nel film «Harry Potter e la pietra filosofale»
LOS ANGELES - Il mantello che rende invisibili potrebbe presto uscire dal mondo dei fumetti e diventare una realtà. Gli scienziati dell'Università californiana di Berkeley, infatti, hanno dichiarato di aver compiuto un altro passo avanti nello sviluppo dei
...continua
28/8/2008
|
Dalla percezione ai cambiamenti nel corpo
|

|
Esperimento coordinato da ricercatore universita' Oxford
(ANSA) - ROMA, 25 AGO - Il modo in cui si percepisce il proprio corpo provoca cambiamenti reali in esso. Lo dimostra uno studio dell'universita' di Oxford. L'esperimento e' stato condotto su volontari seduti a un tavolo in modo che un pannello coprisse una delle loro braccia, mentre davanti a ognuno veniva posizionata una mano di gomma. Dopo qualche minuto di stimolazione sulle due mani vere e su quella di gomma hanno percepito la loro
...continua
26/8/2008
|
Acqua sulla Luna, nuovi indizi, al polo sud c'è tanto idrogeno
|

|
Giovedì l'annuncio della Nasa. L'agenzia spaziale americana fornirà i primi dati della missione LRO. Segnali precisi fanno pensare alla possibilità nostro satellite un giorno ci si possa vivere
POTREBBE essere l'ultimo capitolo di una storia che va avanti da secoli. Quella che vede gli esseri umani arrovellarsi per rispondere ad una domanda semplicemente complessa: sulla luna c'è acqua? Ovvero: e possibile vivere sulla luna? Giovedì prossimo la Nasa potrebbe dare a questa questione epocale
...continua
22/9/2009
|
Stati vegetativi, alcuni pazienti possono imparare
|

|
ROMA (20 settembre) - Prima un suono e poi un soffio d'aria, prima il rumore e poi una specie di vento sul viso: di fronte a questo stimolo ripetuto, arriva la risposta del paziente: è un battito di ciglia. A dare un segnale di una qualche capacità di apprendimento sono stati alcuni pazienti in stato vegetativo. Lo studio è stato condotto presso l'Università di Buenos Aires e quella diCambridge e pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience. Diretti da Tristan Bekinschtein, gli esperti hanno
...continua
22/9/2009
|
Incredibile, La Nasa ammette: scomparse le immagini originali dello sbarco sulla Luna
|

|
Dopo tre anni di inutili tentativi, l'ente spaziale ammette che sono perdute le copie originali contenute in 45 nastri
WASHINGTON (16 luglio) - Sono andate perdute le copie originali delle immagini dello sbarco sulla Luna contenute in 45 nastri di proprietà dell'Agenzia spaziale americana. Inutili i tentativi di ritrovarle, tentativi avviati tre anni fa quando alcuni storici chiesero alla Nasa di poterle vedere. Ad ammetterlo è stato Richard Nafzger, da quarant'anni esperto di comunicazioni
...continua
6/9/2009
|